Location: Sassuolo
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- Sono in cerca di una Mx-5
ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. sto cercando di comprare una mazda mx5 NA in buono stato. essendo però io un neofita, volevo proporre qualche domanda e magari consiglio sull'acquisto.
in giro, ho trovato delle NA a dei prezzi per me abbordabili (es: 9000) con anche l'hardtop incluso nel prezzo. l'unica pecca è che tutte quelle che trovo non hanno l'aria condizionata; o se la hanno, non hanno l'hard top. volevo chiedere se per voi è più importante avere un hardtop oppure l'aria condizionata. contando che abito in emilia romagna, per cui viene poco a nevicare ma abbastanza spesso a piovere.
infine volevo chiedere se c'è veramente differenza tra la versione 90cv e la versione 116cv; perchè allo stesso prezzo ho trovato una 90cv con 200.000 km ed una 116 con 300.000 (che mi sembrano tanti).
grazie mille, matteo.
Location: Suvereto
Regione/Stato: Toscana
Modello:
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- Possiedo un'altra autovettura
(22-07-2025, 11:02)bonny Ha scritto: ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. sto cercando di comprare una mazda mx5 NA in buono stato. essendo però io un neofita, volevo proporre qualche domanda e magari consiglio sull'acquisto.
in giro, ho trovato delle NA a dei prezzi per me abbordabili (es: 9000) con anche l'hardtop incluso nel prezzo. l'unica pecca è che tutte quelle che trovo non hanno l'aria condizionata; o se la hanno, non hanno l'hard top. volevo chiedere se per voi è più importante avere un hardtop oppure l'aria condizionata. contando che abito in emilia romagna, per cui viene poco a nevicare ma abbastanza spesso a piovere.
infine volevo chiedere se c'è veramente differenza tra la versione 90cv e la versione 116cv; perchè allo stesso prezzo ho trovato una 90cv con 200.000 km ed una 116 con 300.000 (che mi sembrano tanti).
grazie mille, matteo.
Hardtop tutta la vita rispetto all'aria condizionata. È un accessorio che costa molto e se ne trovano sempre meno.
Anche se l'aria condizionata fa comodo quando è parecchio caldo oppure per deumidificare in inverno.
Tra 90cv e 116cv non dovrebbe esserci molta differenza di prestazioni, se non erro chi le ha provate entrambe ha detto che la 90cv ha più coppia in basso ed è quindi più adatta per l'uso stradale tranquillo, la 116cv ha più potenza ma a giri più alti. Secondo me conta di più avere il differenziale torsen rispetto ad avere un po' più di potenza.
Per quanto riguarda il valore la 116cv vince a mani basse a parità di condizioni (lo dico da possessore di una 90cv).
A suo tempo scelsi la 90cv perché trovai un esemplare senza ruggine vicino casa e non volevo spendere più di tanto per una 116cv dal momento che non mi interessava il valore collezionistico per una futura vendita a breve termine e perché avevo inizialmente pensato di usarla tutti i giorni, cosa che poi non ho fatto. Tornassi indietro avrei preso una 116cv con differenziale torsen.
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
"Se hai furia, hai un buon cavallo..." ...e non compri una mx5
NA 1.6 '96 Silver Stone Metallic
Modifiche (work in progress): volante momo mod.78, cavi candela magnecor 8mm, radiatore in alluminio ilmotorsport da 42mm, tubi freno in treccia, rinforzi trasversali subframe ant. e post.
Location: Sassuolo
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- Sono in cerca di una Mx-5
(22-07-2025, 11:29)freddy91 Ha scritto: (22-07-2025, 11:02)bonny Ha scritto: ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. sto cercando di comprare una mazda mx5 NA in buono stato. essendo però io un neofita, volevo proporre qualche domanda e magari consiglio sull'acquisto.
in giro, ho trovato delle NA a dei prezzi per me abbordabili (es: 9000) con anche l'hardtop incluso nel prezzo. l'unica pecca è che tutte quelle che trovo non hanno l'aria condizionata; o se la hanno, non hanno l'hard top. volevo chiedere se per voi è più importante avere un hardtop oppure l'aria condizionata. contando che abito in emilia romagna, per cui viene poco a nevicare ma abbastanza spesso a piovere.
infine volevo chiedere se c'è veramente differenza tra la versione 90cv e la versione 116cv; perchè allo stesso prezzo ho trovato una 90cv con 200.000 km ed una 116 con 300.000 (che mi sembrano tanti).
grazie mille, matteo.
