Mx5Italia
[Cerco NB FL] 1,6 o 1,8 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html)
+--- Forum: Cerco una MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-39.html)
+--- Discussione: [Cerco NB FL] 1,6 o 1,8 (/thread-38456.html)

Pagine: 1 2


RE: 1,6 o 1,8 - pierpower - 08-04-2021

il 1800VVT è quello con la coppia...

è un aspirato con coppia a 4000-5000rpm, cosa ti aspettavi?
son motori dalla bella progressione...

forse le ND 2.0 fanno al caso tuo


RE: 1,6 o 1,8 - alex zanardi - 08-04-2021

Se sei abituato a guidare un moderno TD ovvio che questa ti pare fiacca, non ti puoi aspettare che un aspirato a benzina reagisca allo stesso modo agli imput sul pedale del gas, vanno guidate in modo diverso, queste vanno fatte scorrere ed è possibile grazie all'ottima ciclistica.
se le condizioni sono quelle da te descritte il prezzo non è cosi buono come sembrava senza vederla, ma sono cose che vanno viste di persona non si può fare una stima da una descrizione.
tieni presente che sono auto di 20 anni, e anche quelle apparentemente perfette qualche problema lo hanno solo che queste sotto i 10K non le trovi...


RE: 1,6 o 1,8 - KuroiRei - 08-04-2021

(07-04-2021, 22:20)sici Ha scritto: Aggiornamento.............oggi ho provata la 1.8 vvt..........impressioni auto reattiva anche se ho notato che spinge con progressione ma devi affondare parecchio l'acceleratore per superare i 4000 giri............pero ha un ottimo assetto....monta per scelta del proprietario i 15........a scapito dei 16 della versione originaria( che conserva).......purtroppo l'auto è vissuta da rifare sedili e volante rivedere carrozzeria per qualche bollo qui e li...........sicuramente il prezzo di 8000 ( con doppi cerchi) incomincia ad essere importante ( chiedo a voi è normale che nella parte superiore del cruscotto vi siano dei fori di un diametro di una punta di trapano molto piccola??????? almeno 6 per la lunghezza del cruscotto

I fori sono per montare la cover degli interni/sedili (che ha un nome particolare che non ricordo)


RE: 1,6 o 1,8 - sici - 08-04-2021

(08-04-2021, 10:42)alex zanardi Ha scritto: Se sei abituato a guidare un moderno TD ovvio che questa ti pare fiacca, non ti puoi aspettare che un aspirato a benzina reagisca allo stesso modo agli imput sul pedale del gas, vanno guidate in modo diverso, queste vanno fatte scorrere ed è possibile grazie all'ottima ciclistica.
se le condizioni sono quelle da te descritte il prezzo non è cosi buono come sembrava senza vederla, ma sono cose che vanno viste di persona non si può fare una stima da una descrizione.
tieni presente che sono auto di 20 anni, e anche quelle apparentemente perfette qualche problema lo hanno solo che queste sotto i 10K non le trovi...
Io guido una S3 da 370 cv e 50kgm di coppia ,ma non mi aspettavo una reattività da turbo benzina.......anzi parlando con il proprietario mi diceva che la forza di questa auto e la percorrenza ........un modo diverso di guidare........ma allo stesso tempo l'ho trovata fantastica da guidare reattiva e comunicativa ....come detto a lui ce da lavorarci su ...........poi sarò io fatto male ma capisco che l'auto ha 17 anni.........ma anche il mio Deltone ne ha 28 anni ma  posso dire che i segni dell'età ci sono, ma ovviamente minori perche meno vissuta...........a livello di motore e ciclistica e veramente messa bena ............resta il contorno di carrozzeria e interni vissuti.......ora sto cercando di capire cosa spendo per rifare gli interni e rinfrescare la carrozzeria.........


RE: 1,6 o 1,8 - pierpower - 08-04-2021

contando i MW, piu' che un garage hai una centrale elettrica...