Mx5Italia
Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? (/thread-19650.html)

Pagine: 1 2 3


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - oldcafe - 26-08-2012

Quello è un paraurti americano, magari ha i rinforzi diversi da quelli EU


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - progitto - 26-08-2012

Anche sulla mia non c'é.
Non so se possa contare che la mia essendo una LE é una delle prime NC, magari é una modifica introdotta dopo. La tua di quando é?
Allego foto, anche se non si capisce molto
[Immagine: d9c8b92c-247f-f677.jpg]

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - Daviz - 26-08-2012

Cioè non hai proprio quel pezzo? Cosa c'è tra il retro del paraurti e la scocca?

La mia è una febbraio 2006.


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - progitto - 26-08-2012

Tra la targa e il lamierato del bagagliaio non c'é niente, anzi il lamierato va verso la targa a fare da appoggio

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

EDIT - Modifico il post aggiungendo la foto, visto che da Tapatalk non funziona
La parte bassa della foto è il paraurti, la parte sopra il lamierato della vasca bagagliaio

[ATTACH=CONFIG]14952[/ATTACH]


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - Daviz - 26-08-2012

Sarà una modifica introdotta successivamente come non cos' di rado accade.
Con un modifica al lamierato si sono risparmiati la stampa di un apposito componente plastico......


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - progitto - 26-08-2012

Riguardando la tua foto direi che sono fatte uguali le nostre, solo che non c`è nessun pezzo aggiuntivo tra plastica e lamiera, solo un rigonfiamento del lamierato.
Probabile viste le diverse normative d`impatto che hanno in USA che abbiano dovuto aggiungere un assorbitore di energia per passare i test.
Piccola aggiunta: i pezzi 14 e 12 del link postato da Flex da me si possono muovere un pò e sembrano poter essere fonte di rumorini vari, anche da voi è così?


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - Daviz - 26-08-2012

Ma le vostre sono antecedenti la mia oppure no?

Magari è semplicemente come già detto una delle tante modifiche "invisibili" che vengono fatte (per le ragioni più disparate) nel corso della produzione.


Anche i miei si muovono un po' ma non penso in modo tale da causare "rumorini".
A mio parere i rumori vengono più da zone dove le parti sono in contatto con una certa tensione meccanica tra di loro, magari è una mia idea ma i pezzi 12 e 14 mi sembrano avere quel tanto che basta di gioco.
Magari, per assurdo, se gli impedisci di muoversi salta fuori qualche scricchiolio..


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - progitto - 26-08-2012

La mia è una gennaio 2006, se metti le mia e la tua foto a fianco comunque si vede che sono fatte uguali.
I due pezzi in effetti,14 e 12, non hanno molto gioco e probabilmente quello che hanno è necessario per seguire i movimenti del paraurti, molto flessibile nella sua parte terminale.
Mi rimane comunque un pò il dubbio che possano un fare un pochino rumore durante la marcia


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - Flex - 26-08-2012

progitto Ha scritto:Anche sulla mia non c'é.
Non so se possa contare che la mia essendo una LE é una delle prime NC, magari é una modifica introdotta dopo. La tua di quando é?
Allego foto, anche se non si capisce molto
[Immagine: d9c8b92c-2522-20e3.jpg]

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

La mia e' una delle prime, 2006. La foto non si vede, ma tanto se non c'e'... Smile


Qualcuno puo' dirmi se ha questo pezzo ? - Flex - 26-08-2012

Daviz Ha scritto:Cioè non hai proprio quel pezzo? Cosa c'è tra il retro del paraurti e la scocca?

La mia è una febbraio 2006.

niente, sono a contatto nel punto in cui si fissano le due clip indicate con "2" nello schema (perche' in corrispondenza dei fori, la plastica da una parte e la lamiera dall'altra hanno una leggera piegatura all'interno di forma circolare), quindi dietro la targa, mentre piu' in basso tra la traversa e il paraurti ci passano a fatica le dita. In questa zona il paraurti ha due protuberanze che si appoggiano alla traversa alle sue estremita' sx e dx, sono questi gli unici "ammortizzatori" che vedo.