Mx5Italia
[ND] 2000 184 cv: pregi e difetti - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: [ND] 2000 184 cv: pregi e difetti (/thread-35851.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Sereno - 06-06-2019

Perdonami, ma è da quando ho iniziato ad interessarmi a prendere una ND che leggo ovunque di questa fragilità del Soul Red rispetto alle altre colorazioni. Nel mio caso posso dire di avere addirittura una scheggiatura su una portiera, senza segni di urti. Semplicemente, si vede il puntino chiaro della carrozzeria sotto la vernice. Quello non è un posto in cui normalmente si viene colpiti da sassolini sollevati dal veicolo davanti.

Mi chiedo in che condizioni avrò la carrozzeria tra qualche anno, se dopo appena 6 mesi e 10k Km mi trovo già una decina di punti di vernice saltati.

Qualcosa di anomalo in questa verniciatura c'è di sicuro e se in almeno un caso un possessore di CX5 ha ottenuto di avere l'auto riverniciata in garanzia, significa che anche in Mazda sono a conoscenza del problema. Nel caso della riverniciatura, però, mi preoccupa che sull'altro forum sia stato scritto che il colore nuovo era meno brillante "La vernice nuova ad onor del vero è più scura e ha perso le sfumature nere e i riflessi brillanti", cioè viene meno una delle caratteristiche più belle di questo colore... Per via di questo, il dilemma se insistere per una riverniciatura in garanzia o meno è abbastanza forte.


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - willy - 18-06-2019

Presumo che il blu sia piu’ resistente del rosso perche’ negli ultimi giorni ho preso un paio di sassetti su una statale, con impatto chiaramente avvertibile, e la vernice e’ ok ovunque.
Per gli attenti all’estetica, tra i pregi della ND bisogna aggiungere il fatto che l’auto davanti non tocca entrando nei garage con rampe ripide.
Nel garage al mare la mia Yaris struscia con lo spoiler anteriore in gomma, mentre la ND passa senza problemi. Very good!


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Dado - 18-06-2019

Nemmeno la NC tocca fino quando non la abbassi... adesso sono a -80 mm e tocco anche nelle formiche se alzano la testa :-P


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Sereno - 18-06-2019

(18-06-2019, 10:18)willy Ha scritto: Presumo che il blu sia piu’ resistente del rosso perche’ negli ultimi giorni ho preso un paio di sassetti su una statale, con impatto chiaramente avvertibile, e la vernice e’ ok ovunque.

Da quello che ho letto, i colori più fragili sono il Soul Red ed il Machine Gray, ma in misura minore.


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Stex - 29-06-2019

(18-06-2019, 10:18)willy Ha scritto: Per gli attenti all’estetica, tra i pregi della ND bisogna aggiungere il fatto che l’auto davanti non tocca entrando nei garage con rampe ripide.
Nel garage al mare la mia Yaris struscia con lo spoiler anteriore in gomma, mentre la ND passa senza problemi. Very good!

Quanto ripide? Foto? A breve mi arriva una ND e il dubbio di toccare, rispetto alla NC attuale ce l'ho...


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - drrobert - 29-06-2019

Ti posso dire che anche io avevo paura di toccare e fino adesso non ho mai toccato ... la civic 7° serie toccava più facilmente, difatti misurando la distanza del punto più basso nel frontale da terra sono circa 14 cm.


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - atarum0r0 - 28-07-2019

per chi è basso 1.63 o meno tipo una ragazza di 1.50 il posto di guida e la visibilità sono buone o serve un cuscino perchè non si vede un tubo?


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - LupoTHP - 29-07-2019

(28-07-2019, 18:14)atarum0r0 Ha scritto: per chi è basso 1.63 o meno tipo una ragazza di 1.50 il posto di guida e la visibilità sono buone o serve un cuscino perchè non si vede un tubo?

Lascia i cuscini sul divano, ci vedi benissimo, basta non adottare la posizione di guida stile chaise lounge.


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Luca_Mazda93 - 31-10-2019

Ciao, qualcuno che ha avuto sia la 162 che la 184, potrebbe dirmi se sia meglio risparmiare qualcosa e puntare sul "vecchio" 162 o se vale la pena spendere circa 15 mila euro in più per un nuovo 184? Per qualsiasi motivo, non intendo solo come motorizzazione in se, ma anche se l'auto ha avuto anche altri aggiornamenti importanti.


RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Andrea Rauli - 31-10-2019

(31-10-2019, 01:44)Luca_Mazda93 Ha scritto: Ciao, qualcuno che ha avuto sia la 162 che la 184, potrebbe dirmi se sia meglio risparmiare qualcosa e puntare sul "vecchio" 162 o se vale la pena spendere circa 15 mila euro in più per un nuovo 184? Per qualsiasi motivo, non intendo solo come motorizzazione in se, ma anche se l'auto ha avuto anche altri aggiornamenti importanti.

Io ho avuto la fortuna di possedere per circa 2 anni la "vecchia" RF sport da 160cv e da circa 4 mesi la "nuova" RF 30° anniversary, che dirti... il machine gray non si è mai segnato, può essere fortuna, a livello estetico ovviamente cambia nulla, a parte le famigerate alette parasole e la scomparsa del tasto reset pressione pneumatici, ora automatico ma assai più costoso in cambio di sostituzione sensori interni agli pneumatici, a sensazione "culometro" il miglior strumento che ho, come ho scritto nel post di presentazione della nuova, posso solo dire ma ripeto, è una mia sensazione, che "l'arancia" a parte motore che gira più in alto ed una fluidità di funzionamento migliorata ha goduto di un affinamento della taratura esp e sospensioni, credo sia solo una maggior cura dei valori di fabbrica, per il resto è un auto meravigliosa. Dirti se tutto ciò vale la differenza di prezzo è troppo soggettivo, (con la 30° anniversary cambiano anche cerchi, freni ed interni in alcantara anzichè pelle) per me è valsa, ma ognuno fà giustamente i conti a casa propria, a tua disposizione per altro che vorrai sapere. Ciao