Mx5Italia
[ND] 2000 184 cv: pregi e difetti - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: [ND] 2000 184 cv: pregi e difetti (/thread-35851.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - marco_zanna - 11-11-2019

Bah secondo me nera non rende granchè... per me questa è un'auto da "colorare".
Peccato che mazda non abbia osato un pò...


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Luca_Mazda93 - 11-11-2019

(11-11-2019, 09:13)kemical Ha scritto: Considera che ogni weekend dovrai armarti di santa pazienza e darci col correttore perché col nero basta un sassolino e si vede il bianco sotto alla vernice. Come dice mio padre: "Il nero è bellissimo in concessionaria". Purtroppo richiede tanta cura.
Addirittura? Cosi delicata? Finché parliamo di pulizia poco male. Io l'ho vista dal vivo e ha uno o due puntini da sassi ma veramente microscopici... Mi sono dovuto veramente attaccare al cofano per vederli. Sconsigli così tanto l'acquisto del colore nero? Sinceramente mi sembra un buon affare mi dispiacerebbe lasciarmela scappare (oltre al fatto che la RF mi piace un sacco nera)


ND 2000 184 cv: pregi e difetti - MXForse - 11-11-2019

(11-11-2019, 17:27)Luca_Mazda93 Ha scritto:
(11-11-2019, 09:13)kemical Ha scritto: Considera che ogni weekend dovrai armarti di santa pazienza e darci col correttore perché col nero basta un sassolino e si vede il bianco sotto alla vernice. Come dice mio padre: "Il nero è bellissimo in concessionaria". Purtroppo richiede tanta cura.
Addirittura? Cosi delicata? Finché parliamo di pulizia poco male. Io l'ho vista dal vivo e ha uno o due puntini da sassi ma veramente microscopici... Mi sono dovuto veramente attaccare al cofano per vederli. Sconsigli così tanto l'acquisto del colore nero? Sinceramente mi sembra un buon affare mi dispiacerebbe lasciarmela scappare (oltre al fatto che la RF mi piace un sacco nera)


Fai un bel trattamento nanotecnologico protettivo e riduci di un terzo il tempo che occorre per il lavaggio. Poi la vernice rimane molto protetta e super riflettente.
[Immagine: 68bfb3095de41cc3efea4ae7335c1932.jpg]


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Luca_Mazda93 - 11-11-2019

(11-11-2019, 17:35)MXForse Ha scritto: Fai un bel trattamento nanotecnologico protettivo e riduci di un terzo il tempo che occorre per il lavaggio. Poi la vernice rimane molto protetta e super riflettente. 
Beh dopo l'acquisto è in programma una bella lucidatura anche per togliere i micrograffi che il precedente proprietario deve aver lasciato con una spugna o con qualche panno. Quindi a sto punto la faccio col trattamento che mi dici e dovrei arginare il problema della "delicatezza" del nero?


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - willy - 12-11-2019

Ciao Atarum,

io ho una 184 cv spider eternal blue.
Riguardo al tiro del motore vai tranquillo: sotto ai 3.500 giri spinge più della mia Yaris 1300 benzina 100 cv.....
Il 184 cv è un motore assai evoluto che, accoppiato ai 1000 kg. di peso della vettura, si comporta sempre con grande vivacità.
E' anche elasticissimo e puoi girare a 60 orari in sesta senza alcun tentennamento.
inutile postare foto dell'eternal blue perchè dal vero è diverso: col cielo nuvoloso è azzurro con sfumature grigie, col Sole è blu intenso......è un colore che su alcune vetture, come la MX5,  lascia a bocca aperta perchè è elegante e sportivo al tempo stesso.
E' molto simile al blu Tour de France della Ferrari.
Il cicalino delle cinture si ammutolisce dopo 20 secondi.
La manopola dell'info la trovo molto pratica e veloce, però se devi inserire un indirizzo lungo sul navi forse sarebbe meglio fermarsi....
Io continuo a ribadire che spazio per gli oggetti ce ne è in abbondanza considerando l'enorme volume di quello tra i sedili però, se come me hai molte chiavi (io ho sempre con me 3 mazzi), puoi acquistare un barattolo di plastica chiuso da tappo a vite nel settore bici di Decathlon.
Io ci metto tutte le chiavi e infilo il barattolo in uno dei portalattine: 3 Euro e hai risolto il problema.


