Mx5Italia
[NA] NA da salvare - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] NA da salvare (/thread-38277.html)

Pagine: 1 2


RE: NA da salvare - Andrea72 - 17-02-2021

Bravo Zip, bella impresa. sicuramente ne uscirà un bel risultato, per quanto sembri malconcia non mi pare di vedere troppa ruggine in giro, se è così la strada verso la vittoria è tutta in discesa, buon divertimento e continua a tenerci aggiornati.
Alla fine sarebbe interessante sapere quale è stata la spesa iniziale e quella finale, contando anche che ti fai tu un po' di lavori, così da far capire a chi non si rende conto, cosa vuol dire pagare oggi 9/10k una NA a posto.


RE: NA da salvare - Zip - 17-02-2021

(17-02-2021, 12:41)Andrea72 Ha scritto: Bravo Zip, bella impresa. sicuramente ne uscirà un bel risultato, per quanto sembri malconcia non mi pare di vedere troppa ruggine in giro, se è così la strada verso la vittoria è tutta in discesa, buon divertimento e continua a tenerci aggiornati.
Alla fine sarebbe interessante sapere quale è stata la spesa iniziale e quella finale, contando anche che ti fai tu un po' di lavori, così da far capire a chi non si rende conto, cosa vuol dire pagare oggi  9/10k una NA a posto.

Grazie Andrea.
Ruggine sembra non esserci ma le cose da sistemare sono davvero molte, sono pochi i componenti su cui non c'è da mettere mano.
Proprio per questo sto facendo una cosa alla volta, rimandando molti lavori, altrimenti il rischio è quello di iniziare un restauro senza fine e non vederla mai in strada. 
La macchina l'ho presa scambiandola alla pari con un 320 e46 coupé, quindi a spanne potremmo dire sui 2500/3000 euro. La bmw era in condizioni migliori ma questa mi piace molto di più e vince anche in ottica di valore futuro.
Oltre al passaggio e al trasporto (420 + 275), per ora ho speso circa 450 euro in ricambi:

- tutto il necessario per montare la capote (già avevo il telo)
- olio e guarnizioni per revisionare cambio e differenziale
- pompa benzina
- insonorizzante (il vecchio era da buttare dopo che si è allagata)

La fortuna vera è poterla lasciare in officina da questo mio amico a costo praticamente 0.


RE: NA da salvare - Zip - 22-02-2021

Settimana povera di aggiornamenti, ma almeno ho recuperato la moquette lavata a fondo:
   

Fatta l'iscrizione asi ed è finalmente arrivato a casa il crs. Ho preparato tutte le carte per ottenere lo sconto del bollo e settimana prossima faccio un salto in motorizzazione per ottenere il tagliandino.


RE: NA da salvare - Zip - 07-03-2021

Aggiorno dopo un paio di settimane, il tempo per lavorarci su non è stato molto. Finalmente ieri ho fissato la capote (abbiamo dovuto chiuderla in 3) e ho fatto un primo giretto in un parcheggio.
Ho estirpato i fari perché devo sostituire entrambe le staffette (rotte), e abbiamo rimosso l'impianto allo Xeno che c'era prima, un accrocco incredibile. E' stato fatto anche un ciclo competo di ricarica alla batteria. 
Le cose da fare sono ancora moltissime: muovendola un pò ci siamo accorti che perde acqua da vari punti, lo scarico sfiata molto da qualche parte, e non gira proprio bene, ieri andava a 3.
Togliendo le candele le abbiamo trovate nere come la pece. Spero che questo dipenda dal fatto che è stata ferma qualche anno, e che andando avanti possa sciogliersi. Per ora sono comunque soddisfatto, comincia ad avere un senso Big Grin .
                     


RE: NA da salvare - Zip - 08-03-2021

Ecco il famoso tagliandino del CRS.
   


RE: NA da salvare - Zip - 12-03-2021

Cuffietta del cambio restaurata a costo 0 da un amico (la pelle era tutta graffiata).
Un dettaglio poco importante che però fa capire lo spirito di questo restauro: fare il più possibile contenendo il più possibile i costi, affrontando le difficoltà una per volta senza farsi sfuggire di mano il progetto; molto facile quando le cose da fare sono tante e il conto finale non chiaro.

               


RE: NA da salvare - Zip - 17-04-2021

Oggi dopo più di 1 mese ho avuto modo di rientrare in officina e portare avanti i lavori, 2 esoneri belli tosti mi avevano tenuto lontano dalla macchina. 
Sostituito il radiatore con quello nuovo di il motorsport, e cambiato anche lo slave aggiungendo il cavo in treccia metallica. Montata anche la cinghia del servosterzo che mancava.
Abbiamo serrato la scatola sterzo che praticamente era solo appoggiata e aggiunto 2 bulloni che mancavano per fissare la culla anteriore (finezze del vecchio proprietario).
Nonostante la sostituzione del radiatore continuava a perdere acqua, da un punto strano dietro al motore. Indagando abbiamo scoperto una specie di piastrina di metallo da cui partono 2 tubi che è marcia: con l'auto accesa trafila moltissima acqua.
   
Presa subito da Luca mx5 garage (si monta con una guarnizione uguale a quella del termostato), insieme al master della frizione (a detta del meccanico non pompa più a dovere). Ho fatto anche un video per mostrare la perdita ma non credo di riuscire a caricarlo, in ogni caso aspetto il pezzo con ansia, non sarà facile montarlo (praticamente è sotto le bobine), ma è l'ultimo ostacolo che ci separa dal rimetterla su strada dopo 5 anni.
Allego foto sparse di oggi.
                 


RE: NA da salvare - tHeo - 23-04-2021

(17-04-2021, 22:11)Zip Ha scritto: Nonostante la sostituzione del radiatore continuava a perdere acqua, da un punto strano dietro al motore. Indagando abbiamo scoperto una specie di piastrina di metallo da cui partono 2 tubi che è marcia: con l'auto accesa trafila moltissima acqua.

Presa subito da Luca mx5 garage (si monta con una guarnizione uguale a quella del termostato), insieme al master della frizione (a detta del meccanico non pompa più a dovere). Ho fatto anche un video per mostrare la perdita ma non credo di riuscire a caricarlo, in ogni caso aspetto il pezzo con ansia, non sarà facile montarlo (praticamente è sotto le bobine), ma è l'ultimo ostacolo che ci separa dal rimetterla su strada dopo 5 anni.
E' il "tappo" che nel motore originale (montato trasversalmente sui modelli a trazione anteriore da cui deriva) rappresenta la sede termostato, già che devi cambiarlo potevi montare un kit di reroute raffreddamento, univi le due cose e miglioravi anche le temperature dell'ultimo cilindro