Mx5Italia
[ND] PROGETTO scarico con valvola omologato - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [ND] PROGETTO scarico con valvola omologato (/thread-37961.html)

Pagine: 1 2


RE: PROGETTO scarico con valvola omologato - FIVE - 14-10-2020

Azz vedo che la discussione si anima tra meccanici e legali ... Smile bene meglio avere più punti di vista.

Solenoidi a parte, ci capisco poco ... (apparte aver visto che una valvola seria costa 350 eurooooo)

Io avevo capito fino a ieri che uno scarico omologato non vuol dire assolutamente che sei in regola.
Al limite che con quello puoi andare in motorizzazione e ottenere l'omologa sul libretto.

Detto ciò che se Akrapovic fa scarichi personalizzati e omologati lo valuterei ... ma nel sito non vedo
scarichi per MX-5 ma solo per Supercars ! E già costano molto quelli standard se te lo fanno personalizzato
per Mx-5 e te lo mettono pure a libretto omologato ... ti costa come la macchina !!! Smile)))))


PROGETTO scarico con valvola omologato - Mr.Wolf - 14-10-2020

(14-10-2020, 18:25)Matt.Br Ha scritto:
(14-10-2020, 17:44)Mr.Wolf Ha scritto: Qualche tempo fa stavo valutando anch'io di mettere una valvola a depressione in linea con lo scarico ma con diametro della farfalla inferiore al diametro interno del condotto. L'idea era quella di comandarla tramite un'uscita della megasquirt (allo stesso modo in cui comando le valvole del VICS presente nei collettori di aspirazioni del mio BP4W - 1.8 NB 140cv) per lasciarla chiusa ai bassi regimi (per sfruttare una maggior contropressione e diminuire il rumore) ed aprirla dai medi in su oltre un determinato valore di tps -ossia in condizioni di accelerazione- quando il rumore prodotto dallo scarico non preoccupa/da fastidio...



(12-10-2020, 13:44)alex zanardi Ha scritto:
(12-10-2020, 13:30)FIVE Ha scritto: Attendo in trepidazione che mi dite sono un "pazzo" che non sa un "ca...o" !

 Big Grin

Confermo entrambi le cose  Big Grin Big Grin Big Grin


-si è fattibile, ma non sarà mai legale.
-avrai un rumore che attira le F.do a 2km
-il tuo motore Euro 6x non avrà nessun beneficio, anzi, è molto probabile che vada meno.

P.S. se vuoi farlo non prendere le valvole economiche, durano giusto il tempo di provarle, usa materiale serio e quindi costoso.

Prova a valutare anche un attuatore pneumatico, puoi collegarlo ad un solenoide comandato da megasquirt che interrompe la depressione del collettore d'aspirazione fino ad un determinato numero di giri.

https://www.rallyshop.it/index.php?main_page=product_info&products_id=29071


Il vics funziona proprio così!


RE: PROGETTO scarico con valvola omologato - alex zanardi - 14-10-2020

(14-10-2020, 11:34)Matt.Br Ha scritto: Li vedo tutti in attesa di omologazione Cee però.

Lo saranno ancora per molto, é anche dopo che avranno ottenuto l'omologazione vorrei sapere quale è la motorizzazione che te le trascrive a libretto, qui in Italia.
siamo seri, qui tutto si fa, ma nulla si omologa, siamo in Italia, paese dove non è possibile fare niente regolarmente..... 
vuoi farlo? bene, fallo! fino a quando la fortuna e dalla tua parte tutto andrà bene 

(14-10-2020, 17:44)Mr.Wolf Ha scritto: Qualche tempo fa stavo valutando anch'io di mettere una valvola a depressione in linea con lo scarico ma con diametro della farfalla inferiore al diametro interno del condotto. L'idea era quella di comandarla tramite un'uscita della megasquirt (allo stesso modo in cui comando le valvole del VICS presente nei collettori di aspirazioni del mio BP4W - 1.8 NB 140cv) per lasciarla chiusa ai bassi regimi (per sfruttare una maggior contropressione e diminuire il rumore) ed aprirla dai medi in su oltre un determinato valore di tps -ossia in condizioni di accelerazione- quando il rumore prodotto dallo scarico non preoccupa/da fastidio...

Mai creduto ai miracoli (decantati in rete) della contropressione, ma sempre pensato che un motore per esprimersi al meglio abbia bisogno di uno scarico libero (motori €4 in poi esclusi) a qualsiasi regime,
visto le Cam che hai, la possibilità di mappare e di modificare lo scarico, ti chiedo:
perchè non lo hai ancora fatto (con farfalla grossa) ?  Big Grin


PROGETTO scarico con valvola omologato - Matt.Br - 15-10-2020

Premesso che non ho approfondito l argomento so che lo scarico è soggetto ad usura. Pertanto vi è una direttiva europea che autorizza la sostituzione senza collaudo straordinario purché sia omologato con punzonatura E4 (vado a memoria) e/o dotato di un certificato di omologazione.
Non è necessario trascrivere a libretto.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk


RE: PROGETTO scarico con valvola omologato - FIVE - 15-10-2020

(15-10-2020, 00:05)Matt.Br Ha scritto: Premesso che non ho approfondito l argomento so che lo scarico è soggetto ad usura. Pertanto vi è una direttiva europea che autorizza la sostituzione senza collaudo straordinario purché sia omologato con punzonatura E4 (vado a memoria) e/o dotato di un certificato di omologazione.
Non è necessario trascrivere a libretto.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Interessante, pero "a memoria" poco affidabile, con tutto il rispetto ...


RE: PROGETTO scarico con valvola omologato - Matt.Br - 15-10-2020

(15-10-2020, 10:14)FIVE Ha scritto:
(15-10-2020, 00:05)Matt.Br Ha scritto: Premesso che non ho approfondito l argomento so che lo scarico è soggetto ad usura. Pertanto vi è una direttiva europea che autorizza la sostituzione senza collaudo straordinario purché sia omologato con punzonatura E4 (vado a memoria) e/o dotato di un certificato di omologazione.
Non è necessario trascrivere a libretto.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Interessante, pero "a memoria" poco affidabile, con tutto il rispetto ...
Ecco qualcosa di meglio.

Il dispositivo silenziatore di scarico può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo
di quello installato in origine dalla casa costruttrice, oppure con un silenziatore di sostituzione,
omologato in base a norme dell’Unione Europea e destinato al medesimo tipo di veicolo e non
richiede l’aggiornamento della carta di circolazione, in quanto l’art. 78 CdS riguarda la vera e
propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell’intero sistema di scarico
(vedasi circolare Ministero Trasporti - Divisione IV n. DC IV B/03 1997 del 24 novembre 1997).


Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk


PROGETTO scarico con valvola omologato - Andr006 - 28-10-2020

Ho visto solo ora la tua risposta... Incredibile.
Io che ho rifatto la 500 dalla a alla z! I lobby dei MDM possono dormire tranquilli
Grazie per le precisazioni