![]() |
Consiglio su scelta auto sportiva - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Consiglio su scelta auto sportiva (/thread-35927.html) |
RE: Consiglio su scelta auto sportiva - drrobert - 04-06-2019 Salire e scendere anche io avevo lo stesso problema, dato che ho il sedile molto in avanti (quindi scendendo con le gambe strusciavano sul volante), come ho risolto? Quando scendo tiro tutto indietro, e quando sono risalito alla guida lo ritiro avanti, alla fine ci ho fatto la "tacca", per cui non perdo tempo. Sul fatto di stare stretto, quando poi guidi un auto normale ti pare così' strano di essere sbattuto qua e la e cerchi di tenerti con le maniglie ![]() Devi anche pensare che auto più grande di dimensioni poi anche nel parcheggiare avrai lo stesso problema, specie nei spazi che ci sono oggi nei parcheggi non tanto nella manovra, ma nel evitare che la gente ti prenda a sportellate. RE: Consiglio su scelta auto sportiva - breonen2 - 04-06-2019 ok che la miata non è grandissima, ma veramente credete ci spossano essere problemi ad entrare ed uscire? ...provate ad entrare ed uscire da una Elise S1.... RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Pee Tee - 05-06-2019 (04-06-2019, 17:45)breonen2 Ha scritto: ok che la miata non è grandissima, ma veramente credete ci spossano essere problemi ad entrare ed uscire?Quoto. Le macchine scomode sono ben altre. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: Consiglio su scelta auto sportiva - alfaluna - 05-06-2019 (04-06-2019, 17:45)breonen2 Ha scritto: ok che la miata non è grandissima, ma veramente credete ci spossano essere problemi ad entrare ed uscire? .....dai si fa come niente, basta usare la tecnica di spostare in avanti ed indietro il sedile (05-06-2019, 16:45)Pee Tee Ha scritto:(04-06-2019, 17:45)breonen2 Ha scritto: ok che la miata non è grandissima, ma veramente credete ci spossano essere problemi ad entrare ed uscire?Quoto. vero ci sono certi SUV che per salire devo prendere la scaletta (detto da uno diversamente alto...) RE: Consiglio su scelta auto sportiva - breonen2 - 05-06-2019 (05-06-2019, 17:10)alfaluna Ha scritto:(04-06-2019, 17:45)breonen2 Ha scritto: ok che la miata non è grandissima, ma veramente credete ci spossano essere problemi ad entrare ed uscire? io invece il sedile non lo muovo ma sono diventato molto agile! ![]() approposito, ho visto una foto della tua miatina su LLCC: spettacolare!!! RE: Consiglio su scelta auto sportiva - alfaluna - 05-06-2019 [/quote] io invece il sedile non lo muovo ma sono diventato molto agile! ![]() approposito, ho visto una foto della tua miatina su LLCC: spettacolare!!! [/quote] Ho messo le foto anche qui https://www.mx5italia.com/forum/thread-36012.html RE: Consiglio su scelta auto sportiva - willy - 06-06-2019 La Z4 231 cv? Sicuramente più ampia e con bagagliaio più grande, però il 6 cilindri è lento a salire di giri e, soprattutto, a scendere in rilascio. Quindi la guida sportiva ne risente non poco, senza contare i giochi di trasmissione che a me danno un gran fastidio. Sulla MX5, invece, sono appena avvertibili. La frizione della Z4 si gonfia a caldo e stacca bruscamente mentre il cambio è ok anche se gli innesti sono contrastati La cambiata sulla MX5 è comunque più veloce. I 50 cv scarsi in più rispetto alla ND2 sono soffocati dal peso e sullo scatto non c'e' paragone. Le plastiche gommate interne sulla BMW diventano appiccicose e bisogna lavorare di sgrassatore su ogni componente altrimenti scordati una polo chiara..... La cosa più bella è il sibilo del 6 cilindri e la sua rotondità di funzionamento, ma per guidare sportivamente ci voleva un V6. Per me il suo pregio migliore è l'attuale quotazione.... RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Ghesboro - 08-06-2019 Se vuoi prendere la z4 ti consiglio la e89 23i sdrive, se cerchi bene con 15k dovresti cavartela. Se ti basta il 4 cilindri 20i sdrive e consumi un po' meno. Evita il 18i che è un chiodo. Secondo me, come vale anche per il TT mk2, sono auto iconiche che non invecchieranno mai e non passeranno mai di moda. Se chiedi a qualsiasi persona che non se ne intende, vedendo queste due auto, senza leggere l'anno sulla targa, penserebbero che siano auto nuove e non di 15 anni fa. Io ci sto facendo un pensierino per entrambe, ma il sistema idraulico del tetto della z4 mi crea non pochi dubbi. Sicuramente il TT è una macchina molto più facile da gestire, olio mangiato a parte. L'slk invece non mi fa impazzire. RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Zinj - 10-06-2019 Il 2.0 e 2.3 non li considero perché ho paura siano troppo spompi... il 3.0 è la versione minima da cui può partire un confronto con le prestazioni della nd... ad oggi propendo per la nd2 soft top.... ma da qui a quando cambierò auto probabilmente cambierò idea minimo altre 10 volte ![]() Ps sullo scatto pare che cmq la z ne abbia un pochino di più... leggevo in rete 5,9-6,0 secondi (0-100) RE: Consiglio su scelta auto sportiva - drrobert - 10-06-2019 lo scatto lascia il tempo che trova perchè è dovuto da tanti parametri, potremmo anche confrontare lo scatto nd2 vs gt86-brz che hanno più cv e un peso poco superiore ma hanno uno scatto più lento. Alla fine conta emozione che ti da, infondo non utilizzi auto per farci le gare in pista (se no avresti scelto un auto differente tipo lotus). |