Mx5Italia
Controllo dell'olio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Controllo dell'olio (/thread-11435.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Controllo dell'olio - MaverikGTI - 31-08-2013

Ho fatto un po' di ricerche su Miata.net e ho trovato un thread interessante:
http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=444146&page=3

Pagina 3 e 4.

[Immagine: 24qn5mc.jpg]

In pratica queste sono le versioni di astina che si sono successe negli anni.

In basso quella vecchia malefica (2006)
In mezzo la seconda versione, che hanno brunito o annerito (2009)
In alto l'ultima versione conosciuta, blade. (2012) che hanno anche su IL Motorsport

Non ho letto con super attenzione tutta la discussione, ma c'è anche un tizio che ha l'ultima versione e dice che si trova male perchè ogni volta che inserisce l'asta, questa viene sporcata durante il tragitto. Mah.

In ogni caso il part-number sembra essere:

LFE2-10-450C - Versione 2009, Nera, al centro.
LFE2-10-450D - Versione 2012, Blade, in alto.

Il problema è che secondo me, possiamo ordinare anche la versione D, ma se in magazzino hanno da fare fuori vecchie C, mi rifilano quelle forse.
Date bene un occhio al thread su Miata.net, io ci metto un pochino a tradurre tutto, e non è detto che traduca giusto Sad


Controllo dell'olio - Pee Tee - 31-08-2013

Ottima ricerca, quella scura me la ero persa. Conoscevo solo la malefica e ultima. Secondo me l ultima è comunque la migliore, ordinata un paio di giorni fa su I.L.


Controllo dell'olio - Gentlemandriver - 01-09-2013

Grazie maverick per la lista... In effetti l'ultima essendo più fine evita che si sporchi quando la reinserisci dopo averla pulita...

Inviato dal mio HUAWEI U8815 con Tapatalk 2


Controllo dell'olio - Demios - 01-09-2013

Controllato oggi, non mi sembra poi illeggibile...non ho fatto nessuna difficoltà a capire fin dove era sporca l'astina, basta tenere conto soltanto della linea orizzontale tra le tacche e via...


Controllo dell'olio - maca - 01-09-2013

Demios Ha scritto:Controllato oggi, non mi sembra poi illeggibile...non ho fatto nessuna difficoltà a capire fin dove era sporca l'astina, basta tenere conto soltanto della linea orizzontale tra le tacche e via...

Il problema con l'astina del 2006 la si ha a capire il livello appena fatto il cambio dell'olio quando ancora è chiaro/trasparente : appena inizia a scurirsi si riesce a leggere con meno fatica.


Controllo dell'olio - Piange - 02-09-2013

L'ho ordinata pure io.
Appena ho preso l'auto ho controllato il livello e non sono riuscito a fare una lettura decente.

Non credo di aver mai visto un'astina peggiore.

Il Pistoia Ha scritto:Ottima ricerca, quella scura me la ero persa. Conoscevo solo la malefica e ultima. Secondo me l ultima è comunque la migliore, ordinata un paio di giorni fa su I.L.



Controllo dell'olio - Pee Tee - 02-09-2013

Parli dell'ultima?! La "blade"?


Controllo dell'olio - Pee Tee - 05-09-2013

Comunque è arrivata la Blade, oggi provo e vi dico. L'unica cosa che non mi convince è il colore.. Essendo nera non vorrei complicasse la già nota operazione.


Controllo dell'olio - MaverikGTI - 05-09-2013

Essendo nera dovrebbe notarsi meglio il "bagnato" dell'olio, rispetto ad una chiarissima. WOW, attendo feedback, così vado ad ordinare anche io!


Controllo dell'olio - Gentlemandriver - 05-09-2013

Oggi ho controllato l'olio della Honda Frv di mio fratello,e ha l'astina blade come quella....è scura,ma la lettura è molto semplice e immediata...
L'unica cosa è che molto sottile,sembra più "delicata",magari quella Mazda è più robusta...