Mx5Italia
Caldo nell abitacolo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Caldo nell abitacolo (/thread-14791.html)

Pagine: 1 2 3


Caldo nell abitacolo - angeloc4 - 17-09-2011

Edo Ha scritto:io intendevo una sensazione di calore anche da fermo, comunque proverò ad attivare il ricircolo !


Se intendevi quello,che non si capisce dal tuo primo post,il ricircolo non c'entra.

Ovviamente se la ventola della climatizzazione è ferma.Wink


Caldo nell abitacolo - ELNINHO65 - 17-09-2011

Costa Ha scritto:Funziona anche al contrario...quando fuori è freddo, ma non c'è la necessità di aria calda, per non avere quel soffiolino freddo addosso :p

Almeno su NA:chessygrin:
Terrò presente, grazie per il consiglio Shock!!!! Comunnque il freddo lo sopporto molto meglio : Blink :. In effetti al ricircolo dell'aria non ci avevo proprio pensato (problema risolto grz ancora Tiro) :oops:!


Caldo nell abitacolo - Flex - 18-09-2011

E' un difetto congenito della NC, ad impianto spento (solitamente in top down) entra aria calda se le bocchette sono aperte. La soluzione e' appunto tenere il ricircolo inserito, anche (soprattutto) con l'impianto spento (OFF). In inverno il problema non si pone perche' comunque l'impianto sara' in funzione in riscaldamento, sia a tetto chiuso (con clima acceso per deumidificare) sia a tetto aperto (clima spento).


Caldo nell abitacolo - angeloc4 - 18-09-2011

Per la Na,e serie successive fino alla NbFl, c'era ,si veda nel miata.net sezione garage un bollettino di servizio per

attenuare l'inconveniente. Avendo avuto l'Na, ho visto che non risolveva ma attenuava.Ma l'ambaradan era meccanico e

non elettroattuato come nella Nc.

Visto sempre in quel sito,le foto di chi ha messo un rubinetto manuale,posizionato nel vano motore,che chiude la

mandata acqua al radiatorino del riscaldamento.


Caldo nell abitacolo - Cagi - 18-09-2011

Credo che chiunque provenga da una serie precedente e passa alla NC il problema del caldo non lo avverte visto come poteva essere abituato... hehehehe

Invece nella NC mi sono accorto che raggiunge temperature esorbitanti il baule sopratutto la parte incavata... ce' un lamierino paracalore ma la vicinanza con la marmitta sara' di 2 centimetri... questa estate viaggiando anche le cose dentro la valigia erano bollenti... ce' il rischio di rovinare qualcosa se deteriorabile... le due bottiglie di vino incastrate per bene proprio nell'incavo sono diventate di vin brule'...


Caldo nell abitacolo - ELNINHO65 - 18-09-2011

Cagi Ha scritto:Credo che chiunque provenga da una serie precedente e passa alla NC il problema del caldo non lo avverte visto come poteva essere abituato... hehehehe

Invece nella NC mi sono accorto che raggiunge temperature esorbitanti il baule sopratutto la parte incavata... ce' un lamierino paracalore ma la vicinanza con la marmitta sara' di 2 centimetri... questa estate viaggiando anche le cose dentro la valigia erano bollenti... ce' il rischio di rovinare qualcosa se deteriorabile... le due bottiglie di vino incastrate per bene proprio nell'incavo sono diventate di vin brule'...
Urca! quando vado a fare la spesa ci metto sempre i surgelati Shock!


Caldo nell abitacolo - Flex - 19-09-2011

Si' non ci si puo' mettere assolutamente niente nel baule. Se si va a fare la spesa non e' un problema non fa in tempo a scaldarsi, ma basta fare 1 ora in autostrada d'estate ed e' drammatico. Una possibile soluzione potrebbe essere la sostituzione del terminale con uno di quelli a singola uscita o comunque senza "barilotto", ma ovviamente impraticabile in italia.


Caldo nell abitacolo - Costa - 19-09-2011

Cagi Ha scritto:Credo che chiunque provenga da una serie precedente e passa alla NC il problema del caldo non lo avverte visto come poteva essere abituato... hehehehe

Invece nella NC mi sono accorto che raggiunge temperature esorbitanti il baule sopratutto la parte incavata... ce' un lamierino paracalore ma la vicinanza con la marmitta sara' di 2 centimetri... questa estate viaggiando anche le cose dentro la valigia erano bollenti... ce' il rischio di rovinare qualcosa se deteriorabile... le due bottiglie di vino incastrate per bene proprio nell'incavo sono diventate di vin brule'...

C'è una soluzione a tutti i mali:chessygrin:
Io ho messo un pezzo di polistirolo...era un coperchio dei contenitori per il trasporto delle derrate alimentari nelle menseWink
E ci trasporto 40 litri di vino a volta quando torno a casa senza il minimo problema:giggle:


Caldo nell abitacolo - angeloc4 - 19-09-2011

Costa Ha scritto:C'è una soluzione a tutti i mali:chessygrin:
Io ho messo un pezzo di polistirolo...era un coperchio dei contenitori per il trasporto delle derrate alimentari nelle menseWink
E ci trasporto 40 litri di vino a volta quando torno a casa senza il minimo problema:giggle:

Però la"marmitta" terminale della Na è un pò diversa da quella della Nc,

Non è un "barile" orizzontale sotto il bagagliaio.Wink


Caldo nell abitacolo - angeloc4 - 19-09-2011

Cagi Ha scritto:Credo che chiunque provenga da una serie precedente e passa alla NC il problema del caldo

non lo avverte visto come poteva essere abituato... hehehehe

Invece nella NC mi sono accorto che raggiunge temperature esorbitanti il baule sopratutto la parte incavata... ce' un

lamierino.......

Nella Na avevo messo sopra al paracalore della catalitica un pezzo di "scudo termico" utilizzato in altre auto e mi

abbassava di molto il calore lato dx guidatore e il riscaldamento del sedile guida.

Questo inverno mi sa che il lamierino sopra alla marmitta terminale o l'interrno del baule e il pianale lato passeggero

riceveranno qualche trattamento.

[ATTACH=CONFIG]6349[/ATTACH] Scudo termico sul lamierino del catalizzatore della mia ex Na.


[ATTACH=CONFIG]6350[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]6351[/ATTACH] Foto prese dal miata.net di chi ha isolato dal dentro il bagagliaio.Il tipo aveva "foderato" anche TUTTO il pianale dell'abitacolo