Mx5Italia
[NA] Eunos Roadster RS-ltd - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] Eunos Roadster RS-ltd (/thread-40168.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43


Eunos Roadster RS-ltd - nic65 - 20-11-2024

sarebbe un gran lavoro anche fatto da un carrozziere in una carrozzeria.....
non aggiungo altro

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk


RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 21-11-2024

grazie nic65 Smile l'impegno non manca... ma sicuramente ho tanto da imparare!

vorrei ordinare maschi e filiere per ripassare tutti i filetti nel telaio, sarebbe un peccato rimontare tutto con le viti zincate a nuovo, senza dare una bella ripassata ai filetti da sporco e vernici varie. Smile

ora non ho sotto mano l'auto quindi non posso verificare con il conta filetti...
immagino siano tutte metriche a passo fine, ma se qualcuno ne ha conferma batta un colpo, così faccio l'ordine oggi stesso.
altrimenti stasera verifico e domani ordino i maschi.

pensavo di prendere:
M6
M8
M10
M12

con quali passi?


RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 27-11-2024

(21-11-2024, 12:54)HPDxxx Ha scritto: ora non ho sotto mano l'auto quindi non posso verificare con il conta filetti...
immagino siano tutte metriche a passo fine, ma se qualcuno ne ha conferma batta un colpo, così faccio l'ordine oggi stesso.
altrimenti stasera verifico e domani ordino i maschi.

pensavo di prendere:
M6
M8
M10
M12

con quali passi?

sto dividendo il secchio delle viti e già che c'ero ho verificato un pò di passi..

M12 x 1,5
M12 x 1,25 (poche)
M10 x 1,25
M8 x 1,25
M6 x 1


qualcuno di voi ha mai visto queste viti sulla mazdina da qualche parte?
non le ho inventariate e a memoria proprio non ricordo....
potrebbero anche non essere mie, qualche residuo nel rotobarile dello zincatore... 

[Immagine: Senza-titolo.jpg]


RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 02-12-2024

son tornate da mesi dalla zincatura, ma finalmente inizio a riprenderle in mano, identificarle e dividerle...
un lavoraccio, per fortuna avevo inventariato e segnato tutto.  Blush

[Immagine: 1.jpg]

[Immagine: 2.jpg]

in foto c'è una minima parte perchè tutta la bulloneria "grossa" della meccanica è quella più semplice da identificare.

[Immagine: 3.jpg]


mi son poi dedicato al ripristino e alla conversione da RHD a LHD della fanaleria anteriore.

[Immagine: 4.jpg]

[Immagine: 3bis.jpg]

smontati pezzo a pezzo, plastiche lavate e sgrassate, viterie in acido, lamierati spazzolati pronti per convertitore, fondo, colore e trasparente opaco.

[Immagine: 5.jpg]

[Immagine: 6.jpg]

[Immagine: 7.jpg]

[Immagine: 13.jpg]


ho sostituito entrambi i connettori H4 nel cablaggio dell'auto perchè erano cotti...
anche qui si taglia, si salda a stagno, guaine termo restringenti ecc... Duel

[Immagine: 8.jpg]

il connettore giallo è quello nuovo...
fanali in posizione, manca solo il "coperchio" superiore.

[Immagine: 14.jpg]


per il resto ho iniziato a sistemare il vano motore, ristendendo i cablaggi e reinstallando i vari accessori..
tutte le filettature le sto ripassando con maschi e filiere, andando a mettere una punta di grasso sulle viti così da proteggerli.

[Immagine: 9.jpg]


ovviamente qualsiasi pezzo che viene preso in mano va ripristinato e questo allunga di molto le tempistiche.
qui potete vedere qualche dettaglio...

gruppo servofreno, pompa freni, pompa frizione...

[Immagine: 11.jpg]

anche il gancio del cofano è stato sabbiato e ripristinato con la procedura solita...
idem la staffe di supporto che lo collega al traverso inferiore (fa parte della marea di pezzi sabbiati e verniciati a polvere).

[Immagine: 10.jpg]

panoramica generale del vano motore...

[Immagine: 12.jpg]


RE: Eunos Roadster RS-ltd - Fletch - 02-12-2024

Davide eroe nazionale.
Anche internazionale.



Universale, direi.


RE: Eunos Roadster RS-ltd - Alessandro - 02-12-2024

(02-12-2024, 14:27)HPDxxx Ha scritto: son tornate da mesi dalla zincatura, ma finalmente inizio a riprenderle in mano, identificarle e dividerle...
un lavoraccio, per fortuna avevo inventariato e segnato tutto.  Blush

[Immagine: 1.jpg]

[Immagine: 2.jpg]

in foto c'è una minima parte perchè tutta la bulloneria "grossa" della meccanica è quella più semplice da identificare.

[Immagine: 3.jpg]


mi son poi dedicato al ripristino e alla conversione da RHD a LHD della fanaleria anteriore.

[Immagine: 4.jpg]

[Immagine: 3bis.jpg]

smontati pezzo a pezzo, plastiche lavate e sgrassate, viterie in acido, lamierati spazzolati pronti per convertitore, fondo, colore e trasparente opaco.

[Immagine: 5.jpg]

[Immagine: 6.jpg]

[Immagine: 7.jpg]

[Immagine: 13.jpg]


ho sostituito entrambi i connettori H4 nel cablaggio dell'auto perchè erano cotti...
anche qui si taglia, si salda a stagno, guaine termo restringenti ecc... Duel

[Immagine: 8.jpg]

il connettore giallo è quello nuovo...
fanali in posizione, manca solo il "coperchio" superiore.

