Mx5Italia
Impianto GPL - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Impianto GPL (/thread-35239.html)

Pagine: 1 2 3


RE: Impianto GPL - Elwood Blues - 15-11-2018

(15-11-2018, 10:29)CJ_ Ha scritto: Mi sembra che il 2.0 digerisse bene il gpl a differenza del 1.8, o sbaglio ?

Il 2.0 "dovrebbe andare", ma non è che ci siano grandi esperienze a riguardo, trattandosi di una spider.  Big Grin

Il 1.8 ha sicuramente problemi di grave usura a GPL, sia da esperienze di altri utente, sia che persino Volvo smise di fare le V50 1.8 GPL per passare al 2.0 (i motori sono grossomodo gli stessi), mentre Ford rilasciò un bollettino tecnico in cui sostanzialmente si sconsigliava il GPL sui motori duratec 1.8.

Il 2.0 GPL montato sulle Ford e Volvo dovrebbe avere comunque le sedi valvole rinforzate, quello montato sulle NC non si sa.


RE: Impianto GPL - mrkermit - 26-11-2018

Grazie! ma alla fine ho optato per un altra NC senza GPL, concessionario più serio e disponibile e meno sbattimenti :-D


RE: Impianto GPL - Riccardo R - 26-11-2018

nb 1.8 con gpl + compressore da 10 anni fino a ora nessun problema...


RE: Impianto GPL - Elwood Blues - 26-11-2018

(26-11-2018, 12:53)Riccardo R Ha scritto: nb 1.8 con  gpl + compressore da 10 anni fino a ora nessun problema...

si ma la NB non è la NC  Big Grin


RE: Impianto GPL - arcibaldomaria - 27-11-2018

forse a Cagliari non esistono i blocchi del traffico.
nessuno ha elencato tra i "pro" che con il gpl si è esentati dai blocchi del traffico (generalmente)


RE: Impianto GPL - mrkermit - 27-11-2018

Fortunatamente siamo pochi e abbiamo un forte Maestrale  Tongue


RE: Impianto GPL - mawe - 28-11-2018

(15-11-2018, 12:12)Elwood Blues Ha scritto:
(15-11-2018, 10:29)CJ_ Ha scritto: Mi sembra che il 2.0 digerisse bene il gpl a differenza del 1.8, o sbaglio ?

Il 2.0 "dovrebbe andare", ma non è che ci siano grandi esperienze a riguardo, trattandosi di una spider.  Big Grin

Il 1.8 ha sicuramente problemi di grave usura a GPL, sia da esperienze di altri utente, sia che persino Volvo smise di fare le V50 1.8 GPL per passare al 2.0 (i motori sono grossomodo gli stessi), mentre Ford rilasciò un bollettino tecnico in cui sostanzialmente si sconsigliava il GPL sui motori duratec 1.8.

Il 2.0 GPL montato sulle Ford e Volvo dovrebbe avere comunque le sedi valvole rinforzate, quello montato sulle NC non si sa.

Sono uno di quegli utenti: il problema nasce dalle sedi valvole in alluminio del 1.8, il GPL le usura molto in fretta. Io le ho rifatte in acciaio e da 300 km con un litro d'olio sono passato praticamente a zero nei più di 40 mila km percorsi dopo i lavori al motore. Certo il tutto antieconomico per un utente normale..ma per me, che posso scaricare dalle tasse la manutenzione, avere la certezza di un motore rimesso a nuovo è cosa positiva. Ora ho la macchina da cinque anni, ha più di 200 mila km, mi da un sorriso ogni volta che la uso, e quando la uso per lavoro sono 500 km in un giorno. Il Gpl mi faceva risparmiare moltissimo, ora con gli aumenti dell'ultimo periodo molto meno, ma sempre meno costoso della benzina. Perdite di prestazioni? Non avvertibili in uso normale, se le condizioni lo richiedono passo a benzina, certo resta l'aggravio di peso e il pochissimo spazio nel bagagliaio rubato dalla bombola. Non a caso sono uno dei pochissimi, se non l'unico, col portapacchi sulla RC.


RE: Impianto GPL - Teofilatto - 11-01-2019

Una curiosità: che costo ha l'intervento di sostituzione delle sedi valvole in alluminio con quelle in acciaio?




(28-11-2018, 13:13)mawe Ha scritto:
(15-11-2018, 12:12)Elwood Blues Ha scritto:
(15-11-2018, 10:29)CJ_ Ha scritto: Mi sembra che il 2.0 digerisse bene il gpl a differenza del 1.8, o sbaglio ?

Il 2.0 "dovrebbe andare", ma non è che ci siano grandi esperienze a riguardo, trattandosi di una spider.  Big Grin

Il 1.8 ha sicuramente problemi di grave usura a GPL, sia da esperienze di altri utente, sia che persino Volvo smise di fare le V50 1.8 GPL per passare al 2.0 (i motori sono grossomodo gli stessi), mentre Ford rilasciò un bollettino tecnico in cui sostanzialmente si sconsigliava il GPL sui motori duratec 1.8.

Il 2.0 GPL montato sulle Ford e Volvo dovrebbe avere comunque le sedi valvole rinforzate, quello montato sulle NC non si sa.

Sono uno di quegli utenti: il problema nasce dalle sedi valvole in alluminio del 1.8, il GPL le usura molto in fretta. Io le ho rifatte in acciaio e da 300 km con un litro d'olio sono passato praticamente a zero nei più di 40 mila km percorsi dopo i lavori al motore. Certo il tutto antieconomico per un utente normale..ma per me, che posso scaricare dalle tasse la manutenzione, avere la certezza di un motore rimesso a nuovo è cosa positiva. Ora ho la macchina da cinque anni, ha più di 200 mila km, mi da un sorriso ogni volta che la uso, e quando la uso per lavoro sono 500 km in un giorno. Il Gpl mi faceva risparmiare moltissimo, ora con gli aumenti dell'ultimo periodo molto meno, ma sempre meno costoso della benzina. Perdite di prestazioni? Non avvertibili in uso normale, se le condizioni lo richiedono passo a benzina, certo resta l'aggravio di peso e il pochissimo spazio nel bagagliaio rubato dalla bombola. Non a caso sono uno dei pochissimi, se non l'unico, col portapacchi sulla RC.



Impianto GPL - Doctorharp - 11-01-2019

(26-11-2018, 12:53)Riccardo R Ha scritto: nb 1.8 con gpl + compressore da 10 anni fino a ora nessun problema...


Quindi una nbfl 1.8 145cv bridge con gpl la consigliereste?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Impianto GPL - Rava86 - 12-01-2019

Avevo una Sport, lavoro come meccanico ed impiantista, ho messo l'impianto sulla mia auto. Quindi si lo consiglio Big Grin

Rava