![]() |
[NB] Il giocattolo di Alex - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB] Il giocattolo di Alex (/thread-26617.html) |
RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 15-10-2017 (15-10-2017, 20:44)Mitzkal Ha scritto: Hai il cofano che prende aria! Guarda dalla feritoia come si alza ad una certa velocità. quel cofano è solo più una comparsa, serve solo per portare aria in aspirazione. e far uscire quella calda del radiatore, hai ragione a dire si che solleva, l'avevo già notato nel video fatto a Misano dove grazie ai grandi spazi prendevo i 30Km/h in più se mi ricordo tra le tante cose da fare prima della prossima pista l'ho registro ![]() Pompe idroguida elettriche se ne trovano tante, a pochi € le Peugeot/Opel e tanti per le Mercedes, indovina se la userò quale prenderò? ![]() ![]() (15-10-2017, 22:21)Fletch Ha scritto: Sabato ho avuto la fortuna di provare l'auto di Alex. Il motore è molto prepotente ma non dimenticarti che avevo su la conica da 5,38 poco più di 140 al limitatore di quarta. Purtroppo il prossimo step del motore sarà si più potente ma meno rabbioso, diciamo più simile ad un motore umano, meno divertente da usare ma più efficacie per fare i tempi ![]() Ma prima devo migliorare l'assetto, era da circa 1 anno che non giravo a Varano e Sabato mi sono trovato in seria difficoltà, difficoltà dovuta al motore che richiede una guida molto precisa, questa potenza su una pista cosi lenta e difficile non perdona il minimo errore.... RE: Il giocattolo di Alex - Fletch - 15-10-2017 Ok, io l'ho provata solo sul dritto. Ma la prima cosa a cui penserei è rivedere la pompa dei freni. Così è davvero ingestibile. RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 16-10-2017 Sabato ero in difficoltà nelle frenate, staccavo molto presto, problema che invece non avevo avuto a FC ed a Misano. Sulla pompa non posso fisicamente fare nulla, monto già la più piccola che esiste, per aumentare la forza frenante potrei montare dischi più grandi e aumentare il diametro dei pistoncini sulle pinze, ma questo non so se possibile. potrei inoltre spostare i centri di rotazione del pedale, cosi da allungare la corsa e diminuire lo sforzo penso che (se riesco) prima di tutto ciò farò un TD a Cremona, cosi da metter bene alla frusta questo sistema prima di modificarlo. RE: Il giocattolo di Alex - Number34 - 16-10-2017 Hai cambiato i freni rispetto all'anno scorso? L'avevo provata anche io e la frenata era semplicemnte da "uomo forzuto", ma niente di impossibile ![]() RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 16-10-2017 Più nessuna modifica fatta da quando ho questo impianto, l'ho aveva provato anche Cice e stessa tua conclusione, visto che Sabato per far scendere la febbre e poter girare mi ero imbottito di farmaci prima di mettere in lavorazione eventuali modifiche voglio riprovarlo in condizioni migliori. RE: Il giocattolo di Alex - Fletch - 16-10-2017 (16-10-2017, 08:41)Number34 Ha scritto: Hai cambiato i freni rispetto all'anno scorso?Non ho detto che fosse impossibile. Infatti ho frenato e, come conseguenza, sono qui ancora vivo a scriverne. Anche io ho un'auto senza servofreno ma la frenata è mille volte più modulabile ed efficace. Quando stai facendo il tempo devi semplicemente frenare, non devi star lì a pensare "come", "quanto", "perché", "ma poi frena?", "e se non frena?", "e se quello non mi vede riuscirò a fermarmi?"... L'auto di Alex va più della mia Elise ma per curvare era costretto a frenare almeno 30 metri prima di me. O meglio, ad accendere le luci degli stop ![]() RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 21-11-2017 Breve resoconto della tappa al Mugello... Ancora non ci siamo con l'assetto, nel complesso non va male ma non è equilibrata, poco male farò altre regolazioni ![]() inoltre avevo anche montato il differenziale con la conica lunga (4,78) convito dei calcoli che mi davano una velocità max di 215 km/h, e certo di non raggiungerli ero sereno... invece raggiunti i 207 ero a limitatore, e cosi mi facevo gli ultimi 100 Mt prima della staccata con il limitatore che chiedeva pietà ![]() ![]() in previsione del nuovo motore devo trovare dei rapporti più lunghi ma senza aumentare la spaziatura tra una marcia e la successiva, non mi piace ma ho paura che dovrò passare al 6M ![]() altre idee? non suggerite un ravvicinato perchè lo sogno la notte ma è fuori budget ![]() infine per complicare il tutto al giro 2 del secondo turno ho forato una gomma, per fortuna l'ambiente al Challenge e fantasticamente popolato da persone incredibili, cosi in pochi minuti ho trovato 2 gomme per sostituire le mie e sono cosi riuscito a fare tutti e 3 i turni programmati ![]() nell'ultimo turno avevo messo la go pro dietro per avere una inquadratura centrale e che mostrasse anche la guida, ma la batteria non ha voluto che filmassi ![]() non mi resta che mostrarvi un paio di giri del primo turno con inquadratura solo della pista. https://www.youtube.com/watch?v=LUoBN4eRsD4 RE: Il giocattolo di Alex - frenky - 21-11-2017 Grande Alex...però in curva huscky nn lo vedi RE: Il giocattolo di Alex - Andrea72 - 21-11-2017 Bravissimo Alex,gran mezzo e ottima guida! RE: Il giocattolo di Alex - huskywr240 - 21-11-2017 (21-11-2017, 00:34)alex zanardi Ha scritto: infine per complicare il tutto al giro 2 del secondo turno ho forato una gomma, per fortuna l'ambiente al Challenge e fantasticamente popolato da persone incredibili, cosi in pochi minuti ho trovato 2 gomme per sostituire le mie e sono cosi riuscito a fare tutti e 3 i turni programmati Incredibili nel senso di disponibili, oppure han lasciato la macchina incustodita e l'han trovata sui mattoni mentre tu avevi risolto il problema gomme ? ![]() (21-11-2017, 00:40)frenky Ha scritto: Grande Alex...però in curva huscky nn lo vedi Mi chiedevo giusto perche' mi stesse prudendo la punta del naso ![]() ![]() |