![]() |
Camber -2 o -3 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Camber -2 o -3 (/thread-21177.html) Pagine:
1
2
|
Camber -2 o -3 - Clarence - 17-12-2012 -2 su una sportiva tp secondo me sono leciti. meglio + camber davanti che dietro. io ho + camber dietro che davanti e questo rende l'anteriore + precario. meglio lasciare un pochino + precario dietro che rimane prevedibile e si sente di più. per esempio accelerando da metà curva in poi scarico ulteriormente l'avantreno rischiando di uscire in sottosterzo, al contrario con meno cmaber dietro rispetto a davanti alla peggio sentirei al limite le posteriori e lì c'è da decidere se farle tenere o uscire in powerslide. Camber -2 o -3 - suntorotozoimi - 17-12-2012 È di questi angoli che mi dite? Convergenza ant. 0.0 Convergenza post. 0.4 Camber ant. - 1.0 Camber post. - 1.5 Caster 5.5 Camber -2 o -3 - Enuma - 17-12-2012 Io non metterei la convergenza a 0 all'anteriore. All'anteriore si può mettere sia aperta che chiusa a seconda del comportamento che cerchi. A zero all'anteriore non agevoli ne l'inserimento ne all'opposto l'appoggio nei curvoni. Camber -2 o -3 - .SharK - 17-12-2012 suntorotozoimi Ha scritto:È di questi angoli che mi dite?Inverti camber ant e post. Il recupero dinamico di camber e' molto piu' alto davanti che dietro sulle mx (fortunatamente!) Camber -2 o -3 - suntorotozoimi - 18-12-2012 Quelli se non sbaglio sono gli angoli Magneto, che ho fatto fare circa 6 mesi fa... E da non esperto di tp ho comunque notato una sensibile differenza in positivo rispetto agli angoli stock. Tra l'altro già con questi valori di camber il gommista mi ha detto che avrei deteriorato molto di più la parte interna delle gomme al posteriore, cosa che è effettivamente avvenuta. Quindi mi consigliate di invertire il camber e di aprire la convergenza all'anteriore, cercando un appoggio migliore nelle curve ampie? E quanto peggiorerebbe l'inserimento in curva in questo caso? Camber -2 o -3 - Clarence - 18-12-2012 con -1.5 consumi le gomme storte se vai dritto in autostrada. con più di -1.5 (quindi tornando verso -1 / -0.5) guidando sportivo consumeresti solo l'esterno... insomma dipende come guidi pressione gomme ecc. aprendo la convergenza davanti migliori l'inserimento ma peggiori la stabilità alle alte velocità chiudendo sarai + stabile ma risulterà meno agile e + incline al sottosterzo (l'esterna lavora + chiusa dell'interna ed è caricata andando a lavorare subito sulla spalla esterna). stare neutri è una scelta nn prediligi e non penalizzi troppo nessuna delle due oltre ad avere un minor consumo. Camber -2 o -3 - Pdor figlio di Kmer - 18-12-2012 non è che hai invertito i termini chiuso e aperto ? di solito conv chiusa > velocità nei cambi di direzione ma > ruota interna che spinge in fuori rispetto alla curva e sottosterzo a go go (esattamente come era la mia miata appena presa) conv aperta > stabilità e auto che segue la linea ma > si distrae sulle asperità del terreno e dicono che sia lenta nei cambi di direzione (non posso sperimentarlo se non entrando nelle rotonde a velocità assurde e poco sicure: fatto una sola volta e non intendo ripetere ![]() parlando col signorotto che regola gli assetti sui prototipi, oltre a quanto detto sopra, mi ricordava che alla fine sia la conv aperta che la chiusa possono arrivare a far allagare leggermente la traiettoria in curva...ma l effetto è più marcato con la conv chiusa poi ho scoperto come si regolano gli angoli su quegli affari e mi sono gasato un sacco...tutto analogico, tutto a manina :plus1: Camber -2 o -3 - .SharK - 18-12-2012 Stiamo sempre facendo i conti senza l'oste: la dinamica. Ogni sospensione ha la propria cinematica (recupero convergenza, recupero camber, ecc ecc.). Gli angoli statici servono per derinire lo "zero" di partenza. Per quello il signorotto amico di Pdor ha detto che alla fine puoi arrivare ad avere lo stesso effetto su entrambi. E sempre per questo, conviene tenere il camber post piu' basso rispetto a quello ant Camber -2 o -3 - Pdor figlio di Kmer - 18-12-2012 si io sopra parlavo di NA stock... alla fine c'è poco da fare...se non provare e riprovare cambiando settaggi sulla propria auto...diventerete i migliori amici/nemici del gommista (amici perchè lo pagate, nemici perchè fare una miata è come fare 4 auto in un colpo solo) ma se bruciate le gomme col mio ritmo ad ogni cambio ci fate gli angoli diversi e via a provare XD Camber -2 o -3 - pure_driver - 18-12-2012 Luca, io sulla mia NC ho fatto impostare -2° di camber sia davanti che dietro. Con i tuoi BC settati a -50mm (se ricordo bene) riuscirai tranquillamente ad arrivare a questo valore e ben oltre (ma te lo sconsiglio su strade di tutti i giorni). Se giri in pista potresti mettere -2° 30'/-2° 50' davanti e -2° 00' dietro. Personalmente mi trovo molto bene e ho eliminato anche un certo fastidioso sottosterzo al limite che prima avevo con un assetto simile ai valori del "magneto" (a tale scopo ho pure cambiato le regolazioni degli ammortizzatori). L'unica controindicazione è che senti un pò di più le irregolarità del manto stradale rispetto ai valori standard. |