Mx5Italia
La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html)
+--- Discussione: La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! (/thread-2988.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Hammer® - 15-06-2011

Ah grazie capisco... quindi almeno un centone l'anno tra ASI e club si deve pagare... stasera passo anch'io in un Club di RE per informarmi sulle pratiche per la 75 del babbo...


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - alan_na91 - 30-06-2011

il bollo dovrebbe essere € 25,82 dopo 20 anni (almeno in lombardia)....


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Robbiexsstar - 30-06-2011

Hammer® Ha scritto:Ah grazie capisco... quindi almeno un centone l'anno tra ASI e club si deve pagare... stasera passo anch'io in un Club di RE per informarmi sulle pratiche per la 75 del babbo...

Dipende se ti interessa restare dentro al club.
Una volta che hai l'iscrizio all'ASI puoi pagare anche semplicemente la quota d'iscrizione all'ASI (circa 40€ annui).
Se ho detto una castronata, correggetemi.:oops:


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - AGMuttley - 03-07-2011

E' fatta ! E' ASI anche la mia NA BRG


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - pilistation - 04-07-2011

Grandeee!!!! Wink


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Rob72 - 04-07-2011

AGMuttley Ha scritto:E' fatta ! E' ASI anche la mia NA BRG
quanto tempo fai hai mandato la richiesta?
io l'ho mandata ai primi di aprile, e ancora non ho avuto risposta.


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Robbiexsstar - 04-07-2011

A me hanno detto che ormai i tempi dell'ASI sono passati da 2 a 3 mesi.

Io ho già inviato le carte e me l'ha già guardata il delegato ASI.

Ora debbo aspettare che mi inviino la risposta.


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - AGMuttley - 04-07-2011

Per la fiches di iscrizione al registro storico ASI ci son voluti circa tre mesi. Ora sto preparando le carte e le foto per ottenere anche il "Certificato di rilevanza storica e collezionistica" perchè pare, OKKIO TUTTI ,che con le ultime interpretazioni ministeriali senza quest'ultima non si possa circolare. Almeno questa è la posizione dell' ASI in merito alle ultraventennali.


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Robbiexsstar - 04-07-2011

AGMuttley Ha scritto:Per la fiches di iscrizione al registro storico ASI ci son voluti circa tre mesi. Ora sto preparando le carte e le foto per ottenere anche il "Certificato di rilevanza storica e collezionistica" perchè pare, OKKIO TUTTI ,che con le ultime interpretazioni ministeriali senza quest'ultima non si possa circolare. Almeno questa è la posizione dell' ASI in merito alle ultraventennali.

Ricordati una cosa: solo la legge ha forza normativa, le circolari hanno solo valenza interna ed interpretativa.

La legge imporrebbe all'ASI di rilasciare annualmente una lista di auto avente rilevanza storica, mentre, invece, lei ha deciso di riservarsi caso per caso.

Voglio ricordare a tutti che il comma 3 dell'art.63 della legge 342/2000 impone all'ASi di determinare ogni anno quali sono i veicoli che possono essere considerati di rilevanza storica, ma la legge non dice che l'ASI può riservarsi caso per caso ammettere ogni singola macchina.

In molte regioni italiane, infatti, le auto dopo 20 anni hanno l'esenzione del bollo e in altre, come sarebbe più corretto, lo hanno a seguito di una autocertificazione ex dpr 445/2000.

Come avrai constatato, l'ASI ti fa pagare l'iscrizione prima di rilasciarti il certificato, quindi, anche nel caso in cui la tua auto non fosse iscrivibile, tu hai già pagato la quota d'iscrizione.

Il certificato di cui tu parli serve SOLO per i veicoli che non circolano da anni (ovvero quelli radiati dal PRA).


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - AGMuttley - 04-07-2011

Ti dirò la cosa sembra piu complicata di come la dici tu. In pratica l' iscrizione al registro non basta per poter considerare un veicolo "di interesse storico" e quindi di godere dei privilegi ad essi riservati. Tale nuova interpretazione, nata per evitare il fenomeno di centinaia di "bidoni" circolanti come storici, credo abbia origini ministeriali e sia seria visto che in Asi ora fanno differenza tra le fiches rilasciate entro il 2010 e quelle rilasciate nel 2011 per cui si richiede anche la certificazione di storicità.