Mx5Italia
per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! (/thread-19476.html)

Pagine: 1 2 3


per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - DreaMerX*5 - 10-08-2012

Mr.Wolf Ha scritto:L'ingranaggio del sensore del tachimetro non è correlato al cambio bensí alla coppia conica che utilizzi..
Altra cosa da tenere in considerazione è che il sensore di un 6m ha una inclinazione diversa dal 5m in modo tale da far accoppiare perfettamente l'ingranaggio del sensore con l'ingranaggio del cambio: il sensore del 6m ha un ingranaggio con diametro inferiore a quello di un 5m quindi se intendi usare una coppia conica diversa da quella del differenziale abbinato al 6m devi utilizzare il sensore abbinato al cambio 5m ed alla coppia conica usata..
Per esperienza personale, se swappi un cambio 6m su na 115 con torsen 4.1 devi utilizzare il sensore del cambio na 115 che è meccanico sostituendo l'ingranaggio originale con denti adeguati al 4.3 con l'ingranaggio del 4.1..se installi l'ingranaggio del 6m rapportato al 3.9 sul sensore meccanico del 5m questo non sarà a contatto con l'ingranaggio del cambio che trasmette i giri motore..

quindi confermi quanto scrivo sopra..

DreaMerX*5 Ha scritto:..per swappare il cambio a 6 marce, se non si mette la coppia conica ad esso abbinato, bisogna riutilizzare il sensore del cambio del 5 marce che si rimuove ma..essendo l'ingranaggio esterno del sensore legato a quello interno del 5 marce, e l'ingranaggio esterno del sensore del 6 marce legato a quello interno del 6 marce..tali ingranaggi vanno scambiati, perchè daltronde hanno diametri esterni visivamente diversi, e il sensore di uno non si può installare per intero nell'altro cambio perchè non ingranerebbe..
..ovvero bisogna, se non si mette la coppia conica del cambio a 6 marce che si installa, usare lo stesso sensore del cambio a 5 marce (che si smonta) ma scambiargli l'ingranaggio con quello sensore del 6 marce!

in altre parole.. bisogna usare lo stesso sensore del cambio 5 marce che si smonta, ma con l'ingranaggio (la ruota dentata colorata) scambiato con quello del sensore del 6 marce che si monta!

??

grazie


per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - Mr.Wolf - 10-08-2012

In realtà no..se monti il frullino del 5m su un 6m con l'ingranaggio azzurro, questo non farà contatto! Quindi: swap totale cambio 6m con dif 3.9, tieni il frullino ed ingranaggio del 6m, swap del 6m mantenendo il dif 4.1 tieni frullino ed ingranaggio del 5m, se metti un 6m con diff 4.1 su una na 115 che ha il frullino meccanico e dif 4.3 allora devi riutilizzare il frullino meccanico mettendoci su l'ingranaggio del 4.1 adattamdolo! L'operaz è quindi agevole con i sensori elettronici, uno sbattimento se hai il frullino meccanico e sostituisci oltre al cambio anche la coppia conica del differenziale!


per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - [Slide] - 10-08-2012

quanto costa il sensore 6m nuovo visto che il mio si è spappolato tempo orsono?


per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - crissss - 10-08-2012

Io ho swappato dal 5 marce con rapporto 4.1, al 6 marce con lo stesso rapporto al differenziale senza pormi il minimo problema.
Ho ricollegato di nuovo gli spinotti dei sensori e funziona tutto alla perfezione. Ho controllato anche con il gps, la velocità ha uno scarto accettabilissimo.


per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - x-vas - 10-08-2012

Shuy Ha scritto:quanto costa il sensore 6m nuovo visto che il mio si è spappolato tempo orsono?

200 euro abbondanti, sia in mazda che da IL.
prova a chiedere a MG1966......forse ne ha di usati disponibili


per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - Mr.Wolf - 10-08-2012

crissss Ha scritto:Io ho swappato dal 5 marce con rapporto 4.1, al 6 marce con lo stesso rapporto al differenziale senza pormi il minimo problema.
Ho ricollegato di nuovo gli spinotti dei sensori e funziona tutto alla perfezione. Ho controllato anche con il gps, la velocità ha uno scarto accettabilissimo.

Criss..abbiamo lo stesso set up di cambio/diff.. usando il frullino del 6m con il 4.1 di fatto hai "corretto" il margine di circa il 5% in eccesso che viene previsto dalle case costruttrici!
Wink


per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - Mr.Wolf - 10-08-2012

Se serve io ho un frullino elettronico senza ingranaggio..

x-vas Ha scritto:200 euro abbondanti, sia in mazda che da IL.
prova a chiedere a MG1966......forse ne ha di usati disponibili



per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - [Slide] - 10-08-2012

200€ per un cosino che serve solo a mostrare km e velocità? stà bene così!


per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - Stefano80 - 10-08-2012

Citazione:devi cambiare anche l'ingranaggio interno al cambio, per poter mantenere il giusto interasse tra i 2.
no, non è vero.
La foto all'inizio l'ho scattata io..
sulla mia ex 90cv avevo montato il 6M e ci avevo messo il sensore del 5M (che ha l'ingranaggio più grosso)
entrava perfettamente, ma ovviamente segnava sbagliato.

non avevo scambiato gli ingranaggi perchè non era possibile farlo al volo.. il sistema di fissaggio dei due era differente.
e quando feci lo swap non avevo tempo di pensare anche a quello.

Aprire il cambio per cambiare l'ingranaggio non ha senso.. e non sono tanto sicuro che la parte interna sia differente..

di ingranaggi non me ne intendo molto, ma credo che sia una specie di vite senza fine.. e per qualche motivo tollera ingranaggi di differenti diametri.


per l'Upgrade del Cambio a 6 marce.. bisogna attenzionare il sensore tachimetro! - alex zanardi - 10-08-2012

non ho visto i pezzi, e non sono sicuro di aver capito bene, ma di una cosa sono sicuro se tra ingranaggio, vite A e quello B non ce la giusta distanza non possono andare. i denti del primo si devono incastrare sul secondo.
se sostituisci un ingranaggio con uno di diverse dimensioni, come fa ad ingranare?
non penso che la vite all'interno sia montata su cursore con molle e quindi si autoadatti:no_: