Mx5Italia
NA merlot "Brigitte" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: NA merlot "Brigitte" (/thread-16170.html)



NA merlot "Brigitte" - Army80 - 11-09-2015

pero' con le gomme non è confronto corretto, sai quanto pesano?


NA merlot "Brigitte" - Antonio - 11-09-2015

E' vero, ma al momento non ho modo di pesare i cerchi sgommati. Di sicuro le advan neova pesano più delle michelin energy, ma non credo ci sia una differenza di 2 kg solo di gomma.


NA merlot "Brigitte" - Bisso - 11-09-2015

cacchio 11 kg con gomma.... ma sono 14 o 15?
le r888 le avevo pesate l'anno scorso e pesavano poco meno di 9 kg solo la gomma!


NA merlot "Brigitte" - Antonio - 11-09-2015

Veramente gli anteriori ssr stanno a 10 kg gommati (circa. Come vedi non uso certo una bilancia di precisione..). Da 14" tutti...con gomme misura originale 185.


NA merlot "Brigitte" - Pdor figlio di Kmer - 11-09-2015

i 14" con gomme stradali sono leggeri ^_^ anche quelli stock pesano circa 5 kg e poco il cerchio e 7 chili scarsi la gomma (che vabbè, cambiano il peso in base al modello)


NA merlot "Brigitte" - Antonio - 29-09-2015

Lo scorso weekend abbiamo partecipato come ogni anno al raduno Dolomitico. Per accontentare la mia compagna abbiamo deciso di partecipare con l'NA, di solito ci vado con l'altra per una questione di bagagliaio e perchè altrimenti non la uso mai. Con doppio pieno, bagagliaio carico e in due la macchina, già bassa, sfiorava letteralmente l'asfalto, quindi ho lasciato giù pezzi di macchina qua e là, oggi ho controllato sotto e per fortuna ho toccato solo col telaietto di rinforzo posteriore, meno male. Mi hanno visto sfumacchiare nero in accelerazione, colpa dell'assenza di cat? Qualche volta anche bianco, specie dopo lunghi rilasci, al momento di ri - accelerare. Comunque dopo quasi 1000 km fatti a fuoco, il consumo di olio non è stato eccessivo (ormai sono passati 8.000 km dal cambio olio, mai rabboccato).

[Immagine: 9b0S72i.jpg]

[Immagine: XmjQD9p.jpg]

[Immagine: vKwoOuY.jpg]

[Immagine: r2sU50J.jpg]


NA merlot "Brigitte" - Pdor figlio di Kmer - 29-09-2015

guarda anch'io so che azzurro dovrebbe essere olio e bianco acqua, eppure anche la mia dopo lunghi (anzi lunghissimi) rilasci sbuffa bianco, sapendo quanti km hanno i miei gommini guidavalvole so che la sfumacchiata è colpa loro e non c'entra nulla con l'acqua, il parere del meccanico poi ha confermato questo mio pensiero.

Nero in piena accelerazione l'ho visto fare anche ad mx-5 catalizzate quindi non ti saprei dire il motivo.

Come consumo d'olio secondo me sei più che ok per il chilometraggio che hai, la mia infatti ne consuma molto di più durante le scannate in montagna (un lt in tutti i giri che ho fatto quest' estate), se vado a passeggio invece non ne consuma quasi niente.


NA merlot "Brigitte" - Antonio - 29-09-2015

L'acqua non scende mai, non ne ho mai aggiunta da quando ho preso l'auto..di sicuro è olio ma non capisco dove va ad accumularsi così in fase di rilascio, tipo discesa, per poi essere sparato fuori tutto in un colpo.


NA merlot "Brigitte" - black baron - 29-09-2015

Essendo nuovo del forum , che dire e" stupenda !!!!!


NA merlot "Brigitte" - Pdor figlio di Kmer - 29-09-2015

Antonio Ha scritto:L'acqua non scende mai, non ne ho mai aggiunta da quando ho preso l'auto..di sicuro è olio ma non capisco dove va ad accumularsi così in fase di rilascio, tipo discesa, per poi essere sparato fuori tutto in un colpo.

ah boh, conta che a me ci sono voluti svariati minuti perchè smettesse di fumare dopo un passo sceso senza mai accelerare. quella volta sono sbiancato perchè sembrava che avessi cotto la guarnizione di testa XD