![]() |
[NA/NB] -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NA/NB] -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio (/thread-38263.html) Pagine:
1
2
|
RE: -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - alex zanardi - 30-01-2021 (30-01-2021, 17:52)alc 63 Ha scritto: Grazie Pier per i calcoli che capisco fino ad un certo punto ma mi portano a sfatare questo mito di 1 kg masse non sospese risparmiato = 20 kg masse sospese in meno. Io spendere senza nemmeno pensarci sugli ammortizzatori, questi servono sempre, anche con cerchi incudini. i cerchi leggeri sono un di più per chi va a cercare il mezzo secondo (i decimi li lascio a chi sa guidare molto meglio di me) in pista. -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - Demios - 31-01-2021 Interessante! Appena ho la testa sono curioso della logica di calcolo Comumque il vantaggio di una minore inerzia rotazionale non è significativo quanto quello in termini di handling per l'alleggerimento della massa non sospesa Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - Kublai - 31-01-2021 Ho avuto un lapsus, il test di cui avevo scritto era sui 17" per NC anche se quello postato in precedenza sull'NA è più significativo vista la differenza di peso maggiore, ecco qui: La differenza stavolta è di solo 1,7kg a favore degli RPF1 e indovinate un po' il risultato !? Già con -5kg del 1° test i tempi erano simili non poteva andare diversamente qui. E per favore niente sfottii tipo: " Ostè, com'è il vino ?" che non ci fate una bella figura, Si i TRM C3 sono i cerchi di Tirerack.com che sponsorizza il test ma questo è svolto da GRM e non credo siano tipi da mazzette ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() @ alc 63, mi unisco a Zanardi sulla scelta dell'assetto, soldi spesi meglio sicuramente ! @ Pier, sarebbe meglio cambiare il titolo in "vari" visto che vale anche per i diametri maggiori ed è anche più inclusivo verso i colleghi con i modelli più recenti ;-) RE: -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - alc 63 - 01-02-2021 ottima discussione, ne traggo alcune conclusioni importanti: a) metter da parte i soldi per assetto Ohlins R&T b) metter da parte i soldi per assetto Ohlins R&T c) metter da parte i soldi per assetto Ohlins R&T ![]() d) fottersene dell'aspetto da auto di Paperino data dai cerchi stock della ND da 16" ET+45, sono delle piume e azzerano ogni seccatura in caso di controlli invasivi delle FdO. Avendo appena messo le barre AR maggiorate H&R per i prossimi mesi devo iniziare a capirle e vedere se bastano su strada (la pista non mi interessa). Perchè il dubbio che gli Ohlins siano un overkill per un uso stradale mi resta... RE: -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - KuroiRei - 02-02-2021 Ma questi Ohlins fanno veramente la differenza in strada? Io pensavo di cambiare solo le molle (per abbassare di qualche centimetro l'assetto stile SUV che ha di serie la ND) e spendere il resto in cerchi-incudini per migliorare l'estetica vista la poca differenza che sembrano fare da quelli fighetti super leggeri. Vedo che i Rota Grid non costano troppo e fanno la loro figura (cloni dei TE37) anche se pesano un bel po'... RE: -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - Alfatester - 02-02-2021 Aspetta, tu stai facendo un calcolo seppur corretto, poco impattante: la riduzione delle masse non sospese non da chissà che grossi vantaggi in termini di accelerazione o decelerazione bensì in termini di handling come qualcuno ha già sottolineato. Il rapporto 1:10 è ovviamente esagerato, ma realisticamente togliere un kg dalle masse non sospese di solito DOVREBBE fruttare in termini di handling con un rapporto di 1:4 (che è già tantissimo se ci pensi). Dovrei riprendere un po' di vecchie documentazioni al momento vado a memoria però, quindi lascio il condizionale! RE: -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - pierpower - 02-02-2021 si, i miei conti sono sull'accelerazione della macchina. Un'equivalenza tra inerzie. Ininfluente che siano sospese (volano, albero) o meno (ruote). E' necessario che ruotino. RE: -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - alc 63 - 04-02-2021 (02-02-2021, 09:52)KuroiRei Ha scritto: Ma questi Ohlins fanno veramente la differenza in strada? Come ho detto anche io ho dei dubbi sul valore aggiunto degli Ohlins su strada, di certo migliorano l'handling ma se sono giustificabili non lo so. L'unica cosa di cui sono convinto e di NON cambiare solo le molle e non appesantire le masse non sospese, quindi pensaci bene (salvo che non la tieni ferma e la guardi solo). La mia (ND 1.5) già non va molto, se perde in handling e piacere di guida meglio passare ad altro genere...my 2 cents, of course. RE: -1Kg cerchio = ~ -1.3kg nel bagagliaio - Alfatester - 04-02-2021 (02-02-2021, 14:36)pierpower Ha scritto: si, i miei conti sono sull'accelerazione della macchina.Corretto, tra l'altro il momento d'inerzia in questo caso va col quadrato del raggio quindi non cambia radicalmente perché il kg in meno lo distribuisci su un'area estesa, non solo nella corona esterna Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk |