Mx5Italia
Fujitsubo exhaust - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Fujitsubo exhaust (/thread-11173.html)

Pagine: 1 2 3 4


Fujitsubo exhaust - Luca - 17-01-2011

Ora ordino il Terminale cosa potrei comprare che potrebbe servirmi senza spendere troppo? per handling ecc..???? alle 6 ordino


Fujitsubo exhaust - Luca - 17-01-2011

Acquistato lo scarico da mx5 parts .... quello da 230€ circa ha un bel suono, qualcuno di voi lo ha già?


Fujitsubo exhaust - ale.sg - 17-01-2011

Luca Ha scritto:Acquistato lo scarico da mx5 parts .... quello da 230€ circa ha un bel suono, qualcuno di voi lo ha già?

Sentito dal vivo e rende, ha un suono giusto, da vetturetta sportiva.

Ha il suono che dovrebbe avere da stock


Fujitsubo exhaust - Luca - 17-01-2011

ale.sg Ha scritto:Sentito dal vivo e rende, ha un suono giusto, da vetturetta sportiva.

Ha il suono che dovrebbe avere da stock

Si anche io l ho sentito all ultimo raduno non eccessimo ma sportivo, lo montava una NA rossa guidata da papà + figlio.


Fujitsubo exhaust - Killer - 17-01-2011

Sono un povero ignorante mi spiegate perchè togliere il catalizzatore = perdere?


Fujitsubo exhaust - .SharK - 17-01-2011

Se cerchi sul forum se n'e' discusso in abbondanza, comunque i motori rendono al meglio quando il riempimento del cilindro e' ottimale.
In fase di scarico si hanno onde di pressione che tendono ad uscire dai cilindri ed andare verso l'esterno.
Parte di queste onde viene rifranta verso il cat e ritorna verso il cilindro.

In un determinato range di giri, queste onde rientrano nel cilindro proprio in fase di incrocio (sia valvole aspirazione che scarico aperte), facendo da "tappo" alla miscela in ingresso. In questo modo si migliora (sensiblimente a certi regimi, per nulla ad altri) il riempimento, e di conseguenza la potenza erogata


Fujitsubo exhaust - nippe - 17-01-2011

Nemesis84 Ha scritto:RHD Guida a destra

Penso intendesse RHDJapan..


Fujitsubo exhaust - MarcObollo - 17-01-2011

io ho montato tutto l'impianto completo, goduria e nessuno sbattimento non c'entra nulla lo scarico con la guida a destra. devi solo controllare che ci sia per 1.6, mi pare di si, non ricordo.


Fujitsubo exhaust - TIGO - 17-01-2011

nippe Ha scritto:Penso intendesse RHDJapan..

Entrambe le cose XD.

Anni fa mi informai da un venditore inglese per dei collettori Fujitsubo e il venditore mi disse che interferiva con la scatola guida delle LHD (in pratica per montarlo andava ammaccato). L esperienza concreta di chi ha montato su 1.8 risulta diversa e positiva. Bisognerebbe chiedere agli americani per il 1.6 (NA 115).


Fujitsubo exhaust - Killer - 18-01-2011

Miata.SharK Ha scritto:Se cerchi sul forum se n'e' discusso in abbondanza, comunque i motori rendono al meglio quando il riempimento del cilindro e' ottimale.
In fase di scarico si hanno onde di pressione che tendono ad uscire dai cilindri ed andare verso l'esterno.
Parte di queste onde viene rifranta verso il cat e ritorna verso il cilindro.

In un determinato range di giri, queste onde rientrano nel cilindro proprio in fase di incrocio (sia valvole aspirazione che scarico aperte), facendo da "tappo" alla miscela in ingresso. In questo modo si migliora (sensiblimente a certi regimi, per nulla ad altri) il riempimento, e di conseguenza la potenza erogata



Dunque... mi scuso in anticipo se la mia domanda poteva sembrare esser posta da un'assoluto neofita ... in realtà non è proprio così, ma dato che sono un nuovo iscritto non voglio rendermi antipatico. Solo alcune cose ...
Sul fatto che i motori rendano meglio quando il riempimento del cilindro è ottimale siamo d'accordo, ma quando tu, mi parli di "onde che vengono rinfrante verso il cilindro" scusami ma secondo me hai un pò di confusione.
La tua definizione non corretta si chiama contropressione!
Ovviamente non volendo fare un trattato di meccanica tengo solo a dire che la contropressione, appunto, è assolutamente indispensabile e necessaria nei motori a due tempi, tanto è vero che la marmitta così detta "ad espansione" ad un certo punto ha una strozzatura affinchè le onde di cui parlavi chiudano il travaso di aspirazione del cilindro del motore due tempi dato che i travasi (di aspirazione e scarico) sono sullo stesso piano e non sono presenti valvole di alcun genere che possano chiudere o aprire il travaso di scarico e di aspirazione; ecco perchè l'onda di contropressione serve a far si che nella fase di aspirazione la miscela non esca dal travaso che ha di fronte (cioè di scarico) e faccia una sorta di tappo!
Nel motore a 4 tempi la contropressione non serve a niente dato che sono presenti valvole di aspirazione e valvole di scarico che non rimangono mai per nessun motivo e a nessun numero di giri aperte contemporaneamente!!!
Infine decatalizzare, svuota sicuramente un pochino, un motore atmosferico (aspirato) come il nostro ai bassi regimi, ma, porta notevoli benefici ai regimi medi e alti diminuendo in misura considerevole le temperature in camera di scoppio che vengono altresi innalzate dalla presenza del catalizzatore; Nei motori turbocompressi i vantaggi sono, dato di cui sopra, ancora più evidenti.
Mi scuso per essermi dilungato, spero che il mio intervento non risulti fastidioso, volevo solo puntualizzare alcuni aspetti che troppo spesso vengono trattati solo per sentito dire.

Ciao ... Killer Smile