Mx5Italia
Riportiamo in vita una NB da 221.000km - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: Riportiamo in vita una NB da 221.000km (/thread-36027.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - Tompago - 08-05-2019

Ciao che bella storia, complimenti per la nuova avventura!
Ps per ora hai pensato solo alle riparazioni, necessarie, figurati quando inizierai a pensare alle migliorie...Wink


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - giammygo - 08-05-2019

(08-05-2019, 18:08)Tompago Ha scritto: Ciao che bella storia, complimenti per la nuova avventura!
Ps per ora hai pensato solo alle riparazioni, necessarie, figurati quando inizierai a pensare alle migliorie...Wink

Ehehehe ho già grandi idee per questo mezzo.... il problema è il denaro  Big Grin sulla Corsa ho lasciato 3000 euro in 2 anni, ma ora va come dico io.... sulla Mazda per il momento mi limiterò alle cose basilari:
- cerchio largo
- assettino
- scarichetto
- impianto led (perchè ho problemini di vista e mi aiuta parecchio, l'ho montato su tutte le auto)
- ma sopratutto i soldi andranno a finire nella Capotte molto probabilmente... mi conosco e finchè non sarà perfettamente ermetica non mi darò pace.... considera che alla Corsa ho cambiato 3 assetti per trovare quello che volevo come lo volevo  Tongue

Ho una domanda, abbastanza idiota, ma devo farla.... l'indicatore dell'ollio sul cruscotto indica la pressione giusto? non il livello..... perchè non ci sono i classici numeri "1-2-3-4" come sulle altre auto ma c'è solo L ed H (Low e High).


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - alex zanardi - 08-05-2019

Complimenti per il lavoro che hai intrapreso, fa sempre piacere vedere salvare una mx5.

il manometro pressione olio sul cruscotto è finto, in realtà segna zero a motore spento, e metà scala con qualsiasi pressione olio  Big Grin

altra cosa che non ho visto nell'elenco dei lavori, assieme alla frizione fai un abbondante spurgo ai freni, anche quell'olio andrebbe cambiato ogni 4-5 anni.


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - giammygo - 08-05-2019

(08-05-2019, 21:34)alex zanardi Ha scritto: Complimenti per il lavoro che hai intrapreso, fa sempre piacere vedere salvare una mx5.

il manometro pressione olio sul cruscotto è finto, in realtà segna zero a motore spento, e metà scala con qualsiasi pressione olio  Big Grin

altra cosa che non ho visto nell'elenco dei lavori, assieme alla frizione fai un abbondante spurgo ai freni, anche quell'olio andrebbe cambiato ogni 4-5 anni.

Ciao Alex, grazie mille! se il manometro pressione olio è finto provvederò a montarne un'altro, magari dentro una bocchetta. La reputo una cosa assolutamente fondamentale da avere  Cool

spurgo dei freni lo farò, ma credo che la pompa sia stata cambiata da poco, è nuovissima a vederla. Ma comunque l'olio lo cambierò, sui liquidi non transigo, devono essere sempre nuovi ed in ordine, di solito faccio cambi olio motore ogni 10k km pensa....


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - giammygo - 08-05-2019

Comunque ragazzi, stasera sto capendo una cosa.... se alla fine della storia mia zia la rivuole indietro a tutti i costi, credo che dovrò trovarne una per me! mi sto innamorando di questa macchina... l'unica cosa negativa è che facendo Surf, non saprei come trasportare la tavola.... ma bon pazienza.. a meno di trasportarla come in foto (ma non penso sia legale)  Big Grin


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - giammygo - 09-05-2019

CIAO A TUTTI! ho aggiornamenti....
Dunque, ho sistemato tutte le spie airbag motore e altro che erano accese, come mi ha consigliato qualcuno bastava sostituire il fusibile ROOMS e tutto si è sistemato, GRAZIE!
La revisione l'ha passata a pieni voti, frena perfettamente bilanciata (grazie... ha l'ABS direte), non fuma strana (giusto un pelino pelino bianco ma perchè era fredda, è quasi impercettibile)
Ho un preventivo di parti di ricambio da prendere, intanto iniziamo con radiatore, cinghie servizi con pompa acqua, termostato nuovo, spurgo e sostituzione di TUTTI i fluidi... a tal proposito vi chiedo, esiste un thread dove si parla di tutti i liquidi da comprare? non riesco a trovare nulla online, olio penso opterò per il Petronas Sintium 10W40, lo uso da anni e ormai mi trovo benissimo, olio cambio e differenziale cosa prendo? olio freni va bene un comunissimo Dot4? olio servosterzo? GRAZIE MILLE a tutti!