[Immagine: 14.jpg]


per il resto ho iniziato a sistemare il vano motore, ristendendo i cablaggi e reinstallando i vari accessori..
tutte le filettature le sto ripassando con maschi e filiere, andando a mettere una punta di grasso sulle viti così da proteggerli.

[Immagine: 9.jpg]


ovviamente qualsiasi pezzo che viene preso in mano va ripristinato e questo allunga di molto le tempistiche.
qui potete vedere qualche dettaglio...

gruppo servofreno, pompa freni, pompa frizione...

[Immagine: 11.jpg]

anche il gancio del cofano è stato sabbiato e ripristinato con la procedura solita...
idem la staffe di supporto che lo collega al traverso inferiore (fa parte della marea di pezzi sabbiati e verniciati a polvere).

[Immagine: 10.jpg]

panoramica generale del vano motore...

[Immagine: 12.jpg]
Che spettacolo!
Ti capisco, anch'io sto ripristinando ogni pezzo smontato e sembra di non finire mai Big Grin

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 04-12-2024

sto iniziando a sistemare e sfoltire l'impianto elettrico...  

la mia penso nascesse senza retronebbia (confermate che le JDM erano così?) ma è stato aggiunto da qualcuno in europa successivamente.
in abitacolo ho questo interruttore

[Immagine: sdfdf.jpg]

Come potete notare c'è anche il led per segnalare se sono accesi o meno.
L'auto è ovviamente priva del connettore originale lato cablaggio ed il pulsante è collegato con i fastom.

[Immagine: aaaaaaaaaa.jpg]


vorrei sapere se il pulsante è originale NA o magari NB?
Mi piacerebbe recuperare il connettore originale così da integrarlo nel cablaggio ad hoc.

Se avete suggerimenti o meglio ancora un cablaggio da cui prendere il connettore, fatemi un fischio  Wink





-------------------- EDIT ---------------------

Riporto un pò di info trovate online...
confermo che le Eunos erano prive del retronebbia.

il pulsante che ho sull'auto è quello necessario in UK per passare il mot (deve avere anche la lucina)

https://www.mx5parts.co.uk/light-switch-mk1

Citazione:Genuine Mazda replacement rear fog light switch. Now comes with inbuilt indicator light to meet mot requirements on roadsters.


questo dovrebbe essere lo schema dei 5 pin...

1 (top left) - from (dimmable) dashboard-light
2 (top middle) - from ‘lights on’ switch (+12V, fused)
3 (top right) - to earth (used for ‘on’ indicator-light)
4 (bottom left) - to earth (used for (dimmable) dashboard light)
5 (bottom middle) - to fog light


[Immagine: fogswitch.gif]



adesso scatta la caccia al connettore.... qualcuno ha un cablaggio sbudellato da cui poterlo recuperare?


RE: Eunos Roadster RS-ltd - Barco - 04-12-2024

(04-12-2024, 11:46)HPDxxx Ha scritto: sto iniziando a sistemare e sfoltire l'impianto elettrico...  

la mia penso nascesse senza retronebbia (confermate che le JDM erano così?) ma è stato aggiunto da qualcuno in europa successivamente.
in abitacolo ho questo interruttore

[Immagine: sdfdf.jpg]

Come potete notare c'è anche il led per segnalare se sono accesi o meno.
L'auto è ovviamente priva del connettore originale lato cablaggio ed il pulsante è collegato con i fastom.

[Immagine: aaaaaaaaaa.jpg]


vorrei sapere se il pulsante è originale NA o magari NB?
Mi piacerebbe recuperare il connettore originale così da integrarlo nel cablaggio ad hoc.

Se avete suggerimenti o meglio ancora un cablaggio da cui prendere il connettore, fatemi un fischio  Wink





-------------------- EDIT ---------------------

Riporto un pò di info trovate online...
confermo che le Eunos erano prive del retronebbia.

il pulsante che ho sull'auto è quello necessario in UK per passare il mot (deve avere anche la lucina)

https://www.mx5parts.co.uk/light-switch-mk1

Citazione:Genuine Mazda replacement rear fog light switch. Now comes with inbuilt indicator light to meet mot requirements on roadsters.


questo dovrebbe essere lo schema dei 5 pin...

1 (top left) - from (dimmable) dashboard-light
2 (top middle) - from ‘lights on’ switch (+12V, fused)
3 (top right) - to earth (used for ‘on’ indicator-light)
4 (bottom left) - to earth (used for (dimmable) dashboard light)
5 (bottom middle) - to fog light


[Immagine: fogswitch.gif]



adesso scatta la caccia al connettore.... qualcuno ha un cablaggio sbudellato da cui poterlo recuperare?

Stavo per rispondere ma menomale che ho visto l'edit Big Grin  hai fatto da solo, come al solito lavoro fantastico.


RE: Eunos Roadster RS-ltd - Elwood Blues - 04-12-2024

Che io ricordi in quelle europee non c'è la luce nel tasto, c'è solo la spia nel quadro.


RE: Eunos Roadster RS-ltd - freddy91 - 04-12-2024

(04-12-2024, 21:50)Elwood Blues Ha scritto: Che io ricordi in quelle europee non c'è la luce nel tasto, c'è solo la spia nel quadro.
Confermo, la mia ha solo la spia nel quadro.
La mia è una 90cv base ma non so se su altre versioni c'è il led sul tasto
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk