Mx5Italia
[NB] A scuola di meccanica con Guendalina - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NB] A scuola di meccanica con Guendalina (/thread-37680.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - nic65 - 05-04-2023

se l'alabarda spaziale girando non ti ha demolito il vano motore...direi che è stata un'ottima giornata


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 06-04-2023

(05-04-2023, 14:57)ilnaco Ha scritto:
(04-04-2023, 08:21)Alfatester Ha scritto: Fammi sapire, t'è partita la puleggia in movimento?

Esatto. A full gas. 
L'effetto è stato meno drammatico di quello che potresti pensare però: semplicemente i giri son impazziti per un attimo, poi si è spenta.
Esattamente quello che succede quando muore il sensore di posizione albero a camme. (che è poi l'effetto di perdere il sinc tra camme e gomiti)

Nel mio caso però non era il sensore albero a camme, semplicemente era che non c'era più la ruota fonica Big Grin

Son stato fortunato che la giornata oramai era finita

Ma tu hai più c**o che salute mi sa!!  Big Grin Big Grin Big Grin Incredibile, mai sentita na cosa del genere...

Ora però viene l'altra parte: ma l'avevi tirata correttamente? Avevi lubrificato i filetti (se indicato sul manuale ovviamente)? Ti faccio questa domanda perchè, la lubrificazione (o meno) dei filetti quando indicata (o meno) nel manuale gioca un ruolo fondamentale nel tiro finale che ha la vite che, non smetterò mai di sottolinearlo, è l'unica forza in gioco (insieme con l'attrito) che garantisce il serraggio. Sento sempre parlare di coppia di serraggio ma è il tiro che fa poi il 100% del lavoro. La coppia è solo uno strumento...

Comunque sono molto contento che sia finito tutto abbastanza bene, perchè per un errore, spaccare un motore sarebbe stato fin troppo punitivo... ci sta imparare,ma serve anche un po' di fortuna ogni tanto eheheh!!  Wink


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - alex zanardi - 06-04-2023

Non so se può consolare o meno, anni fa in pista a Imola mi si è spento il motore come se fosse morto il sensore Cam, ma non pensavo fosse lui perchè in genere non muore all'improvviso, prima perde dei colpi a random poi muore, questa volta invece zero pre avvisi...
tornato nel paddock sul carro attrezzi apro il cofano e guardo in giro, tutto sembra OK, cambio il sensore Cam, e, niente il motore resta morto.
dopo 100 controlli, test, verifiche, tutto pare OK ma il motore non vuole saperne di avviarsi, fino a quando per caso vedo che manca una parte della ruota fonica (puleggia e cinghia sono al suo posto)
si era spezzata e quindi mancava una parte di circa 1/3 della ruota fonica, ritrovata poi a casa incastrata sotto la barra di torsione.
anche in questo caso l'alabarda impazzita non ha fatto danni se non farmi perdere una giornata a Imola.


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 12-04-2023

(06-04-2023, 10:39)alex zanardi Ha scritto: Non so se può consolare o meno, anni fa in pista a Imola mi si è spento il motore come se fosse morto il sensore Cam, ma non pensavo fosse lui perchè in genere non muore all'improvviso, prima perde dei colpi a random poi muore, questa volta invece zero pre avvisi...
tornato nel paddock sul carro attrezzi apro il cofano e guardo in giro, tutto sembra OK, cambio il sensore Cam, e, niente il motore resta morto.
dopo 100 controlli, test, verifiche, tutto pare OK ma il motore non vuole saperne di avviarsi, fino a quando per caso vedo che manca una parte della ruota fonica (puleggia e cinghia sono al suo posto)
si era spezzata e quindi mancava una parte di circa 1/3 della ruota fonica, ritrovata poi a casa incastrata sotto la barra di torsione.
anche in questo caso l'alabarda impazzita non ha fatto danni se non farmi perdere una giornata a Imola.

Eh ma quella è colpa tua, lo sai che Imola per te è sfigata...  Big Grin


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 12-04-2023

Io posso ritenermi molto fortunato a non aver fatto danni.
L'unica cosa che mi è successa è che nel partire, la cinghia ha  dato un colpo alle coperture di plastica della distribuzione, lasciando una sciabolata e rovinandone una:
[Immagine: Whats-App-Image-2023-03-21-at-15-01-46.jpg]

L'ho reinstallata con una bella rondellona per tenerla in posizione, ma senza sostituirla, così che ogni volta che apro il cofano mi ricordo di quanto son stato fortunato  Big Grin

Sul perchè la mia puleggia sia volata sulla stazione spaziale internazionale, purtroppo non ho certezze. Posso solo fare delle ipotesi, e la più banale è che semplicemente uno dei 4 bulloni ha mollato per difetto di produzione?  Di sicuro una volta che ti spacca il primo, ci vogliono poche rotazioni prima di spiccare il volo.

Ad ogni modo il motore ha già all'attivo 10+ ore di pistate. Quindi il grosso dei  problemini di montaggio/assemblaggio, li ho già superati da un pezzo.


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 13-04-2023

(12-04-2023, 13:00)ilnaco Ha scritto: Ad ogni modo il motore ha già all'attivo 10+ ore di pistate. Quindi il grosso dei  problemini di montaggio/assemblaggio, li ho già superati da un pezzo.

Eh, ti piacerebbe... posso tranquillamente confermarti che 10 ore di pistate, sono poche per compilare una open issue list di una vettura montata artigianalmente, e non lo dico per mettere in dubbio le capacità di chi ci ha lavorato.

Fidati che le cose continueranno a smontarsi per almeno altre 10/15h di utilizzo...

Comunque sono contento che non ti si sia distrutto tutto dai, meglio così!


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 21-06-2023

STILL ALIVE
[Immagine: 2023-06-17-12-38-19-329.jpg]


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 22-06-2023

Ma still missing il fu**ing coverino di plastic per la cinghia de distribution!!  Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin