![]() |
La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! (/thread-2988.html) |
La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - smoke - 09-12-2010 Allora ce n'e una quarta: 4) RCA agevolata senza alcuna limitazione. Cambia assicuratore. PS: io sono alla mia seconda storica... La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - smoke - 09-12-2010 Robbiexsstar Ha scritto:Veramente [..]. Felice di sapere che sei d'accordo. Se ne e' gia' parlato piu' e piu' volte. Non a caso l'ASI e' passato da poche migliaia di iscritti e adesso sono decine di migliaia. E' gia' una supercazzola quella di avere l'auto storica,:chessygrin: Ed e' esplicitamente menzionato nel codice della strada, per cui POCHI DUBBI ( la regola generale valida per tutti: 30 anni: http://www.aci.it/index.php?id=557, dopo 20 anni: http://www.aci.it/index.php?id=582). mettersi a fare la supercazzola della supercazzola andando in tribunale per un bollo e' davvero da pochi. ![]() E sicuramente non lo darei come consiglio in un forum pubblico. E in particolare non insisterei, essendo un consiglio contrario al codice della strada : CoolGun : ![]() Ovvero l'unico modo -a parte eccezioni regionali- per avere l'esenzione di bollo oltre i 20 anni e' l'ASI (per chi ha Fiat anche RFI). Per chi vuole attaccare briga invece qui ci sono possibili dettagli e precedenti, ma adesso sapete il contesto corretto: http://www.aavs.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=18&Itemid=73 La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Robbiexsstar - 09-12-2010 @smoke: nessuna "supercazzola" semplicemente non è possibile subordinare l'esenzione di una tassa, all'iscrizione presso una associazione privata come l'ASI. Il node centrale della questione si articola sulle scuse accampate dall'ASI per non stillare una lista di veicoli idonei a diventare storici. Ovviamente non basterebbe rientrare all'interno della lista dell'ASI, ma il veicolo deve aevre, in concreto, le caratteristiche necessarie all'esenzione. L'ASI invece non elabora la lista e si riserva di esaminare ogni veicolo, pertanto è necessaria l'iscrizione al club. E' giusto pagare le tasse e le imposte dovute, non quelle non dovute e, secondo me, è giusto che qualcuno combatta per creare della giurisprudenza, che tutti i cittadini possano usufruirne come precedente giuridico. ![]() La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - smoke - 09-12-2010 E' sacrosanto che qualcuno combatta con la giurisprudenza per ovviare a leggi ingiuste, cosi' come e' bello che greenpeace speroni le baleniere con i canotti. Quando invece si tratta di esporre in pubblico informazioni che rischiano di portarti la finanza in casa si deve essere precisi e dare il giusto contesto, magari con riferimenti. Suggerire di andare a cuor leggero contro il CdS senza dirlo non e' corretto. Dura lex sed lex :chessygrin: La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Robbiexsstar - 09-12-2010 smoke Ha scritto:E' sacrosanto che qualcuno combatta con la giurisprudenza per ovviare a leggi ingiuste, cosi' come Non era quella la mia intenzione. Il consiglio, ovviamente è sempre quello di rivolgeri ad un avvocato, però è giusto informare che l'iscrizione all'ASI non è obbligatoria ai fini dell'esenzione del bollo, ma poi lo diventa per l'assicurazione. Poi uno fa quello che ritiene più opportuno, naturalmente. La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Eejyanaika - 10-12-2010 Alessandro Ha scritto:Si stessa cosa a me!!! Alessandro, a proposito della risposta, quindi cosa facciamo? Io dopo quella lettera no ho più spedito la copia della carta di circolazione. Cosa gli devo scrivere? Come ci comportiamo? La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - gabry - 10-12-2010 la mia miata è asi e per assicurarla l'assicurazione vuole che mi iscrivo ad un club. lo pretendono tutte? La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Alessandro - 10-12-2010 Eejyanaika Ha scritto:Alessandro, a proposito della risposta, quindi cosa facciamo? Io dopo quella lettera no ho più spedito la copia della carta di circolazione. Cosa gli devo scrivere? Come ci comportiamo? Io fino ad ora non gli ho risposto ![]() Cmq sono intenzionato a non pagare! Ci servirebbe il supporto di qualcuno che non ha pagato...Visto che abbiamo mandato la richiesta come hanno fatto loro e senza nessun errore da parte nostra! Una volta che abbiamo i nomi gli possiamo mandare una mail al cetoc con scritto : "scusate ma Tizio e Caio,membri del nostro club,per la stessa operazione non hanno pagato !perché a noi viene richiesto il pagamento di 93 € ?! " Sei d'accordo? La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Venom - 13-12-2010 Mi sembra strano se l'auto non è di importazione. Cmq ho l'impressione che ottenere nullaosta o certificati sta diventando più difficile, e il discorso di dire "ma con tizio e caio avete fatto così" l'ho già provato io (mi serviva il nullaosta per cerchi da 16 sulla Na e avevo un nullaosta concesso ad un mio amico con la stessa motivazione) e mi hanno dato buca dicendomi che è mazda italia che decide e loro fanno solo da tramite (ma parlare con mazda italia è impossibile). Ribadisco cmq che, almeno fino a ieri, nullaosta e certificati per le auto italiane sono stati rilasciati gratuitamente ; se poi, a fronte di rinnovate esigenze o per la moltitudine delle richieste hanno cambiato idea, penso che lo stiamo per scoprire... La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - 883sportster - 20-12-2010 Ho inviato un email il 2.12.2010 con: - modello scaricato dal sito del cetoc compilato - libretto ricevuto oggi busta (20.12.2010) dalla MAZDA inviata (timbro postale) 17.12.2010. LA scrivente Mazda motor italia s.p.a. dichiara che il veicolo in oggetto è stato costruito presso gli stabilimenti della Mazda motor co. siti in Hiroshima (Giappone) il ------- Roma 7.12.2010 non ho pagato nulla. |