![]() |
Parliamo dei paraoli valvole - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Parliamo dei paraoli valvole (/thread-23727.html) |
Parliamo dei paraoli valvole - DNA54 - 21-08-2014 mr.krash Ha scritto:spessori? ma nessuno me ne ha mai parlato :-o :fuite: dai, diciamo che sbagliando si impara... almeno una cosa la sai per certa: avendo lavorato su un cilindro per volta (a meno che non sia riuscito a mettere in pressione tutti e 4) al massimo hai scambiato i 4 bicchierini di ogni cilindro ora però devo chiederti una cosa importante: hai scambiato anche le mezzelune degli assi a camme? (ovviamente no, ma lo devo chiedere) hai scambiato gli assi a camme? se non li hai scambiati, ti toccherà montare-smontare gli assi almeno 8 volte... un buon esercizio per i bicipiti! Parliamo dei paraoli valvole - Gagio - 21-08-2014 mr.krash Ha scritto:spessori? ma nessuno me ne ha mai parlato :-o :Maporc: almeno ti sei dato il nick giusto! Parliamo dei paraoli valvole - mr.krash - 21-08-2014 DNA54 Ha scritto::fuite:ma ne son convinto, poi smontare e scoprire come funzionano le cose, per me, non ha prezzo!! (anche se Gagio ha ragione sul Nick ;-) ) Tornando al guaio che ho combinato. I bicchierini li ho tolti tutti prima di iniziare a premere le molle, avevo paura di graffiarli con l'attrezzo. Le mezzelune non le ho scambiate, ho fatto una valvola per volta (non hanno anche quelle un senso, vero?!) Gli alberi a camme non li ho scambiati. Ho rispettato pure la sequenza dei cavallotti, che magari potevo pure scambiarli -.-' Parliamo dei paraoli valvole - Gagio - 22-08-2014 i cavallotti sono numerati e segnati Parliamo dei paraoli valvole - alex zanardi - 22-08-2014 i cavallotti come dice Gagio sono numerati, 1 per quello con il paraolio e poi 2-3-4-5 differenziati con I ed E, il senso di come rivolto il numero ti da anche l'orientamento... per i bicchierini/spessori... prendi carta e matita, dividi il foglio in 16 parti, e ci scrivi le misure del gioco che rilevi con lo spessimetro, poi smonti gli assi e con un calibro centesimale misuri gli spessori a questo punto giochi a tetris fino a quando ottieni i giusti giochi.... se vai per tentativi rischi di diventare vecchio.... P.S. i bicchierini sono tutti uguali, gli spessori no e questi sono quelli da misurare P.S.2 visto che dovrai smontare e rimontare diverse volte, lubrifica le viti (il filetto)dei cavallotti altrimenti rischi di mangiare l'alluminio della testa P.S.3 una volta finito è molto importante rodare nuovamente gli assi, per farlo ti basta far girare il motore a 2500 RPM per 25 minuti se hai altri dubbi non farti problemi Parliamo dei paraoli valvole - mr.krash - 22-08-2014 Allora, prese le misure con lo spessimetro e questo è il risultato: [ATTACH=CONFIG]33076[/ATTACH] ho quindi controllato le mezzelune e in effetti non sono tutte montate correttamente. Questa è la prima del primo cilindro (E 0,60) [ATTACH=CONFIG]33077[/ATTACH] e questa è la prima del terzo cilindro (E 0) [ATTACH=CONFIG]33078[/ATTACH] Quali delle due è quella corretta? penso sia la terza, no? Ho separato quindi i bicchierini dagli spessori (lo spessore è il disco incastrato sopra il bicchierino, giusto? Quello a contatto con l'albero a camme) e ho tentato di trovare differenze di spessore con un calibro ventesimale, ma, indifferentemente dal leggere o meno la misura, non ne trovato differenze. Ora tolgo anche i bicchierini dal lato Intake.. ################ Aggiunta ############### Mi sa che ho trovato gli spessori. Ovvero sono quelli che io ho definito bicchierini. La differenza sta nel perno centrale interno che spinge la valvola, giusto? Parliamo dei paraoli valvole - alex zanardi - 22-08-2014 ATTENZIONE!!! non l'ho specificato prima, ma segnati tutti gli spessori dove erano al momento della misurazione, cosi avrai la possibilità di giocare a tetris ![]() ora i biconi mi sembrano messi bene, quello della foto 2 ha 2 estremità che si toccano ma non è un problema, la cosa importante e che siano ben incastrati dentro la sede, e mi pare che lo siano ![]() adesso arriviamo al gioco, quelli che hai segnato con ZERO sicuramente puntano (tengono la valvola aperta) e da qui la mancanza di compressione.... lo scopo del gioco (tetris) è quello di portare tutti i giochi cosi: Intake da 0,20 a 0,25 o il più vicino possibile a queste misure, MAI sotto lo 0,18 perchè le valvola scaldando si allungano e rischi di bruciarle Exaust da 0,25 a 0,30 o il più vicino possibile a queste misure, MAI sotto lo 0,23 perchè le valvola scaldando si allungano e rischi di bruciarle ora ti serve assolutamente un calibro centesiamle o un micrometro, il calibro ventesimale lo puoi usare per scacciare le mosce ![]() -prendi gli spessori dove il gioco era alto > 0,5 e li metti dove il gioco era 0.... -foglio nuovo e ripeti la misurazione, devi segnarti per ogni posizione sia i giochi, che gli spessori utilizzati -scambi secondo un calcolo +- gli spessori fino a quando non raggiungi i giusti giochi -ripeti l'operazione fino a raggiungere il tutto Ok - Winner P.S. il game over non è ammesso, pena motore non funzionante o valvole bruciate in breve tempo P.S. 2 non penso tu ne abbia bisogno se prima era OK ci deve essere di nuovo la giusta combinazione, ma se ti servono sappi che io ho molti spessori in casa che non mi servono, basta che mi dici quale ti serve e te li spedisco rapidissimamente ![]() Parliamo dei paraoli valvole - mr.krash - 22-08-2014 Ooook!! Pomeriggio vado a comprare un millesimale e mi metto all'opera!! p.s. Grazziiieeee!!! :-D Parliamo dei paraoli valvole - Gagio - 22-08-2014 Alex sei un santo. Parliamo dei paraoli valvole - alex zanardi - 22-08-2014 mr.krash Ha scritto:Ooook!! pendi un centesimale che costa tra i 25 e 50€ il millesimale ti costa tanto quanto vale la tua Mx5 ![]() |