Mx5Italia
La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html)
+--- Discussione: La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! (/thread-2988.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - gabry - 07-12-2010

altra cose se vi interessa averla asi è un conto ma se è solo per risparmiare sull'assicurazione passati i 20 anni alcune assicurazioni vi fanno le stesse cifre senza dovervi iscrivere a club o altro


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - smoke - 07-12-2010

Ci sono un sacco di post a riguardo.
La convenienza non e' solo per l'assicurazione ma e' anche per il bollo.
E l'unica possibilita' a livello nazionale (a parte quindi eccezioni regionali) e' aspettare 30 anni o farla ASI (dopo 20).

Da cui la "guerra" alla data di produzione, che ti permette magari di iscriverla un anno in anticipo rispetto alla data di immatricolazione sul libretto...


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Robbiexsstar - 07-12-2010

@smoke: veramente per il bollo basterebbe un'autocertificaione passati i 20 anni. Ci sono tonnellate di circolari dell'Agenzia dell'Entrate che specificano come l'iscrizione all'ASI, associazione privata, non è un requisito essenziale per avere il pagamento bollo ridotto.
Poi che l'ACI e le Regioni per prassi loro vogliano vedere l'iscrizione è un altro discorso, che dovrebbe non essere tollerato dal cittadino in quanto ingiusto.

Le assicurazioni, invece, essendo soggetti privatistici, possono fare quello che credono, anche chiedere l'abbonamento obbligatorio a Topolino. :mrblue:


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Costa - 07-12-2010

Auguri GILDA!!!
20 anni fa usciva dalla linea di produzione la mia cucciola : Birthday :


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - smoke - 07-12-2010

Robbiexsstar Ha scritto:@smoke: veramente per il bollo basterebbe un'autocertificaione passati i 20 anni. Ci sono tonnellate di circolari dell'Agenzia dell'Entrate che specificano come l'iscrizione all'ASI, associazione privata, non è un requisito essenziale per avere il pagamento bollo ridotto.
Poi che l'ACI e le Regioni per prassi loro vogliano vedere l'iscrizione è un altro discorso, che dovrebbe non essere tollerato dal cittadino in quanto ingiusto.

Io dico solo che la legge e' come dico io.
Se uno poi vuole andare per avvocati e' un altro paio di maniche.
E non sto dicendo sia giusto, semplicemente e' cosi'.


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - gabry - 07-12-2010

io ho parlato di assicurazione


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Robbiexsstar - 07-12-2010

smoke Ha scritto:Io dico solo che la legge e' come dico io.
Se uno poi vuole andare per avvocati e' un altro paio di maniche.
E non sto dicendo sia giusto, semplicemente e' cosi'.

Veramente la legge parla di veicoli con almeno vent'anni che siano in buono stato di conservazione, che non abbiano subito modifiche e che abbiano rilevanza storica.
La legge dice anche che l'ASI dovrebbe fornire una lista di auto idonee ad avere i requisiti di storicità, ma l'ASI, per poter aumentare i suoi iscritti, non stilla tale lista.
Non è una questione da avvocati ma lo diventa quando un organo pubblico vuole applicare una tassa in base all'iscrizione facoltativa ad un ente privato.

Poi se uno accetta di iscriversi all'ASI solo per avere l'esenzione dal bollo, faccia pure, ma non è ciò che è previstod alla legge.


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Costa - 07-12-2010

Ma per il bollo mica serve l'iscrizione all'ASI.
Sia in Toscana sia in Lombardia una volta passati i 20 anni c'è la riduzione della tariffa.

Per l'assicurazione invece deve essere ASI, ma poi non la puoi portare a giro tutti i giorni.
Se non ricordo male.


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Robbiexsstar - 07-12-2010

Costa Ha scritto:Ma per il bollo mica serve l'iscrizione all'ASI.
Sia in Toscana sia in Lombardia una volta passati i 20 anni c'è la riduzione della tariffa.

Per l'assicurazione invece deve essere ASI, ma poi non la puoi portare a giro tutti i giorni.
Se non ricordo male.

In Veneto, invece, sostegono che ci vuole l'iscrizione all'ASI per avere l'esenzione dal bollo.
Il brutto è che molti lo fanno...


La mia Miata è ASI!!!!!!!!!! - Number34 - 07-12-2010

Costa Ha scritto:Ma per il bollo mica serve l'iscrizione all'ASI.
Sia in Toscana sia in Lombardia una volta passati i 20 anni c'è la riduzione della tariffa.

Per l'assicurazione invece deve essere ASI, ma poi non la puoi portare a giro tutti i giorni.

Se non ricordo male.

Questo bisognerebbe scriverlo in carattere 120!
Essendo stato molto vicino a comprare una fulvia replica montecarlo (PS che bella!!) mi ero informato moooolto bene su come funzionano le assicurazioni con le auto storiche
Ci sono 3 modi per assicurare un'auto storica:

a) Normale RCA
b) Assicurazone agevolata tramite il R.I.V.A. che ti fornisce una RCA senza limitazioni e con dei buoni massimali
c) Assicurazione agevolata per auto storiche: per avere questo tipo di assicurazione basta presentare all'assicurazione un certificato che attesti l'età ventenalle dell'auto e si avrà diritto a una assicurazione a un prezzo agevolato (ca 150€ annui) che però non è una vera RCA in quanto l'auto è coperta da assicurazione solo durante manifestazioni autorizzate (raduni etc)

BYEZ