![]() |
Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 (/thread-13286.html) |
Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - Rob72 - 23-05-2011 Fletch Ha scritto:Per vincere le mafie occorre che sia il popolo a ribellarsi, così com'è accaduto storicamente con le tirannie e i regimi. Purtroppo non sarebbe una cosa indolore.non è così, non si può pretendere che chi ha tutto da perdere si ribelli... per vincere la criminalità organizzata è necessario un massiccio intervento statale in aiuto alla cittadinanza. Basterebbe avere strumenti punitivi adeguati e partire anche dal basso colpendo le ramificazioni della criminalità. Se già la popolazione percepisse che lo stato è più presente (magari non vedendo più in giro i venditori di pagnotte, i parcheggiatori abusivi, i venditori di cd taroccati, ecc.) già avrebbe più stimoli a ribellarsi. Ovviamente poi la si continua a combattere cercando di eliminare le teste e colpendola a livello patrimoniale. Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - Fletch - 23-05-2011 Sicuro, non fa una piega. Ma se uno, dieci, cento chinano il capo la mafia avrà sempre terreno fertile. Se tutti si ribellassero (non necessariamente scendendo in strada col bastone: chi è che avvalla l'operato del parcheggiatore abusivo o del venditore di cd tarocchi?), si distaccassero da quella mentalità e rinnegassero l'omertà per lo Stato sarebbe, forse, un pochino più semplice. Che poi i fili siano manovrati con interessi questo è un altro discorso. Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - aircooled - 23-05-2011 considerate che è ormai acclarato che la criminalità si sconfigge partendo dai piccoli delinquenti e facendo in maniera che si percepisca il senso diffuso di legalità. Questo significa che inizialmente lo Stato deve attuare una politica totale per far rispettare anche la più elementare norma. Per esempio R. Giuliani (sindaco di N.Y.) iniziò facendo rispettare il regolamento della metropolitana e quindi controllando i biglietti della maggior parte dei viaggiatori. Questa non è questione di mafia, gli italiani, secondo voi, sono pronti a qualcosa del genere? E non venitemi a racconatare storie di differenze sul sud e sul nord che ormai non esistono più....da certi punti di vista siamo omologati. Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - Rob72 - 23-05-2011 Fletch Ha scritto:Sicuro, non fa una piega. Ma se uno, dieci, cento chinano il capo la mafia avrà sempre terreno fertile. Se tutti si ribellassero (non necessariamente scendendo in strada col bastone: chi è che avvalla l'operato del parcheggiatore abusivo o del venditore di cd tarocchi?), si distaccassero da quella mentalità e rinnegassero l'omertà per lo Stato sarebbe, forse, un pochino più semplice.per il cd sono d'accordo, ma per il parcheggio no. Se tu parcheggi e c'è un tizio che sembra il padrone della strada che ti chiede il compenso, alla fine glielo dai. Come mediamente un qualsiasi commerciante di fronte alla richiesta di pizzo. e' vero che la mentalità può essere cambiata, ma se il popolo è lasciato da solo, il procedimento è lunghissimo. se invece c'è lo stato che aiuta, allora le cose possono variare in molto meno tempo. Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - Rob72 - 23-05-2011 aircooled Ha scritto:considerate che è ormai acclarato che la criminalità si sconfigge partendo dai piccoli delinquenti e facendo in maniera che si percepisca il senso diffuso di legalità. Questo significa che inizialmente lo Stato deve attuare una politica totale per far rispettare anche la più elementare norma. Per esempio R. Giuliani (sindaco di N.Y.) iniziò facendo rispettare il regolamento della metropolitana e quindi controllando i biglietti della maggior parte dei viaggiatori. quoto. Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - Fletch - 23-05-2011 Rob72 Ha scritto:per il cd sono d'accordo, ma per il parcheggio no. Se tu parcheggi e c'è un tizio che sembra il padrone della strada che ti chiede il compenso, alla fine glielo dai. Come mediamente un qualsiasi commerciante di fronte alla richiesta di pizzo.Non parcheggio lì, semplice. Per il pizzo è più complesso. Non puoi spostare il negozio. Lo Stato aiuta il popolo, il popolo aiuta lo Stato. In teoria. Ti posso dire che abito in un paese del nord di quasi 50.000 abitanti, cresciuto con le migrazioni meridionali degli anni 60. Il 70% degli abitanti è di origine meridionale, quindi un po' di conoscenza del modus vivendi ce l'ho. Tra tutte queste persone ci sono alcune famiglie mafiose e della 'ndrangheta che per anni hanno comandato sul territorio. Negli ultimi dieci anni lo Stato ha fatto piazza pulita. Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - Brunix - 23-05-2011 Un buon inizio sarebbe iniziare a chiamare L'ex aereoporto punta raisi come si chiama ora,ovvero "Falcone e Borsellino",cosa che in pochi fanno,esperienza personale di vacanza in quelle zone. Le volte che è capitato la risposta è stata "Eh,ma che bisogno cera di cambiare il nome all'aereoporto?". Inammissibile. La mentalità vuol dire tanto,e purtroppo come è stato detto in prima pagina la mentalità è "mafiosa". Ovviamente non di tutti,ma di una buona parte...poi è ovvio,il singolo commerciante che si oppone al pizzo porta a poco,le istituzioni dovrebbero intervenire (come è stato fatto negli ultimi 3 anni,al di fuori del discorso politico) ma è il popolo che deve ribellarsi,stando unito. Il processo deve partire dal basso,il popolo costituisce le fondamenta della Mafia e della criminalità organizzata,senza base crolla tutto. Sono discorsi utopici per ora,ma se il processo non partirà mai rimarranno solamente pensieri senza nessuno sbocco utile! Una realtà valida è "Addio Pizzo",per esempio. Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - Rob72 - 23-05-2011 Fletch Ha scritto:Non parcheggio lì, semplice. Magari anche in un'altra città, dato che ci sono dei posti dove TUTTO il territorio è suddiviso tra parcheggiatori abusivi e se la parcheggi a 100 mt ne trovi un altro. Mai visto i servizi delle iene? Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - CJ_ - 23-05-2011 La presenza dello Stato centra fino ad un certo punto, finchè c'è omertà, non se ne cava un ragno dal buco. Un pensiero per una persona e non solo che hanno perso la vita per una cosa in cui credevano. Giovanni Falcone 18 maggio 1939 – 23 maggio 1992 - Fletch - 23-05-2011 Rob72 Ha scritto:Magari anche in un'altra città, dato che ci sono dei posti dove TUTTO il territorio è suddiviso tra parcheggiatori abusivi e se la parcheggi a 100 mt ne trovi un altro. Mai visto i servizi delle iene? No. |