Mx5Italia
Parliamo dei paraoli valvole - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Parliamo dei paraoli valvole (/thread-23727.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


Parliamo dei paraoli valvole - DNA54 - 07-11-2013

pit la bestia Ha scritto:NOOOOOO

Quelli in viton sono anelli di tenuta, il corteco è una cosa più complicata, composta dall'anello in ferro, dal labbro in gomma e dalla molla di contrasto.

Esistono i cortechi più robusti ma sono per ambito industrial in caso di pressioni elevate ma sono tutta un'altra cosa, quelli automotive sono per temperature più elevate e hanno sul labbro i denti di scolo che fanno rientrare l'olio che perdono.

Se monti uno idustrial comincerà a perdere dopo la prima scaldata in pista/montagna su parts vengono 6/8€

non sapevo assolutamente questa differenza!
Tra vedere e non vedere userò gli originali mazda, così vado sul sicuro Thumbup

Intanto posto le foto della messa in fase:

[Immagine: sy9oqo.jpg]

[Immagine: 2drublw.jpg]

[Immagine: 2q37vb9.jpg]

l'ultima è sfocatissima ma si nota che il segno sulla ruota dentata è in corrispondenza del segno sul monoblocco

Con questa fase ho esattamente 19 denti tra una ruota e l'altra degli assi a camme

se (e lo spero) il BP ha veramente la doppia scintilla, allora dovrebbe accendersi al primo colpo!

Più tardi posto un video che ho fatto all'ultimo paraolio in cui spiego mooolto brevemente come si cambiano col metodo dell'aria compressa. avendo la telecamera scarica, me la son sbrigata abbastanza in fretta:harhar:


Parliamo dei paraoli valvole - DNA54 - 08-11-2013

eccolo qua, scusate per l'audio basso, ma non potevo fare di meglio
mi si è anche scaricata la telecamera, alla fine mi sono accorto di parlare al vento :haha:

[video=youtube;rVwmgz4xqWQ]http://www.youtube.com/watch?v=rVwmgz4xqWQ[/video]


Parliamo dei paraoli valvole - yuza - 11-11-2013

Presi, ben 18 dolla...!

Thumbup


Parliamo dei paraoli valvole - Tugr - 24-11-2013

pit la bestia Ha scritto:NOOOOOO

Quelli in viton sono anelli di tenuta, il corteco è una cosa più complicata, composta dall'anello in ferro, dal labbro in gomma e dalla molla di contrasto.

Esistono i cortechi più robusti ma sono per ambito industrial in caso di pressioni elevate ma sono tutta un'altra cosa, quelli automotive sono per temperature più elevate e hanno sul labbro i denti di scolo che fanno rientrare l'olio che perdono.

Se monti uno idustrial comincerà a perdere dopo la prima scaldata in pista/montagna su parts vengono 6/8€
ti sbagli esistono cortechi in gomma (90% di quelli automotive) e anche in viton che in automotive non vengono quasi mai usati se non dono strettamente necessari.
io costruisco macchine industriali e uso quasi solo quelli in viton, normalmente sono marroni invece che neri, e il labbro è identico a quelli in gomma.
in caso di temperature elevate è incomparabile la sua resistenza...il difetto cel'hanno a freddo, sono meno elastici di quelli in gomma e possono perdere (vedi disastro dello shuttle challenger)


Parliamo dei paraoli valvole - pit la bestia - 25-11-2013

Se guardi quelli industrial non hanno i denti sul labbro, hanno il labbro liscio.

http://img.alibaba.com/photo/519273927/Rubber_Seals_for_Corteco_Brand_or_Nok.jpg


http://www.ocraricambi.it/Pb/Filez/1287045461K103741.jpg

Quelli automotive sono facilemnte riconoscibili per la dentellatura al loro interno che aiuta il rientro olio in condizioni critiche.

Su mx l'unico marrone è quello dietro il volano, quello che intendo è che se vai dal ricambista generico di cuscinetti o materiale idraulico dove è facile reperire quelli in viton ti forniscono quelli industrial.

Il fatto è che nelle auto non ci sono pressioni (devo tenere l'olio ma dentro al motore o cmq dove sono montati non si supera mai i 2 bar) ma ci sono frequenti escursioni termiche.
Montando un corteco "rinforzato in viton (con più shore di resistenza) il risultato è che la macchina perderà olio da tutte le parti!

Inoltre quasi tutti gli automotive hanno il labbro di tenuta interno più un piccolo parapolvere esterno, mentre gli industrial spesso hanno solo la tenuta olio visto che è spesso montato un paragrassi esternamente.


Parliamo dei paraoli valvole - Tugr - 25-11-2013

pit la bestia Ha scritto:Inoltre quasi tutti gli automotive hanno il labbro di tenuta interno più un piccolo parapolvere esterno, mentre gli industrial spesso hanno solo la tenuta olio visto che è spesso montato un paragrassi esternamente.
Questo è perché esistono decine di labbra diverse per gli industriali il fatto è che quasi tutti tengono solo i paraoli semplici mentre esistono modelli con le stesse caratteristiche.... basta trovare un buon rivenditore. Non pensare che se ne hanno la possibilità I costruttori non utilizzino roba commerciale costruire un componente da zero costa caro...


Parliamo dei paraoli valvole - FICHI - 30-11-2013

.SharK Ha scritto:Hai presente quello che usate per le arterie? Big Grin

Scherzi a parte, e' una classica camera d'aria con un raccordo fisso filettato della stessa misura delle candele. Non e' nulla di raffinato. Non saprei nemmeno cosa cercare, ma quasi tutte le rettifiche ce l'hanno

nofear Ha scritto:Urgente!!!!!!!!!!!
ho chiesto in giro anche qualche rettifica al nord ma nessuno, almeno di quelli da me interpellati, conosce il famoso palloncino.
Si prega chi avrà modo di vederne uno di chiedere dettagliate informazioni, qlc foto é gradita.
Grazie

Dai @.SharK..... sorzati :-)

Anche io ho fatto un pò di ricerche, ma pare un.....UFO :what: ; prova a darci qualche info in più..... grazie ;-)


Parliamo dei paraoli valvole - .SharK - 30-11-2013

FICHI Ha scritto:Dai @.SharK..... sorzati :-)

Anche io ho fatto un pò di ricerche, ma pare un.....UFO :what: ; prova a darci qualche info in più..... grazie ;-)

Non serve... fatto ieri sera il lavoro con pit.

[Immagine: turugynu.jpg]

Tubo con filettatura delle candele che spara aria nel cilindro e bussola lunga fresata.
Da non fare se non si ha un'ottima manualità

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Parliamo dei paraoli valvole - FICHI - 30-11-2013

Ah.....Ok. Grazie ;-)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk


Parliamo dei paraoli valvole - DNA54 - 30-11-2013

.SharK Ha scritto:Non serve... fatto ieri sera il lavoro con pit.

[Immagine: turugynu.jpg]

Tubo con filettatura delle candele che spara aria nel cilindro e bussola lunga fresata.
Da non fare se non si ha un'ottima manualità

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

vedo con piacere che ti sei ricreduto sulla questione aria compressa Thumbup