![]() |
La mia rossa del 92 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La mia rossa del 92 (/thread-33280.html) |
RE: La mia rossa del 92 - jack560r - 13-09-2017 (12-09-2017, 22:43)Barco Ha scritto: Vedo che ti sei spostato anche sul forum, molto meglio del gruppo FB, la distribuzione andrebbe fatta comunque ogni 5/6 anni percui ti conviene farla, per le scritte si è normale, col tempo spariscono Già,il forum è sicuramente migliore! Appena assicurata (sto aspettando i 25 anni per la Sara Vintage) sarà ora della distribuzione,effettivamente ne ha già 8 ed è rischioso girarci. Intanto sto pulendo un po' tutto,ho rimosso la moquette nel baule,fortunatamente non vedo infiltrazioni d'acqua ne ruggine tranne che in qualche vite. Devo però sistemare il vano batteria,c'è polvere d'acido un po' ovunque e della ruggine superficiale che ha rovinato la vernice. Spazzola metallica o vado direttamente di carta vetrata? Che grana? ![]() RE: La mia rossa del 92 - jack560r - 14-09-2017 Update,prima del tagliandone con cinghie e pompa acqua ho deciso di dare una controllatina alla compressione,giusto per vedere come è stato trattato il motore. Fortunatamente ho avuto buoni risultati con tutti e 4 i cilindri tra i 175 e i 183 PSI. ![]() RE: La mia rossa del 92 - Alfatester - 14-09-2017 Ottimi valori, io dopo aver rifatto la testa di una nb con 193.000km avevo tra i 168 ed i 175. Superare i 180 è davvero segno di buon motore. Complimenti anche per l'estetica!! Bellissima... Rossa è molto bella la Na! Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk RE: La mia rossa del 92 - Elwood Blues - 14-09-2017 (12-09-2017, 22:43)Barco Ha scritto: la distribuzione andrebbe fatta comunque ogni 5/6 anni percui ti conviene farla, per le scritte si è normale, col tempo spariscono mazda prevede ogni 10 anni, non è un fiat pratolamerda della 147 ![]() tra l'altro i motori B6 e BP sono senza interferenza, quindi se si rompe la cinghia non succede niente RE: La mia rossa del 92 - jack560r - 14-09-2017 (14-09-2017, 08:39)Alfatester Ha scritto: Ottimi valori, io dopo aver rifatto la testa di una nb con 193.000km avevo tra i 168 ed i 175. Superare i 180 è davvero segno di buon motore. Complimenti anche per l'estetica!! Bellissima... Rossa è molto bella la Na! Grazie! Oggi vedo di rimontare bene i due paraspruzzi posteriori che erano stati rimossi e soprattutto devo controllare i fori di scolo posteriori ed eventualmente pulirli al meglio. Domanda,non ho il lunotto termico e ogni volta che entro in macchina con temperature un po' più basse,quando piove o comunque con un po' d'umidità mi si appanna totalmente il lunotto e non vedo più niente,è normale? C'è modo di risolvere con qualche prodotto? RE: La mia rossa del 92 - Barco - 14-09-2017 (14-09-2017, 10:53)Elwood Blues Ha scritto:(12-09-2017, 22:43)Barco Ha scritto: la distribuzione andrebbe fatta comunque ogni 5/6 anni percui ti conviene farla, per le scritte si è normale, col tempo spariscono Vero, è una mia forma mentale, mi fido sempre poco di cose che hanno una "scadenza" e così si eviterebbe con certezza una chiamata al carro qualche giorno ![]() Il pratolone però è un signor motore dai, se c'è una cosa che fiat sa fare sono i motori, mio padre ha avuto fiat quasi tutta la vita e con la manutenzione giusta non ha mai avuto problemi, unico che mi ricordo negli ultimi 10 anni è il sensore albero sulla punto ma poverina in meno di 15 anni ha fatto quasi 500mila km è comprensibile ![]() RE: La mia rossa del 92 - jack560r - 14-09-2017 Controllati tutti gli scoli,(fortunatamente già tutti ben aperti e senza sorprese all'interno), l'acqua riesce tranquillamente a scendere senza ostacoli,bene un pensiero in meno! Però a soft top chiuso ho notato st'orrore. ![]() Praticamente il telaietto inferiore,quello dove la parte sotto della capote è attaccata alla scocca è piena di una specie di ossido biancastro orribile e di ruggine. è normale? Sotto il telaio è perfettamente apposto e non entra acqua da nessuna parte. Sicuramente dovrò riverniciarla,ma come può essere successo? La mia rossa del 92 - cole_trickle - 14-09-2017 la mia è uguale. credo sia normale, ora devo solo capire se ripristinare, per quanto possibile, o sostituire. Sent from my iPhone using Tapatalk RE: La mia rossa del 92 - jack560r - 14-09-2017 (14-09-2017, 21:14)cole_trickle Ha scritto: la mia è uguale. credo sia normale, ora devo solo capire se ripristinare, per quanto possibile, o sostituire. Quindi anche nel tuo caso c'è proprio della ruggine evidente? Il resto dell'auto sembrerebbe non averne La mia rossa del 92 - cole_trickle - 14-09-2017 uguale identica, ma tutto il fondo è perfettamente pulito. ![]() Sent from my iPhone using Tapatalk |