Mx5Italia
[NA] Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz (/thread-37110.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26


RE: Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - stoppaz - 25-02-2021

Ho sostituito questi maledetti porta lampadina per luci di posizione e indicatori di direzione. Erano sbriciolati e fissati al faro senza le guarnizioni, così quando lavavo l'auto si formava condensa dentro al faro.

[Immagine: p2.jpg]

Nel frattempo ho acquistato questo volume:

[Immagine: IMG-1600.jpg]

È veramente affascinante leggere il racconto di chi ha progettato e disegnato questa vettura, le tante sfide per inventare il posto dove mettere batteria e ruotino, per progettare il telaio della cappotta, l'hard top o il PPF. Pieno zeppo di foto a colori, molto interessante!  Smile

EDIT: ho letto tutto il primo capitolo scritto da Toshihiko Hirai che tratta dello sviluppo dell'auto dalla idea iniziale alla presentazione ufficiale, tutt'altra storia rispetto al solito racconto narrato dalla coppia Bob Hal/Tom Matano nei soliti articoli e video a la "Jay Leno's Garage"; anni difficili e infelici per Hirai che arrivò a minacciare le dimissioni e mandare in fumo il progetto di auto sportiva leggera qualora si fosse andati contro i suoi 3 criteri: motore anteriore e trazione posteriore, due posti secchi e carrozzeria convertibile.

Da buon conoscitore di cultura giapponese, leggo tra le righe il suo risentimento per aver avuto molti contro all'inizio, per poi essere osannato dopo, quando ormai l'auto era un successo mondiale.

[Immagine: origin-1.jpg]


RE: Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - Lorenzo749 - 25-02-2021

(23-12-2020, 17:59)stoppaz Ha scritto: Ispirato dal lavoro fatto da tHeo e da vari consigli, ho installato lo scarico MX5parts, tagliando l'orribile camicia "accrocchio" col flessibile. Il sound mi piace, bello cupo ma non troppo invadente. Bei bassi. Big Grin

Bellissimo!


RE: Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - stoppaz - 06-03-2021

[Immagine: IMG-2507.jpg]

(25-02-2021, 18:08)Lorenzo749 Ha scritto:
(23-12-2020, 17:59)stoppaz Ha scritto: Ispirato dal lavoro fatto da tHeo e da vari consigli, ho installato lo scarico MX5parts, tagliando l'orribile camicia "accrocchio" col flessibile. Il sound mi piace, bello cupo ma non troppo invadente. Bei bassi. Big Grin

Bellissimo!

Grazie! Big Grin


RE: Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - MyWay - 07-03-2021

Ciao, e complimenti per l'auto!
Avrei due domande da farti:
L artigiano è in grado di ripristinare anche il volante originale Momo che ha la pelle "saldata" nella razza centrale?
Mi daresti qualche feedback riguardo il terminale di mx5parts? In marcia ad andature normali è civile o è comunque molto presente? Presenta effetti di risonanza in alcuni frangenti? Come ti sembra la fattura e la qualità in generale?
Ti ringrazio!


RE: Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - stoppaz - 07-03-2021

(07-03-2021, 11:39)MyWay Ha scritto: Ciao, e complimenti per l'auto!
Avrei due domande da farti:
L artigiano è in grado di ripristinare anche il volante originale Momo che ha la pelle "saldata" nella razza centrale?
Mi daresti qualche feedback riguardo il terminale di mx5parts? In marcia ad andature normali è civile o è comunque molto presente? Presenta effetti di risonanza in alcuni frangenti? Come ti sembra la fattura e la qualità in generale?
Ti ringrazio!

Ciao e grazie!
Sì, per quello che so, l'artigiano è in grado di ripristinare il volante originale, infatti sono d'accordo con lui e gli porterò anche il mio Momo a 4 razze con airbag. Ho visto parecchi lavori che ha eseguito e non penso che ci siano problemi.  Wink

Lo scarico mx5parts è abbastanza civile sotto i 3000 giri e senza affondare l'acceleratore, non ho riscontrato effetti di risonanza spiacevoli. La qualità è ottima, quando l'ha visto il mio meccanico si è complimentato, e quando gli ho detto il prezzo ha strabuzzato gli occhi, non ci credeva!  Big Grin


RE: Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - stoppaz - 09-03-2021

Lo posto qui anche se non si tratta di lei: visto che alla mia ragazza piace il Mariner Blue, le ho dedicato un disegno ambientato in Giappone, a Tomonoura.  Tongue

[Immagine: MX-5-Tomonoura.jpg]


RE: Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - stoppaz - 31-12-2021

È passato un bel po' dall'ultimo aggiornamento, l'auto continua a darmi grandi soddisfazioni, ho fatto recentemente le pastiglie anteriori, ho fatto anche la revisione senza problemi, il motore continua a girare molto bene.  Smile

Ultimamente si è intensificato il trafilaggio di olio nel lato anteriore del motore, trovo qualche goccia sparata dalla puleggia dell'albero motore sulla plastica sotto motore e anche ai lati.
Facendo un po' il contorsionista nel vano motore con la torcia, ho visto il rigagnolo che scende sicuramente dai paraoli degli alberi a camme, ma forse trafila anche dal paraolio albero motore, vista la quantità di olio cotto incrostato sulla coppa e nella parte bassa del blocco.  Sad

Chi ha qualche consiglio? La distribuzione è stata fatta 20.000 Km fa dal precedente proprietario, probabilmente non è stato sostituito qualche paraolio, mi chiedo se posso rimandare una nuova distribuzione, anche se ho paura che quell'olio caldo che cola vada a rovinare le cinghie...  Huh


Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - Pepi - 31-12-2021

Fai i paraolio camme e pulisci sotto, così poi verifichi se perde anche dall'albero...


Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - ilnaco - 31-12-2021

È un problema piuttosto comune che il nostro motore perda dai 4 paraoli (2 alberi a camme, albero a gomiti davanti ed albero a gomiti dietro).
Non è niente di grave se son solo trafilamenti e non sei a riempire con 1kg d'olio ogni pieno.

Fatta questa premessa, se vuoi comunque risolvere, concordo con peppi: sostituire i due degli alberi a camme è relativamente facile. Devi togliere le cinghie ausiliarie, il coperchio punterie, un po di carter, ma poi sei già alla cinghia di distribuzione e puoi tirar giù le pulegge e sostituire i paraoli.
Certo che una volta li, cambiare anche quello dell'albero è poi relativamente poco di più. C'è solo la componente di dover togliere il bullone sull'albero motore che potrebbe essere parecchio difficile se non si hanno strumenti persuasivi adatti.
Son cose che con un po di manualità si fa in una giornata in garages tra smontare e rimontare anche se non l'hai mai fatto.

Da lì a fare la distribuzione per intero, comporterebbe anche cambiare la pompa dell'acqua. Ma quello ovviamente non è necessario se è stato fatto.

Io però valuterei bene quanto perde e solo dopo deciderei se è il caso di smontare tutto oppure se rabboccare per altri 20/30 mila e poi eventualmente rifare la cinghia un po prima (tipo a 45/50 mila) così da giustificare lo smontaggio.



Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk


RE: Dora (yaki) どら焼き - la NA Limited (Merlot) di stoppaz - stoppaz - 01-01-2022

Grazie a tutti per i consigli, effettivamente la perdita è ancora in uno stato insignificante, è solo perché a me piace avere l'auto sempre a posto, direi che per ora rimango in attesa, se diventerà qualcosa di più problematico, interverrò (anche se non ho mai cambiato un paraolio del genere in vita mia)!  Wink