![]() |
aspirato 100 Cv litro - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: aspirato 100 Cv litro (/thread-19479.html) |
aspirato 100 Cv litro - Mr.Wolf - 27-12-2012 alex zanardi Ha scritto:mi sembra una scelta giusta e ragionata, con quelle sedi ci vedo bene queste valvole: http://949racing.com/supertech-valves-miata-1.6.aspx ( in alternativa puoi chiedere in rettifica se te costruiscono) Hihihihi...ho ordinato proprio quelle! (insieme ai gommini sempre della supertech) ![]() aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 27-12-2012 ![]() aspirato 100 Cv litro - theboar - 27-12-2012 Alex o Mr Wolf, cosa vuol dire questo"Back and undercut intake for increased flow" riguardo le valvole che avete indicato? Grazie, non riesco a dare un senso alla traduzione :oops: aspirato 100 Cv litro - .SharK - 27-12-2012 theboar Ha scritto:Alex o Mr Wolf, cosa vuol dire questo"Back and undercut intake for increased flow" riguardo le valvole che avete indicato?http://forums.neons.org/viewtopic.php?p=3155461#p3155461 qua e' spiegato piuttosto bene aspirato 100 Cv litro - theboar - 28-12-2012 Grazie ! aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 29-12-2012 Oggi ho controllato la pompa olio, ed ho notato una cosa forse poco importante, ma non mi piace.Quindi ne ordino una nuova, e prima di montarla vedo se riesco ad eliminare il difetto che ho trovato. Si tratta semplicemente della molla che ha le teste non perpendicolari all'asse, questo fa si che il fungo non lavori correttamente, e genera una usura irregolare, (poco grave) (causa riflessi non sono riuscito a fotografare) è una usura su 1 spira della molla che porta ad un indebolimento della stessa e quindi un calo di pressione dell'olio. La pompa in questione ha 130k Km e sicuramente e in grado di percorrerne altrettanti, ma visto che ce l'ho in mano e devo cambiarla...... dalla foto si può notare come una spira della molla è bianca, bene in quel punto e usurata. [ATTACH=CONFIG]18190[/ATTACH] Come richiesto da Fly aggiungo alcune foto dei pistoni OEM e CPS con relativi spinotti. si può notare che lo spinotto grande (OEM) nella zona centrale e inscurito, quella e la zona che era forzata nella biella con prevalenza di 0,025mm mentre le zone lucide, sono libere di ruotare nel pistone. [ATTACH=CONFIG]18191[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18192[/ATTACH] il monoblocco dopo lbarenatura, l'ho sottoposto ad una prova in pressione (10bar) con acqua calda 90° per 3 ore, bene prova superata, quindi lappato ora non resta che rettificarlo sul piano e montarlo. [ATTACH=CONFIG]18193[/ATTACH] nei prossimi giorni andrò a pallinare le bielle, quindi ho provveduto a tappare le zone da proteggere. [ATTACH=CONFIG]18194[/ATTACH] aspirato 100 Cv litro - Mr.Wolf - 29-12-2012 Azzz..messi male gli spinotti.. I miei dopo 180.000 km sono perfetti! Olio di scarsa qualità o la bontà dei componenti OEM è peggiorata da na a nb? aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 29-12-2012 l'olio era denso come grasso, nero come la pece, sembrava avere 100k Km. era degradato per l'icollaggio delle fascie, infatti aveva sbronzinato. aspirato 100 Cv litro - Gagio - 29-12-2012 ...ehm, scusa.... ...ma giurerei di averlo cambiato qualche anno fa.... aspirato 100 Cv litro - .SharK - 30-12-2012 Alex, prendere una pompa rinforzata da boundary engineering gia' che smonti? http://boundaryengineering.com/drupal/node/7 Triciclomissile ne ha tritata una OEM...e poi e' passato a quella (ovviamente la race, ma nel suo caso e' normale) |