Mx5Italia
Consiglio su scelta auto sportiva - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: Consiglio su scelta auto sportiva (/thread-35927.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Sereno - 26-05-2019

(26-05-2019, 12:30)Ghesboro Ha scritto: La ND2 sarebbe la My2019 da 183 cv? Io prenderei la RF 2.0 "vecchia" da 160 cv (2017-2018).

Sì. ND2 -> 2019
La RF vecchia è la stessa che ho preso io.


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Ghesboro - 26-05-2019

(26-05-2019, 19:37)Sereno Ha scritto:
(26-05-2019, 12:30)Ghesboro Ha scritto: La ND2 sarebbe la My2019 da 183 cv? Io prenderei la RF 2.0 "vecchia" da 160 cv (2017-2018).

Sì. ND2 -> 2019
La RF vecchia è la stessa che ho preso io.

Sì esatto, quella "vecchia" intendo. Mi basta che sia bianca con massimo 50.000 km, tenuta perfettamente e tagliandata.

Quale potrebbe essere un buon prezzo?


Consiglio su scelta auto sportiva - Ovo - 26-05-2019

I controlli non sono poi molto invasivi, con me intervengono quando sono già con il volante in controsterzo di un quarto di giro. Comunque si possono staccare in un attimo, basta premere un pulsante, non serve fare cose strane...tipo, vedi una rotonda, click, fai quello che devi fare Big Grin[Immagine: 2f24cc8b6d0d9733f318e86ac699a03a.jpg]

Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - dany41 - 26-05-2019

(26-05-2019, 20:56)Ghesboro Ha scritto:
(26-05-2019, 19:37)Sereno Ha scritto:
(26-05-2019, 12:30)Ghesboro Ha scritto: La ND2 sarebbe la My2019 da 183 cv? Io prenderei la RF 2.0 "vecchia" da 160 cv (2017-2018).

Sì. ND2 -> 2019
La RF vecchia è la stessa che ho preso io.

Sì esatto, quella "vecchia" intendo. Mi basta che sia bianca con massimo 50.000 km, tenuta perfettamente e tagliandata.

Quale potrebbe essere un buon prezzo?

quello che sei disposto a pagare...


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - drrobert - 27-05-2019

(26-05-2019, 20:56)Ghesboro Ha scritto: Sì esatto, quella "vecchia" intendo. Mi basta che sia bianca con massimo 50.000 km, tenuta perfettamente e tagliandata.

Quale potrebbe essere un buon prezzo?

20k € per una 2.0 sport con quelle caratteristiche ci sta, tanto a meno non la trovi.

Le mx5 sono per sfizio non per necessità, dopo un primo abbassamento iniziale dovuto a fattori fisiologici del mercato il prezzo si abbassa di pochissimo nel tempo. Se vai a vedere tipo s2000 viaggiano alla stessa cifra e sono auto di +18 anni fa con il doppio dei km (si ok sono auto di culto).

Per assurdo una z4 soffre di una svalutazzione superiore.


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Evotme - 27-05-2019

Le RF sono uscite nel 2017 quindi stiam parlando di auto che se va bene hanno 2 anni (ma nella maggior parte dei casi anche meno): quindi sotto i 20K€ non le trovi (a differenza delle ST che possono essere più vecchie e costano anche meno da nuove)


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - drrobert - 27-05-2019

Se hanno due anni sono anche in garanzia e con i tagliandi ... volendo puoi anche fare estensione (se non è scaduta).
Credo sotto i 24k 2.0 rf sport non la trovi forse solo exceed (i km 0 stanno sui 27k).

Sono auto difficili tra trova quelle che non superano i 2 anni perchè la maggior parte la prende con get & drive quindi non la da via prima di 2 anni (al limite è lo stesso concessionario che la rimette in vendita).


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - willy - 27-05-2019

La 184cv e’ un altro motore rispetto al 160. Non e’ tanto la differenza di potenza (che c’e’...), quanto la reattivita’ del motore nell’apri-chiudi.
Gli alleggerimenti su imbiellaggio e pistoni fanno piu’ di un buon aumento di cilindrata e ora e’ davvero un’auto sportiva, a tratti impegnativa se togli i controlli.
Io li tolgo sempre perche’ entrano in funzione troppo spesso anche nella guida in citta’.
I consumi sono irrisori se vai col piede leggero (6,3-6,5 litri/100 km), salgono subito se cominci a giocare con 2’ e 3’.
In citta’ puoi girare in 6’ da 50 orari cosa che non mi e’ mai capitata con nessuna auto a benzina, Ferrari a parte.
Non e’ stabile sul veloce, o meglio a piccole derive del volante corrispondono immediate variazioni di assetto. Non e’ un difetto vero e proprio, ma sopra i 170-180 bisogna essere concentrati e reattivi.
D’altro canto se si desidera un’auto cosi’ piccola e reattiva sullo stretto non si puo’ pretendere che sia anche stabile sul veloce....


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - drrobert - 28-05-2019

Anche perchè su strada il limite è 130 kmh Tongue
e ci si diverte andando molto meno basta che non sia dritto Big Grin


RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Ghesboro - 01-06-2019

Ora mi è venuta la scimmia per la 184cv... Quanto pagate di bollo?