![]() |
NA merlot "Brigitte" - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: NA merlot "Brigitte" (/thread-16170.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
|
RE: NA merlot "Brigitte" - Delaney - 21-03-2019 Mi piaceva anche prima, ma così è veramente bella! Sono curioso di vedere anche che effetto fa il tow hook rosso.. Che spacers hai usato? RE: NA merlot "Brigitte" - Antonio - 21-03-2019 Questi, eccellenti e stealth... ![]() Il gancio non sono ancora riuscito a montarlo...spero di metterlo nel weekend. RE: NA merlot "Brigitte" - Lorenzo749 - 21-03-2019 La tua macchina è la definizione di “così pulita che puoi mangiarci sopra!” Ho capito male o è una 1.6 90 cv? RE: NA merlot "Brigitte" - Antonio - 21-03-2019 Sì, 90 hp RE: NA merlot "Brigitte" - Antonio - 22-04-2019 Grazie a Lorenzo "alfaluna" che è passato a trovarmi sabato, stupenda la sua S1 e divertentissima da guidare. ![]() ![]() RE: NA merlot "Brigitte" - Lorenzo749 - 22-04-2019 Se hai voglia, raccontami com’è un’Elise al volante. Differenze con le nostre Miata? RE: NA merlot "Brigitte" - Antonio - 22-04-2019 Premessa: sono andato piano perchè l'auto non è mia e non la conosco...e ringrazio ancora Lorenzo per avermela lasciata provare, una bellissima esperienza! In passato avevo provato una Opel speedster con telaio Elise ma guidando davvero pianissimo...non mi ricordavo praticamente nulla. Salire e scendere: è complicato per chi non è abituato a farlo. Io sono 1.83 e ho le gambe lunghe e la maggior difficoltà è far passare le gambe tra il longherone e il volante. Uscire invece è più semplice, ci si solleva con una mano puntata sul longherone e la destra sul fianchetto del sedile, stile F.1 per intenderci, e si fanno uscire prima le gambe, poi il resto. E' comoda una volta seduti dentro, il sedile è imbottito a sufficienza e penso che anche un lungo viaggio sia affrontabile senza grossi problemi. Non trovo il sedile di serie molto contenitivo. Un pò meglio di quello originale della mia NA, ma non di molto. Passiamo alla guida, prima voglio evidenziare gli aspetti per me positivi, infine i "pochi" che mi hanno leggermente deluso. Lo sterzo è magico, se qualcuno ha provato un kart, la sensazione è molto simile. Si ha la percezione precisa del livello di grip e di angolo delle ruote rispetto al "dritto" in ogni istante, è senza dubbio lo sterzo più comunicativo che abbia mai provato in vita mia. Non ne sono sicuro, ma mi pare che sia privo di servoassistenza. 10 e lode. I freni sono eccezionali, almeno nella guida normale, non li ho certo testati sotto stress. Manca il servofreno, e non lo ritengo un difetto. Il pedale va premuto con energia, ma si ha l'idea di pestare direttamente i pistoncini e le pastiglie sui dischi, una sensazione fantastica e di assoluto controllo sulla frenata. Voto 10. Il motore è veloce, e non potrebbe essere altrimenti. E' preparato da Adolfo Romani, non mi ricordo i cavalli, magari Lorenzo sarà più specifico. Acceleri in qualsiasi marcia e ti attacca al sedile. Coppia disponibile fin dal basso. La leggerezza dell'auto aiuta moltissimo, di certo. Per quello che ho potuto sentire, gli darei un 8 e mezzo. Ho provato motori a 4 cilindri aspirati che mi hanno fatto godere di più, quello dell'S2000 e dell'Integra in primis, ma anche quello della 205 rallye, per questo non gli assegno un voto personale più alto...comunque rispetto a qualsiasi mx5 è anni luce più veloce. Il cambio mi ha un pò deluso. Si percepisce la sua delicatezza durante l'utilizzo. La leva è più lunga rispetto all'mx5, ma la corsa è talmente breve che penso si equivalgano come escursione. Lorenzo mi ha detto di non strapazzarlo (non l'avrei comunque fatto, ovviamente..) e ci sono andato piano, passando per il folle in ogni cambiata. La sensazione è che non potrebbe reggere un uso iperveloce come quello che qualsiasi mx5 consente. Ricorda il cambio di un'auto d'epoca in tutto e per tutto. Bella la sensazione restituita dagli innesti. Voto 6. La comprerei? Forse come terza auto, in quanto per uso quotidiano presenta degli oggettivi limiti. Niente clima, ma ci si può passare sopra...ma non mi ci vedo a fare le contorsioni per salire e scendere in giacca e cravatta. Poi chissà, a volte nella vita ci vuole un pizzico di follia. Credo che per me l'mx5 rappresenti ancora il perfetto equilibrio tra bellezza, praticità, economia di esercizio e piacevolezza di guida. RE: NA merlot "Brigitte" - Lorenzo749 - 22-04-2019 Grazie Antonio! Peccato per le sensazioni sul cambio, mi hanno lasciato l'amaro in bocca. Se il motore ti ha sorpreso, mi chiedo se non sia una 111R da 160 cv (preparati per giunta). RE: NA merlot "Brigitte" - alfaluna - 22-04-2019 E' stato un piacere conoscere Antonio e fare due chiacchiere tra appassionati d'auto. Ho potuto vedere dal vero Brigitte e sedermici dentro :-) La mia Elise aveva rullato 172 cv scatalizzata, ma poi ho preferito ritornare con il catalizzatore credo comunque che i 160 cv ci siano tutti. Solitamente gli spilungoni per entrare ed uscire adottano il volante sganciabile, per i nanetti come me invece non c'è problema. Voto 6 al cambio, per un che viene da un cambio mX5 ci sta; E' un cambio di serie con levereggi modificati bisogna prenderci molto la mano, sono sicuro che se Antonio l'avesse guidata per un giorno intero sarebbe stato almeno un 7 Da giacca e cravatta no, come toy car è imbattibile. .......stanno bene assieme vero? RE: NA merlot "Brigitte" - mr schiaffi - 22-04-2019 (22-04-2019, 18:57)alfaluna Ha scritto: E' stato un piacere conoscere Antonio e fare due chiacchiere tra appassionati d'auto.che auto spettacolare complimenti Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |