![]() |
[NA] strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NA] strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. (/thread-40204.html) |
RE: strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - Aletor - 11-03-2024 (11-03-2024, 16:50)nic65 Ha scritto: anche un regolatore di pressione bucato..... Sì, vero, ma sai che nella mia limitatissima esperienza non ne ho mai sentito uno saltare? A te è capitato? RE: strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - freddy91 - 11-03-2024 (11-03-2024, 16:27)Aletor Ha scritto: Ciao! Non dovesse essere quello che dice Alex (che ha molto senso essendo stata ferma a lungo), io ispezionerei - in ordine di priorità - anche:Questa non la sapevo! Pensavo ci fosse solo il sensore di temperatura sopra il termostato e basta. Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk RE: strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - nic65 - 11-03-2024 (11-03-2024, 16:52)Aletor Ha scritto:(11-03-2024, 16:50)nic65 Ha scritto: anche un regolatore di pressione bucato..... sulla MX5 si è forato esternamente,sentivo odore di benza e lasciavo la scia come le lumache,su altre vetture proprio la membrana ed ho allagato il collettore di aspirazione RE: strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - Mattia91 - 11-03-2024 portata oggi dal meccanico, anche se il problema sembrava quasi svanito, lui farà un check dei sensori, cambio fluidi e pulizie varie tra cui lavaggio motore con additivo, filtro benz corpo farfallato e controllo punterie, la parte elettrica è stata revisionata nel 2022 perciò dubito visto che bobine e cavi sono nuovi, secondo lui stando ferma parecchio ha solo bisogno di girare un pò nella zona poichè il motore a detta sua è in ottime condizioni. Grazie a tutti, vi aggiorno RE: strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - Mattia91 - 22-03-2024 (09-03-2024, 12:01)alex zanardi Ha scritto: Da come descrivi il problema pare che ingrassi troppo a basso regime, come se fosse in modalità "freddo" Dopo varie imprecazione per mancata risoluzione problema mi sono accorto di questo, sensore temperatura acqua rotto. RE: strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - freddy91 - 22-03-2024 (22-03-2024, 18:32)Mattia91 Ha scritto: Dopo varie imprecazione per mancata risoluzione problema mi sono accorto di questo, sensore temperatura acqua rotto.Quale sensore di temperatura è? quello davanti sul termostato o quello dietro sotto le bobine? Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk RE: strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - Aletor - 22-03-2024 (11-03-2024, 16:27)Aletor Ha scritto: Ciao! Non dovesse essere quello che dice Alex (che ha molto senso essendo stata ferma a lungo), io ispezionerei - in ordine di priorità - anche: Ottimo! Era la causa con priorità (e, quindi, probabilità, maggiore)! Controllerei anche il resto della lista, già che sei lì ![]() RE: strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - Mattia91 - 22-03-2024 (22-03-2024, 18:36)freddy91 Ha scritto:(22-03-2024, 18:32)Mattia91 Ha scritto: Dopo varie imprecazione per mancata risoluzione problema mi sono accorto di questo, sensore temperatura acqua rotto.Quale sensore di temperatura è? quello davanti sul termostato o quello dietro sotto le bobine? E' proprio quello sul termostato. Vorrei dare un'occhiata anche a quello dietro sotto il pacco bobine però diamine è veramente scomodo. Ho seguito una guida per rimuovere le bobine, c'è una terza vite rispetto alle due laterali che una volta tolta è complicato rimetterla a posto inoltre staccare quel sensore non è una passeggiata visto che gli attacchi verdi sono delicati come il cristallo e le alette metalliche non esitano a rompersi. (22-03-2024, 18:53)Aletor Ha scritto:(11-03-2024, 16:27)Aletor Ha scritto: Ciao! Non dovesse essere quello che dice Alex (che ha molto senso essendo stata ferma a lungo), io ispezionerei - in ordine di priorità - anche: Domani cercherò di arrivare sotto il pacco bobine, lo spazio è ridottissimo lì ![]() strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - freddy91 - 22-03-2024 Si è rognoso quello dietro. Però se ti può essere di aiuto un meccanico Mazda mi ha detto che sulle na il sensore dietro serve solo per mandare il segnale all'indicatore della temperatura sul quadro. Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk RE: strattona e singhiozza, spegnimento al minimo. - Mattia91 - 22-03-2024 (22-03-2024, 19:48)freddy91 Ha scritto: Si è rognoso quello dietro. Però se ti può essere di aiuto un meccanico Mazda mi ha detto che sulle na il sensore dietro serve solo per mandare il segnale all'indicatore della temperatura sul quadro. In tal caso se non funzionasse non avrei indicazione della temp sul quadro, mentre io quella ce l'ho quindi toccando ferro il sensore posteriore dovrebbe essere ok, ho ordinato il sensore a bulbo della temp acqua quello frontale per intenderci, lo monto e vi aggiorno. |