Mx5Italia
vendite Audi in Cina 2011...... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: vendite Audi in Cina 2011...... (/thread-16391.html)

Pagine: 1 2 3 4


vendite Audi in Cina 2011...... - Kecco - 05-01-2012

L'importante è che lo stia pagando allora, no?: Rolleyes : E' già un passo avanti....


vendite Audi in Cina 2011...... - fracrist - 05-01-2012

Fox Ha scritto:Adesso i soldi li riceve sottoforma di favori con le riforme dei contratti "personalizzate"

Sicuramente è stata agevolata dal precedente ministro del lavoro, ma è essenziale aver presente che i contratti stile Pomigliano sono possibili (in FIAT) perchè la UIL ha disdetto gli accordi del luglio '93 (tra Confindustria e i 3 sindacati), tornando quindi indietro alla Legge 300/70 .
Dato che invece Confindustria non ha l'interesse di disdire quell'accordo, che infatti per le altre aziende associate a Confindustria rimane in vigore, FIAT ha dovuto uscirne (non è che puoi stare in una associazione e non rispettarne le regole, nemmeno se sei Maglionne).


vendite Audi in Cina 2011...... - Hammer® - 05-01-2012

Kecco Ha scritto:hai ragione, non è stato saldato il debito fiat, ma quello Chrysler... :oops: ho fatto confusione io, ma allora se il gruppo fiat è in attivo, (e sono sicuro abbia molta liquidità) perché non estingue i debiti?
Questa ad esempio è una informazione sbagliata: la Fiat non è propriamente liquida, ha ancora molti debiti con le banche (che addirittura negli anni più bui della crisi erano entrati nel capitale sociale per evitare che la Fiat, tecnicamente fallita, diventasse tale anche giuridicamente) ed anche questo va tenuto in considerazione sui progetti (e possibilità di sviluppo) del gruppo.
Anche le relazioni sindacali sono un fattore importante; è un dato di fatto che l'Italia abbia una conflittualità pazzesca rispetto ad altri paesi europei (tra l'altro molti ex comunisti!).
Anche del caso Termini Imerese si è voluta dare una luce sinistra... imho non è stato dato adeguato risalto al fatto che la fabbrica è stata comprata da un'altro gruppo italiano che si è impegnato a riassorbire progressivamente le maestranze...
Insomma è un discorso molto ma molto complesso e qui per forza di cose non possiamo fare altro che chiacchiere da bar o poco più....
Sempre imho!


vendite Audi in Cina 2011...... - marcez - 05-01-2012

Hammer® Ha scritto:Ho l'impressione che stiate parlando con una visione un po' ristretta dei giochi mondiali nel settore auto; un po' come spiare dal buco della serratura e commentare quel poco che si vede. Credo che la partita di Marchionne si stia giocando con un numero di variabili impressionanti e per fare discorsi sensati occorre un approccio globale del settore. Che noi non abbiamo.
Col massimo rispetto per tutti e tutto rigorosamente imho.

e questa è solo una delle tantissime tematiche che possiamo vedere dal buco della serratura..


vendite Audi in Cina 2011...... - marcez - 05-01-2012

Hammer® Ha scritto:Questa ad esempio è una informazione sbagliata: la Fiat non è propriamente liquida, ha ancora molti debiti con le banche (che addirittura negli anni più bui della crisi erano entrati nel capitale sociale per evitare che la Fiat, tecnicamente fallita, diventasse tale anche giuridicamente) ed anche questo va tenuto in considerazione sui progetti (e possibilità di sviluppo) del gruppo.
Anche le relazioni sindacali sono un fattore importante; è un dato di fatto che l'Italia abbia una conflittualità pazzesca rispetto ad altri paesi europei (tra l'altro molti ex comunisti!).
Anche del caso Termini Imerese si è voluta dare una luce sinistra... imho non è stato dato adeguato risalto al fatto che la fabbrica è stata comprata da un'altro gruppo italiano che si è impegnato a riassorbire progressivamente le maestranze...
Insomma è un discorso molto ma molto complesso e qui per forza di cose non possiamo fare altro che chiacchiere da bar o poco più....
Sempre imho!

Completamente d'accordo.


vendite Audi in Cina 2011...... - fracrist - 05-01-2012

Hammer® Ha scritto:Insomma è un discorso molto ma molto complesso e qui per forza di cose non possiamo fare altro che chiacchiere da bar o poco più....
Sempre imho!

amo le chiacchiere da bar! :chessygrin:


vendite Audi in Cina 2011...... - yellowmiatait - 05-01-2012

vorrei un dato:

quante Alfa Romeo pensa di vendere in Cina il dr. Maglionne ???


vendite Audi in Cina 2011...... - marcez - 05-01-2012

è cmq giusto fare salotto,non ci rimane che commentare e sentire il parere di tutti e quindi farci un'idea,porsi delle domande,scoprire cose vere e non vere,riflettere,documentarsi e perchè no facciamoci pure 4 chiacchere da bar,non ci rimane molto....basta non farsi prendere troppo da queste situazioni (non facciamoci delle malattie e la guerra tra poveri..),evitare i media quando vogliono farci il lavaggio del cervello cercando di vendere i il loro prodotto ma non parlare sempre a sproposito e troppo sicuri,non c'è niente di banale..


vendite Audi in Cina 2011...... - marcez - 05-01-2012

yellowmiatait Ha scritto:vorrei un dato:

quante Alfa Romeo pensa di vendere in Cina il dr. Maglionne ???

"Il" problema è che le alfa e le fiat in genere non le compriamo neanche in Italia fichè siamo i primi a continuare a sputare (a prescindere) nel nostro piatto,se vai in Francia 8 auto su 10 che vedi sono francesi e non sono tanto meglio delle fiat..un po' di nazionalismo forse non ci farebbe male ma in questo paese purtroppo non siamo neanche così uniti da poterlo fare..la maggior parte di noi non conosce neanche la storia di questo paese..


Pensando all'Audi..tanto di cappello.


vendite Audi in Cina 2011...... - Matsuda - 05-01-2012

Hammer® Ha scritto:Ho l'impressione che stiate parlando con una visione un po' ristretta dei giochi mondiali nel settore auto; un po' come spiare dal buco della serratura e commentare quel poco che si vede. Credo che la partita di Marchionne si stia giocando con un numero di variabili impressionanti e per fare discorsi sensati occorre un approccio globale del settore. Che noi non abbiamo.
Col massimo rispetto per tutti e tutto rigorosamente imho.
:clap2:

Sono d'accordo con quello che dici, contesto solo che Marchionne è un capitalista senza scrupoli.
Che ne sarà dei tanti lavoratori FIAT Group senza tutela sindacale?
Non voglio passare da comunista, ma cribbio (cit.) :chessygrin: tra il potere dei sindacati degli anni 70 alla situazione attuale si poteva trovare una via di mezzo?
L'azienda esiste per produrre profitto, certamente, ma io credo che anche le persone debbano avere la propria dignità!
Anche al (e dal) lavoro!
Confusedmiley: