Mx5Italia
[NA/NB] Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA/NB] Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt (/thread-30672.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Number34 - 12-05-2016

Con le staffe fatte col forum i dischi si trovano nella posizione corretta.
Tra qualche ora di pista le smonto per controllare se le pastiglie si consumano in modo irregolare


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Number34 - 16-05-2016

Aggiornamento compatibilità cerchi

Basset 15 X 8 et -12
A seguito di alcune prove effettuate simulando il riposizionamento della pinza (per poter installare i dischi da 276mm invece che quelli da 255) si è visto che scompare la grossa interferenza tra pinza e disco. Verrà comunque installato un distanziale da 3 mm per lasciare maggiore distanza tra cerchio e pinza

Equip 03 15 X 8 et 12
Nessun problema di interferenza in entrambe le misure di dischi


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Giova636 - 17-05-2016

Nessun altro le ha montate e provate queste pinze?? Io dovrei montarle questo fine settimana/inizio settimana prossima. Poi le proverò in pista a fine mese a Modena. Big Grin

.....sempre se riesco a trovare questa benedetta chiave da 1/4 di pollice.


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Giova636 - 22-05-2016

Pinze montate!!! Ecco la mia configurazione:
Anteriore, pinze wilwood, tubi in treccia, ds2500 e dischi mtec c-hook
Posteriore, pinze oem, tubi in treccia, ebc yellow e dischi mtec c-hook.
Per mancanza di tempo ho dovuto dividere il lavoro sugli assi in 2 giorni. Il primo giorno ho lavorato sul posteriore. Ci ho girato tranquillamente per strada per una 20 di km e pian piano ha iniziato a frenare decentemente.
Stamattina ho agito sull'anteriore. Ci ho fatto 50/60km di uso cittadino/strade statali cercando di fare piccole frenate. Diciamo che non ho mai superato i 70km/h. I dischi hanno il trattamento antiruggine nero e devo dire che dopo tutti questi km ancora non sono perfettamente puliti!! Infatti residui di vernice si sono depositati anche nelle baffature dei dischi Sad E' una vernice gommosa. Nei prossimi giorni rialzo tutto, effettuo un secondo spurgo a tutto l'impianto, effettuo un controllo generale e effettuerò il rodaggio termico consigliato da Alberto in un 3d, ossia di portare in temperatura l'impianto ed effettuare 8/10 frenate vivaci da fare un 90/100km/h > 50/40km/h in 4/5 secondi. Attualmente ho riscontrato un pedale più duro ma sinceramente mi aspettavo di sentir "mordere" di più....invece ho la sensazione che non mordano tanto.... Magari si deve ancora pulire tutto alla perfezione e dopo un bel rodaggio sarà un altra musica. Vi tengo aggiornati


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - intru - 22-05-2016

Un paio di foto delle pinze montate??


Inviato dal mio iPhone


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Giova636 - 23-05-2016

intru Ha scritto:Un paio di foto delle pinze montate??


Inviato dal mio iPhone

Domani faccio un secondo giro di spurgo generale (la prudenza non é mai troppa) e regolo il freno a mano tanto si sono assestate le pastiglie al disco e faccio anche 2 foto.


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Pepi - 23-05-2016

intru Ha scritto:Un paio di foto delle pinze montate??


Inviato dal mio iPhone

http://www.mx5italia.com/showthread.php?23628-La-Bianchina-di-Pepi&p=703151&viewfull=1#post703151


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - ricky66 - 25-05-2016

un consiglio a chi dovesse prendere le wilwood per uso stradale:
evitate le ds2500 ferodo, le prime pinzate è come se non ci fosse il servofreno da quanto si deve pigiare forte.
una volta calde non le ferma più nessuno.


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - AntRB - 25-05-2016

Eh le 2500 sono così... e mi ricordo che lapillavano anche abbastanza!


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Giova636 - 25-05-2016

Maaah sarà.......
Ragazzi io ad oggi ci avrò fatto almeno 200km stradali tranquilli, cercando di frenare spesso in modo tale da avere sempre l'impianto in temperatura. Ho effettuato anche un buon rodaggio secondo i consigli di Alberto ma per ora reputo questo sistema davvero sottotono. Probabilmente discorso non vale da chi viene dai 235.
Comunque stasera sono andato a fare un bel giretto collinare spingendo un pò. Come vi ho detto qualche post fa ho cambiato tutto, tranne le pinze posteriori...tutto nuovo. Dietro frena di brutto, la frenata è aumentata davvero tantissimo ma davanti, secondo me, frenata più prima con dischi da 140mila km ed ebc red.
Ad ogni staccata decisa il posteriore tende a bloccarsi facendo attivare l'abs. Ora 2 sono le cose. O frena troppo dietro o non frena na cippa davanti. Dopo 4/5 frenate forti e abbastanza riavvicinate davanti iniziava ad allungare di parecchio e fumare, mentre dietro andava alla grande. Domani provo a fare un giro di spurgo generale e a farci altri km....domenica la provo in pista e se non si rodano abbastanza li io non saprei proprio che fare??
- Ripartitore per portare più potenza all'anteriore?? (problema inverso a ciò che ci ponevamo)
- La pinza è sottodimensionata rispetto il peso delle nostre mx5? (ricordiamo che il produttore le consiglia per veicoli >750kg)
- Provare con pastiglie più aggressive all'anteriore???
-.......
-.......
Qualcuno con nb, proveniente da impianto di serie e pastiglie sportive, le ha già provate???