P.S. stamattina ho avuto modo di darle una prima leggerissima tirata qui sotto casa (ci sono stradine oneste), la potenza secondo me c'è, ad occhio saremo sui 100cv (ma la farò bancare prima o poi), sospensioni mi sembrano in ottimo stato, ben bilanciate e l'auto rimane piatta in curva, sospetto siano state cambiate ma devo chiedere a zia, lo sterzo NON è per niente preciso, ho già provveduto ad ordinare i braccetti ed i tiranti relativi. Il cambio è assolutamente da sistemare, sembra quello di un SUV diesel per quanto vibra, ma lo farò in seguito.... magari un sabato con una bella giornata, prima devo trovare i pezzi....

P.S. 2, la capotte fischia che è un piacere, devo sostituire un fermo rotto, trovato su ebay, chissà quando arriverà....

Ciao a tutti! vi tengo aggiornati, adesso l'auto è dal mio amico meccanico che sta cercando altri problemini e verificando batteria e alternatore.


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - Aletor - 09-05-2019

(09-05-2019, 12:41)giammygo Ha scritto: CIAO A TUTTI! ho aggiornamenti....
Dunque, ho sistemato tutte le spie airbag motore e altro che erano accese, come mi ha consigliato qualcuno bastava sostituire il fusibile ROOMS e tutto si è sistemato, GRAZIE!
La revisione l'ha passata a pieni voti, frena perfettamente bilanciata (grazie... ha l'ABS direte), non fuma strana (giusto un pelino pelino bianco ma perchè era fredda, è quasi impercettibile)
Ho un preventivo di parti di ricambio da prendere, intanto iniziamo con radiatore, cinghie servizi con pompa acqua, termostato nuovo, spurgo e sostituzione di TUTTI i fluidi... a tal proposito vi chiedo, esiste un thread dove si parla di tutti i liquidi da comprare? non riesco a trovare nulla online, olio penso opterò per il Petronas Sintium 10W40, lo uso da anni e ormai mi trovo benissimo, olio cambio e differenziale cosa prendo? olio freni va bene un comunissimo Dot4? olio servosterzo? GRAZIE MILLE a tutti!

P.S. stamattina ho avuto modo di darle una prima leggerissima tirata qui sotto casa (ci sono stradine oneste), la potenza secondo me c'è, ad occhio saremo sui 100cv (ma la farò bancare prima o poi), sospensioni mi sembrano in ottimo stato, ben bilanciate e l'auto rimane piatta in curva, sospetto siano state cambiate ma devo chiedere a zia, lo sterzo NON è per niente preciso, ho già provveduto ad ordinare i braccetti ed i tiranti relativi. Il cambio è assolutamente da sistemare, sembra quello di un SUV diesel per quanto vibra, ma lo farò in seguito.... magari un sabato con una bella giornata, prima devo trovare i pezzi....

P.S. 2, la capotte fischia che è un piacere, devo sostituire un fermo rotto, trovato su ebay, chissà quando arriverà....

Ciao a tutti! vi tengo aggiornati, adesso l'auto è dal mio amico meccanico che sta cercando altri problemini e verificando batteria e alternatore.

Piacevole sentire buoni aggiornamenti!

La questione oli è sempre stata molto discussa e nel forum trovi tante informazioni per casi anche specifici. Direi che la tua auto, essendo chilometrata, necessiti di un 10w40 e probabilmente potrebbe non farle bene un sistema completamente sintetico. Questo perché, se era gelatinoso il vecchio olio, potresti avere morchie che un sintetico ti potrebbe mettere in circolo con complicazioni conseguenti. Direi dunque un consueto Mobil S2000. Per freni e frizione puoi mettere un dot4, mentre per cambio e diff un olio specifico per trasmissioni 75w90 (2 litri cambio e 1 litro diff, mi pare anche su nb 1.6). Per lo sterzo c'è il Mobil atf2000.

Questi sono i miei umilissimi consigli, rimanendo il più possibile su ciò che mamma Mazda usa solitamente Smile


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - alex zanardi - 09-05-2019

Concordo con quanto sopra, aggiungo solo le specifiche per cambio e differenziale che sono diverse
GL4 per il cambio e torretta
GL5 per differenziale


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - Aletor - 09-05-2019

(09-05-2019, 13:25)alex zanardi Ha scritto: Concordo con quanto sopra, aggiungo solo le specifiche per cambio e differenziale che sono diverse
GL4 per il cambio e torretta
GL5 per differenziale

Grazie per il completamento, Alex! Che mancanza! Big Grin
L'uso del bardhal bi-valente mi ha fatto dimenticare questo aspetto importante Smile


RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - Lorenzo749 - 09-05-2019

Bella discussione! In bocca al lupo per il restauro!