![]() |
Parliamo dei paraoli valvole - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Parliamo dei paraoli valvole (/thread-23727.html) |
Parliamo dei paraoli valvole - mr.krash - 23-08-2014 hihihi, ragione hai. penso di essere a buon punto, me ne mancano 5. Ho però il sentore che qualcuno dovrò portarlo al limite max (0,25 I - 0,30 E), perché altrimenti alcuni rimangono troppo fuori. Domattina, con calma, rifaccio un nuovo foglio :-) Parliamo dei paraoli valvole - alex zanardi - 23-08-2014 mi fa molto piacere leggere che sei a buon punto, prosegui cosi e vedrai che soddisfazione dopo ![]() ![]() andare oltre il Max non è pericolo non crea nessun danno al peggio potresti anche andare a 0,40, l'unica controindicazione è che riduci le prestazioni :cry2: Parliamo dei paraoli valvole - mr.krash - 23-08-2014 ..e funziona!! Magnifico, sei un grande!! Ora ho compressione in tutti i cilindri. Bello, mi è piaciuto. Ho ancora le mani nere di olio, ma sono soddisfatto! Alla fine ho ottenuto 0,20 su tutte le valvole in aspirazione; nello scarico le cose sono andate maluccio: I cilindro: 35 - 35 II cilindro: ~30 - 30 III cilindro: 30 - ~30 IV cilindro: 25 - 25 Non fa nulla se in aspirazione sono al minimo, mentre in scarico un po sopra, vero!? In più, effetto collaterale, ho scoperto che la valvola PCV serve eccome. Io tutto sto lavoro l'ho fatto perchè mi consuma olio (tanto), e i paraoli potevano esserne la causa (anche se una delle possibili). Ma quelli che ho tolto, oltre che essere tutti dello stesso colore (marrone), mi sembravano nuovi. Comunque, tenendo acceso il motore a 2500 giri, penso di aver scoperto da dove passa l'olio: dalla valvola PCV. Infatti, penso il meccanico precedente con cui ho una mezza discussione (ci sono post passati al riguardo), l'ha rotta. Praticamente ora è solo un raccordo vuoto a cui prima c'era collegato un tubo che scaricava a terra. Io ho messo un catch oil tarocco, pensando che al massimo l'olio rimaneva li dentro. Invece l'olio va in aspirazione in una maniera assurda. Va bè, per non andare off topic, pubblico la cosa nel post che riguarda la PCV, magari può essere utile.. Alex, grazie davvero!! E grazie ancora a DNA, che con le sue istruzioni mi ha convinto e aiutato a sostituire sti benedetti paraoli. Parliamo dei paraoli valvole - alex zanardi - 23-08-2014 per la differenza allo scarico sarebbe meglio se non ci fosse, ma su un motore di serie penso che nessuno se ne accorgerà mai della differenza ![]() bravo penso sia stato abbastanza snervante, ma adesso che ci sei riuscito meriti un posto nel team dei: manizzozze :haha::haha::haha: Parliamo dei paraoli valvole - Gagio - 24-08-2014 Complimenti!! Parliamo dei paraoli valvole - DNA54 - 24-08-2014 bravissimo! molti avrebbero lasciato perdere tutto, tu invece hai tenuto duro e hai rimesso tutto a posto ![]() comunque, regola fondamentale per quando smonti qualunque cosa da un motore: segna sempre dove era messa e non scambiare mai nulla! anche se non si parla di spessori, è buona norma rimettere tutto nella posizione iniziale ![]() Parliamo dei paraoli valvole - Pepi - 24-08-2014 Magari anche scattando molte foto man mano che vai smontando... ![]() Parliamo dei paraoli valvole - ale88so - 03-09-2014 ale88so Ha scritto:La mia NB 1.8 mangiava circa 0.5 kg ogni 1000 km.. Con un 5w30.. Dopo il letargo invernale ho cambiato olio e filtro con un mobil 5w50 , ho percorso 600 km in 2 giorni tra passi e autostrada e il livello è ancora al max! Il motore ha 124000 km.. Magari non erano quelli andati ✌️ Mi devo rimangiare le parole, dovrò sostituire i gommini, ho percorso 5000km e negli ultimi 1000 fatti da piccoli giretti (quindi in 30 avvi da freddo circa) un chiletto l'ho dovuto mettere.. specialmente in previsione del montaggio del kit turbo :p Morale della favola, il 5w50 mobil secondo me dopo 3000 km perde le sue qualità.. Parliamo dei paraoli valvole - GTman - 03-09-2014 Oppure forse i tuoi gommini delle valvole stanno tirando gli ultimi... Parliamo dei paraoli valvole - alex zanardi - 03-09-2014 ale88so Ha scritto:Mi devo rimangiare le parole, dovrò sostituire i gommini, ho percorso 5000km e negli ultimi 1000 fatti da piccoli giretti (quindi in 30 avvi da freddo circa) un chiletto l'ho dovuto mettere.. specialmente in previsione del montaggio del kit turbo :p dubito che un olio buono perda viscosità in cosi poco tempo... prima di passare ai gommini controlla che non ci sia olio nel plenum, se questo è asciutto procedi ![]() |