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Andrea Rauli - 12-11-2019

ecco qua, l'arancia ha raggiunto i 4K km, è davvero nuova e puzza ancora quando tirata a fondo, il difetto più grande? E' di gran lunga più performante del suo pilota, di questo ne ho ormai la certezza, tanto da mettermi in discussione, in particolare nella velocità in curva, ove il non avere più, ahimè, 25 anni, si fa proprio sentire....
Altri difetti? bhè le luci interne e del bagagliaio sono a dir poco ridicole (montati dei "riflettori" a led) e forse non è perfettamente a suo agio nei lunghi trasferimenti autostradali, rumore di rotolamento pneumatici in primis; un altro difetto? Quando la guido non vorrei mai smettere....ahahahaha saluti a tutti!


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - DNLGND66 - 12-11-2019

Per il rumore, che non è solo da rotolamento, prova a rimuovere il Sound tube.
Non si trasforma in un' Audi, ne in una Mercedes, ma qualcosa migliora.


ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Ovo - 12-11-2019

Io trovo il nero nasconda buona parte delle curve che ha, a prescindere dal fatto che possa piacere o meno. Quando parcheggio la mia, che è una ceramic, vicino a quella di un amico che ce l'ha nera, la sua a confronto sembra un po' bidimensionale. Secondo me i colori che risaltano meglio le forme sono il rosso, il ceramic e il blu, anche se quest'ultimo purtroppo non l'ho mai visto dal vivo quindi non posso dirlo con certezza.

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Luca_Mazda93 - 12-11-2019

(12-11-2019, 23:10)Ovo Ha scritto: Io trovo il nero nasconda buona parte delle curve che ha, a prescindere dal fatto che possa piacere o meno. Quando parcheggio la mia, che è una ceramic, vicino a quella di un amico che ce l'ha nera, la sua a confronto sembra un po' bidimensionale. Secondo me i colori che risaltano meglio le forme sono il rosso, il ceramic e il blu, anche se quest'ultimo purtroppo non l'ho mai visto dal vivo quindi non posso dirlo con certezza.

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk

Ti do ragione anche io, nonostante mi piaccia il nero. Però trovo che i colori chiari stiano meglio sulle roadster mentre gli scuri sulla RF. Per esempio il mio colore preferito sulla RF è il mechanic gray, che è molto scuro, mentre sulla roadster gradisco molto sia il bianco che quel grigio chiarissimo (non so i nomi scusa). Sulla RF quindi preferisco un nero rispetto a un rosso o a un ceramic sinceramente. Però sono cose soggettive Big Grin


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - kemical - 12-11-2019

(12-11-2019, 18:25)Andrea Rauli Ha scritto: ecco qua, l'arancia ha raggiunto i 4K km, è davvero nuova e puzza ancora quando tirata a fondo, il difetto più grande? E' di gran lunga più performante del suo pilota, di questo ne ho ormai la certezza, tanto da mettermi in discussione, in particolare nella velocità in curva, ove il non avere più, ahimè, 25 anni, si fa proprio sentire....
Altri difetti? bhè le luci interne e del bagagliaio sono a dir poco ridicole (montati dei "riflettori" a led) e forse non è perfettamente a suo agio nei lunghi trasferimenti autostradali, rumore di rotolamento pneumatici in primis; un altro difetto? Quando la guido non vorrei mai smettere....ahahahaha saluti a tutti!
Ho 23 anni e non sono un pilota. Ho la patente da 4 anni e mezzo ma ti garantisco che anche con i riflessi pronti l'auto non va mai in difficoltà e non ho mai bisogno di intervenire più di tanto. Togliendo i controlli la situazione sicuramente cambia (non li ho ancora disinseriti anche perché ho la macchina da 1200km e non ho voglia di giocarmela subito. Prima faccio un bel corso di guida).
Per il rotolamento non condivido tanto. Che pneumatici monti? Io al momento monto le invernali Toyo Snowprox e non sento il rotolamento così fastidioso.