Mx5Italia
Nissan micra k11 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Nissan micra k11 (/thread-27983.html)

Pagine: 1 2 3 4


Nissan micra k11 - Fly Lemon - 02-02-2015

ELNINHO65 Ha scritto:Da tempo ormai ho una Nissan Micra K11 998 16v come muletto, ma solo recentemente ho fatto caso che ne circolano ancora moltissime , solo nel mio condominio ce ne sono 3.
Altre auto di pari successo tipo la Twingo I sembrano sparite dalle strade, trovo la cosa giustificata dal fatto che è veramente un auto affidabilissima oltre che giapponese Big Grin.

Da noi in Toscana e' il contrario...le Micra sono sparite completamente dalla circolazione dopo quei 3/4/5 anni in cui era diventata l'auto di moda.

Al contrario di Twingo e' ancora pieno nonostante se ne trovino ormai tantissime anche in demolizione


Nissan micra k11 - ELNINHO65 - 02-02-2015

Fly Lemon Ha scritto:Da noi in Toscana e' il contrario...le Micra sono sparite completamente dalla circolazione dopo quei 3/4/5 anni in cui era diventata l'auto di moda.

Al contrario di Twingo e' ancora pieno nonostante se ne trovino ormai tantissime anche in demolizione

Oh :what:


Nissan micra k11 - Fly Lemon - 02-02-2015

RockDj Ha scritto:La Twingo invece si che non stava i strada Big Grin , sul bagnato in discesa era una roulette Russa!

La Twingo I in configurazione di serie e' terrificante! Migliora un po' su quelle dal 2001 fino a fine serie perche' montava ammo piu' rigidi, barra antirollio anteriore e cerchi da 14".

Ne ho avuta una del '97, 1a versione col motore ad albero a camme in testa, cerchio da 13" ed era pericolosissima sul bagnato....sottosterzante gia' sull' asciutto, con il bagnato diventava una roba inguidabile, ma se riuscivi ad andar forte con quella riuscivi poi a gestire di tutto e di piu'.
Risolsi un po' con il montaggio dei cerchi della R5 Gt Turbo Ph2 , che allargavano un po' la carreggiata insieme alle 155/70-13 (invece delle 145/70-13)

Ora invece ho una 1a serie, ma del 2001, quindi cerchi da 14" e barra antirollio anteriore: ho montato 4 molle ribassate, cerchi con ET diverso (quindi e' come se avessi i distanziali), angoli rifatti (ho asolato ammortizzatori e braccetti per aumentare camber e incidenza) ed e' migliorata tantissimo, soprattutto sul bagnato.

Ho pure provato la modifica della barra antirollio davanti (in pratica l'ho raddoppiata) e la macchina con l'asciutto era diventata un coltello! Potevi entrare in curva a qualsiasi velocita', coi freni tirati o meno e lei non si scomponeva, tirava dentro e girava.
Su bagnato pero' aveva ripresentato il problema del sottosterzo ed era diventata troppo rigida (mi ha massacrato tutti i silentblock).
L'ho tolta, ho rinunciato al "limite" (lche rimane sempre piu' alto di quello che si puo' fare con una semplice utilitaria...ora ha il problema che fino ad un certo punto davanti tiene, poi molla tutto insieme) pero' e' diventata piu' guidabile e piu' civile.

L'avessero fatta così sin dall' inizio....

PS: sembra che parlo chissa' di quale "mostro" guidato chissa' come, ma i Toscanacci e qualche altro utente conoscono bene il twinghissimo e sanno come viene utilizzato nei "giretti veloci"Big Grin


Nissan micra k11 - Gentlemandriver - 02-02-2015

La Micra k11 è stata la mia prima macchina :love_:
Era la 1.3 75cv,del '93 bianca..full:5 porte,vetri elettrici,fendi,servosterzo,abs airbag,e tettuccio apribile!!!
Mai un problema,solo i consumi erano alti...(ma più probabilmente era la mia paga da studente che era bassa...Big Grin)

Poi ultimamente ho avuto per un po' a disposizione l'ultima Micra(k13),e devo dire che mi è sembrata un'ottima macchina,degna dell'erede(anche nel design)...ma con consumi bassissimi( e giuro che non guadagno tanto...Big Grin).

Il modello intermedio(k12)invece non mi è mai piaciuta di linea..


Nissan micra k11 - SANCES70 - 02-02-2015

Nel lontano settembre 1993 (ricordo ancora la targa), acquistai la Super S (pagata in Lire 16.500.000 clima escluso), color bordò con tetto, clima e ABS, ci percorsi 200.000 km in circa 10 anni la maggior parte col piede pesante (ero giovane), mai un problema, la cambiai per noia. Ci misi l’assetto, filtro, duomi e volante Momo. Mi ricordo che feci un esperimento, ci montai delle gomme /50 invece che /60, in leggera discesa prendeva i 210kmh di tachimetro, si lo so, tra l’errore tachimetrico e il diametro inferiore delle gomme, effettivi saranno stati molti meno ma ho in mente ancora la faccia stupita del tipo con la Bmw serie 3 che superammo a tavoletta. La rividi un giorno nel 2008 per caso parcheggiata, ma quel dì ero di fretta, se no mi sarei fermato per curiosità a leggere i km!
Nella mia stanzetta a casa dei miei, ho da allora ancora 2 modellini Tamiya da assemblare.
A volte mi manca.


Nissan micra k11 - Gentlemandriver - 02-02-2015

SANCES70 Ha scritto:Nel lontano settembre 1993 (ricordo ancora la targa)

A volte mi manca.
Anche io mi ricordo la targa(PV 83*8*1) Smile

Mi manca parecchio anche a me......


Nissan micra k11 - ELNINHO65 - 02-02-2015

Gentlemandriver Ha scritto:Anche io mi ricordo la targa(PV 83*8*1) Smile

Mi manca parecchio anche a me......

Io non ho bisogno di ricordarla , l'ho ancora Big Grin[ATTACH=CONFIG]35960[/ATTACH]


Nissan micra k11 - Alessandro - 02-02-2015

Prima della MX-5 ne ho avute due,entrambe Super S,una color petrolio mentre l'altra rossa.
La rossa aveva anche ammo koni + molle H&R,barra duomi,camber kit,scarico dischi baffati.... Big Grin
Ci andavo anche in pista !
Qui all'isam dal minuto 09:30 una Uno Turbo mi faceva da tappo nelle curve

[video=youtube;8ImAGLrEAJw]https://www.youtube.com/watch?v=8ImAGLrEAJw[/video]


Nissan micra k11 - ELNINHO65 - 02-02-2015

Alessandro Ha scritto:Prima della MX-5 ne ho avute due,entrambe Super S,
La super S mi piaceva un casino al pari della Mini cooper Smile


Nissan micra k11 - Antonio - 02-02-2015

Simpaticissimo il tipo con la uno a miscela, un signore...