![]() |
La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! (/thread-2988.html) |
La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - stedomanda - 12-05-2009 CJ_ Ha scritto:la barra duomi proviene da una na del 92 e cmq è rimovibile senza intaccare per nulla la meccanica. Lo spoiler è originale e fa parte dell'auto, lunica cosa sono le frecce che sono state montate per consentire l'mologazione in italia. SI l'antenna non è originale. ora considerando frecce e antenna per il resto è ok....non mi pare di essere poi cosi fuori norma.stedomanda Ha scritto:l'auto deve da quelle foto essere originale il + originale possibile....come si vede la mia pefettamente in regola.....una cosa sulla quale mi hanno detto che rompono sono proprio le modifiche estetiche che riguardano proprio tutto.....tipo i cerchi se non originali. ![]() La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - power arrow - 25-08-2009 Ciao, una mia curiosità: quanto paghi ora che è asi di assicurazione? e di bollo? mi interessa, non tanto per la mia mx5 che è del 97 ma per un utilitaria di famiglia. grazie ![]() La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Gas Guzzler - 25-08-2009 Gyu71 Ha scritto:Entrambe si possono ottenere dopo vent'anni dall'immatricolazione (la prima)direi più dalla COSTRUZIONE. io avevo una Chevrolet del '79 rimasta senza targa alcuna fino all''89, che feci storica nel 2002 (dopo quindi 23 anni dalla costruzione, ma solo 13 dall'immatricolazione). La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Gas Guzzler - 25-08-2009 stedomanda Ha scritto:....ovviamente saprai che (essendo le storiche classificate come veicoli atipici) da adesso le revisioni saranno ogni anno invece che ogni due... ![]() La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Gyu71 - 03-09-2009 cianke & mx5' Ha scritto:Gyu71 Ha scritto:Entrambe si possono ottenere dopo vent'anni dall'immatricolazione (la prima)direi più dalla COSTRUZIONE. Giustissimo! Normalmente le date coincidono, per quello si dice "comunemente" che si conteggia la prima immatricolazione. Però conta effettivamente "la COSTRUZIONE" ![]() Per quello che riguarda la revisione è attualmente in ballo l'ipotesi di riportarle ogni "due anni"... Vedremo... ![]() La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - stedomanda - 05-10-2009 ass pagata....123€ totale...... La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Rob72 - 05-10-2009 stedomanda Ha scritto:ass pagata....123€ totale......massimali? classe di merito (se esiste per le storiche)? eventuale franchigia? eventuali limitazioni? eventuali polizze accessorie (cristalli, atti vandalici, infortuni conducente, recupero auto ecc. ecc.)? La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - The king - 26-10-2009 CJ_ Ha scritto:stedomanda Ha scritto:l'auto deve da quelle foto essere originale il + originale possibile....come si vede la mia pefettamente in regola.....una cosa sulla quale mi hanno detto che rompono sono proprio le modifiche estetiche che riguardano proprio tutto.....tipo i cerchi se non originali. Da quello che ho capito gli hanno semplicemente dato il riconoscimento di auto da interesse storico... quello non richiede la perfezione dell'auto, basti andare ad un raduno di vecchie 500, si vedono cose dell'altro mondo iscritte regolarmente asi.... la perfezione totale (anche le singole viti, ma poi dipende da quanto vuole essere bastardi l'igegnere) serve per richiedere la targa oro e di certo con quelle foto non passerà mai, a partire dai cerchi diversi da una foto all'altra e come giusto fatto notare la barra duomi. Per le freccie è un discorso diverso: sono state messe per permettere l'omologazione italiana, quindi non dovrebbero fare storie. La differenza (a parer mio) sulle diversità di richieste (asi semplice e targa oro) deve dipendere dalla passione che uno ci vuole mettere: asi semplice è una pratica che non chiede impegni particolari e viene richiesta più che altro per le agevolazioni come bollo ed assicurazione, ci sono in giro auto iscritte asi che fanno pietà o addirittura non marcianti.... la targa oro al contrario richiede un impegno non indifferente e cioè il mantenimento del mezzo allo stato primordiale, comprese le gomme!!! Solitamente la targa oro si richiede per dare all'auto maggiore valore, quindi se non lo fai per passione considera se il valore aggiunto equivale alla spesa di cui necessita: esempio se con la targa oro guadagna 1000 euro e ce ne devi spendere 1500 per farti fare le gomme come quelle che c'erano nell'89, per andare in guadagno devi evitare di consumarle e quindi usare l'auto il meno possibile eheheh Per la revisione ogni anno, che problema c'è? metti anche che spendo 70 euro a farla, sono bazzecole in confronto ai 400euro guadagnati tra bollo ed assicurazione annualmente La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Gyu71 - 26-10-2009 Non ci sono grandissime differenze di spesa. Considera: 120,00 euro (circa) per l'assicurazione storica; 70,00 euro (circa) per la revisione annuale 110,00 euro (circa) per l'iscrizione obbligatoria annuale al Club federato ASI Richiedere l'attestato di storicità va fatto per altri motivi... ![]() ![]() P.S. = Il bollo si paga automaticamente ridotto a circa 60,00 euro indipendentemente dalla richiesta di storicità o meno. Basta che arrivi al 20° anno dalla prima IMMATRICOLAZIONE. La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - spiderman - 26-10-2009 Non credo che la MX5 debba fare la revisione annuale...... |