![]() |
[NA/NB] Swap motore elettrico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NA/NB] Swap motore elettrico (/thread-37371.html) |
RE: Swap motore elettrico - GioCas - 21-04-2020 (21-04-2020, 18:48)Kublai Ha scritto: nessuno sano di mente andrebbe di pulizia/smerigliatura manualeInfatti. Sabbiatura no per quei pezzi? Chiedo a chi ne sa di più. (21-04-2020, 18:48)Kublai Ha scritto: Molto interessante invece lo scanner ed il programma CAD che fa vedere come sono collocati i componenti del kitD'accordo. (21-04-2020, 18:48)Kublai Ha scritto: Credo che per l'handling sarebbe meglio spostarne un po' (almeno quelle a sbalzo) dietro nella zona serbatoio/vano ruota di scorta.Ovviamente sì, ma probabilmente è impossibile vista la conformazione del telaio e lo spazio disponibile per quel tipo di stack di batterie (oltre a far passare cavi su e giù per la vettura). (21-04-2020, 18:48)Kublai Ha scritto: abbiamo circa 100kg in più tutti davanti e considerando anche l'eliminazione di serbatoio e batteria oem (17kg ca.) è abbastanza più sbilanciata rispetto alla stock con una ripartizione vicina a 57-43. Il grosso di quei 100kg ![]() RE: Swap motore elettrico - Kublai - 21-04-2020 (21-04-2020, 19:16)GioCas Ha scritto:(21-04-2020, 18:48)Kublai Ha scritto: nessuno sano di mente andrebbe di pulizia/smerigliatura manualeInfatti. Sabbiatura no per quei pezzi? Chiedo a chi ne sa di più. Si, la sabbiatura in casi disperati come quello è d'obbligo XD, tra le mx5 del Nord Europa le britanniche sono quelle con il fondo messo peggio per la ruggine e la FL del video mi sa che deve aver visto parecchi inverni allo scoperto ![]() RE: Swap motore elettrico - Alessandro - 21-04-2020 (21-04-2020, 19:16)GioCas Ha scritto: Infatti. Sabbiatura no per quei pezzi? Chiedo a chi ne sa di più. Nel video dice che normalmente li avrebbe fatti sabbiare e verniciare a polvere ma ora a causa del virus non puó ![]() Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk RE: Swap motore elettrico - Ramses - 22-04-2020 in ogni caso un lavoro interessane... Fa gola anche a me uno swap elettrico ma sceglierei un qualcosa a motore centrale trasversale, come ad esempio una mr2 Mk3. RE: Swap motore elettrico - GioCas - 22-04-2020 (22-04-2020, 21:37)Ramses Ha scritto: in ogni caso un lavoro interessane... Le batterie in quella posizione dovrebbero essere, in effetti, più "gestibili" in ottica handling. RE: Swap motore elettrico - Ramses - 24-04-2020 (22-04-2020, 22:08)GioCas Ha scritto: Le batterie in quella posizione dovrebbero essere, in effetti, più "gestibili" in ottica handling. Si proprio per questo, avresti completamente tra gli assi sia il motore che le batterie. Sarebbe un progetto molto interessante. RE: Swap motore elettrico - GioCas - 26-04-2020 E siamo al terzo episodio della saga: https://youtu.be/IAJt1uQjDJg RE: Swap motore elettrico - Kublai - 26-04-2020 Con ca. 30kg spostati nel bagagliaio va già meglio, confermano 250kg per il kit, quindi ricalcolando sul nuovo peso e non sui 292kg stimati di prima il divario con la stock a motore termico si riduce a circa 55-60. Il tot. dovrebbe essere 1100-1110 ca. Però stanno temporeggiando troppo per i miei gusti, dovrebbero spicciarsi con l'installazione del kit invece di far vedere tutti quei lavori noiosi di rimozione ruggine e verniciatura pezzi ![]() ![]() RE: Swap motore elettrico - GioCas - 02-05-2020 E siamo a 4. https://www.youtube.com/watch?v=3I1LcFRo0-0 RE: Swap motore elettrico - Kublai - 02-05-2020 Azz se sono lenti, ![]() Intanto che aspettiamo tra i video suggeriti è apparso questo https://www.youtube.com/watch?v=L0jEREIEvEQ Cambio manuale e circa 180kg in più |