Mx5Italia
coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme (/thread-23914.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - Pdor figlio di Kmer - 28-09-2013

uhahahha! nuoooo! l'arancio vomito noooo!! uhahahahha XD

ps: se qualcun altro avesse notato dell'altro all'interno di quel cofano mi faccia sapere ! Smile


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - Drakkar - 28-09-2013

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:ho messo 3 x 4 lt di 10w40 semisintetico tamoil (che si cuoceva in pista) e sono passato gradualmente al 5w40 sintetico di Elf


puoi spiegare meglio?


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - Costa - 29-09-2013

A me il sintetico Elf m'ha fatto il giochino simpatico di accagliare il syntoflon e imbrattare la succhierola...però con delle camme così puoi stare più che sereno Thumbup


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - Pdor figlio di Kmer - 29-09-2013

Drakkar Ha scritto:puoi spiegare meglio?

primo e secondo rabbocco al 10w40 fatti aggiungendo il 5w40..poi cambio completo con 5w40 (il 5w40 cmq viene mangiato molto più in fretta)

@costa il syntoflon non lo userò , non me ne hanno parlato bene (prove con motori aperti per verificare l' azione dell' additivo) mirella si trova bene con l' additivo bardhal (riduce molto il consumo di olio)..ma io fino ad ora non ho mai usato additivi...
mi fa piacere venire rassicurato sulle mie iperchilometrate camme ;-)


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - Il Polano - 29-09-2013

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:uhahahha! nuoooo! l'arancio vomito noooo!! uhahahahha XD

ps: se qualcun altro avesse notato dell'altro all'interno di quel cofano mi faccia sapere ! Smile

Si :haha: :haha: molto divertente.

P.s leva il criceto dalle puleggie, è inutile che fai dei test per il kers.


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - Rava86 - 29-09-2013

Allora, parto con la premessa che una cinghia va valutata solo ed unicamente tramite kilometraggio, ciò non toglie che si possa esprimere un parere riguardo l'aspetto visivo. In genere quando le scritte sono ancora ben visibili la cinghie non è molto datata ne ha lavorato molto, questo in linea di massima, quindi direi che la tua sembra ancora ok, l'unica cosa non sporcarla ancora d'olio :p. Per quanto riguarda le olive delle cammes, hanno veramente dei segni molto molto leggeri, che per un motore con 250k km non mi sembrano affatto strane, stai sereno che ad occhio il tuo motore è in forma smagliante, e soprattutto non si vedono residui di incrostazioni d'olio, segno che è sempre stato utilizzato del buon lubrificante.

Rava


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - Pdor figlio di Kmer - 29-09-2013

Rava86 Ha scritto:Allora, parto con la premessa che una cinghia va valutata solo ed unicamente tramite kilometraggio, ciò non toglie che si possa esprimere un parere riguardo l'aspetto visivo. In genere quando le scritte sono ancora ben visibili la cinghie non è molto datata ne ha lavorato molto, questo in linea di massima, quindi direi che la tua sembra ancora ok, l'unica cosa non sporcarla ancora d'olio :p. Per quanto riguarda le olive delle cammes, hanno veramente dei segni molto molto leggeri, che per un motore con 250k km non mi sembrano affatto strane, stai sereno che ad occhio il tuo motore è in forma smagliante, e soprattutto non si vedono residui di incrostazioni d'olio, segno che è sempre stato utilizzato del buon lubrificante.

Rava

mi fa piacere sentire il parere di un meccanico come te ! quindi anche i proprietari precedenti l' hanno tenuta bene di motore ! buono a sapersi !


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - alex zanardi - 29-09-2013

concordo con tutti sopra... il quel cofano Manca solo tanta dose di GASEEEEEEEEEEE :haha:
il resto è tutto perfetto i segni dei Km percorso sono molto poco visibili......

@ Additivi:
rigettateli tutti senza riguardo alcuno ai produttori..... nessun additivo da benefici..... alcuni creano i problemi di cui Costa può spiegare.....


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - Pdor figlio di Kmer - 29-09-2013

hahaha! tranquilli che il gas costringe a tenerlo aperto anche troppo visto quanto è fiacco...Tongue

sono cmq contento di sapere che camme e cinghia sono ancora servibili Smile

grazie ancora a tutti ragazzi !


coperchio aperto > opinioni stato cinghia e camme - flavio - 29-09-2013

La cinghia mi disssero, va verificata nella parte interna, dove ci sono i detini girandola al contrario di come lavora. Ovviamente se sai quanti km ha e se è nei parametri d'uso non ci sono problemi.