Hardtop tutta la vita rispetto all'aria condizionata. È un accessorio che costa molto e se ne trovano sempre meno.
Anche se l'aria condizionata fa comodo quando è parecchio caldo oppure per deumidificare in inverno.
Tra 90cv e 116cv non dovrebbe esserci molta differenza di prestazioni, se non erro chi le ha provate entrambe ha detto che la 90cv ha più coppia in basso ed è quindi più adatta per l'uso stradale tranquillo, la 116cv ha più potenza ma a giri più alti. Secondo me conta di più avere il differenziale torsen rispetto ad avere un po' più di potenza.
Per quanto riguarda il valore la 116cv vince a mani basse a parità di condizioni (lo dico da possessore di una 90cv).
A suo tempo scelsi la 90cv perché trovai un esemplare senza ruggine vicino casa e non volevo spendere più di tanto per una 116cv dal momento che non mi interessava il valore collezionistico per una futura vendita a breve termine e perché avevo inizialmente pensato di usarla tutti i giorni, cosa che poi non ho fatto. Tornassi indietro avrei preso una 116cv con differenziale torsen.
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
grazie per i consigli.
anche a me ispirava più la 116cv per la potenza superiore e per il torsen; ho notato però che è la versione americana con cruscotto piatto: quali sono le principali differenze rispetto a quella europea?
Location: MB
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- Possiedo un'altra autovettura
(22-07-2025, 11:02)bonny Ha scritto: ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. sto cercando di comprare una mazda mx5 NA in buono stato. essendo però io un neofita, volevo proporre qualche domanda e magari consiglio sull'acquisto.
in giro, ho trovato delle NA a dei prezzi per me abbordabili (es: 9000) con anche l'hardtop incluso nel prezzo. l'unica pecca è che tutte quelle che trovo non hanno l'aria condizionata; o se la hanno, non hanno l'hard top. volevo chiedere se per voi è più importante avere un hardtop oppure l'aria condizionata. contando che abito in emilia romagna, per cui viene poco a nevicare ma abbastanza spesso a piovere.
infine volevo chiedere se c'è veramente differenza tra la versione 90cv e la versione 116cv; perchè allo stesso prezzo ho trovato una 90cv con 200.000 km ed una 116 con 300.000 (che mi sembrano tanti).
grazie mille, matteo.
Parli di pioggia perché dovresti usarla come daily? Se devi usarla tutti i giorni l'hardtop può essere comodo, ma se deve essere un'auto da divertimento/weekend/giri di piacere, dovendo scegliere tra HT e A/C ti direi la seconda.
La mia non ha nè uno nè l'altra (avevo un HT ma non lo montavo mai - non è una daily), e in occasione di viaggi estivi la mancanza dell'A/C si fa sentire: in movimento la presenza del lunotto con la zip (si abbassa il lunotto e si aprono i finestrini, rimanendo all'ombra e col vento) compensa un po', ma se sei fermo nel traffico al sole diventa un fornetto.
Valuta quindi se soffri di più il caldo o l'umidità, fermo restando che se la capote è messa bene e gli scoli sono liberi, acqua dentro non ne entra.
Le 90cv conta che in realtà bancano circa 100cv, la differenza tra i due motori è poca, la 115cv è più cattivella in alto, la 90cv più rotonda ai bassi/medi (anche per l'iniezione sequenziale).
La 115cv ha più possibilità di modifiche soprattutto per lo scarico (le 90cv lo hanno diverso e per montare il 99% dei collettori e terminali aftermarket devi cambiare tutta la linea), ma le 90cv hanno la ECU riprogrammabile.
Le 115cv valgono un po' di più, le 90cv mediamente hanno meno km, però il B6 è un motore longevo, conta molto di più la manutenzione fatta nel tempo che i km sulle spalle.
Sulla 90cv puoi swappare con facilità i differenziali Torsen delle NB/NBFL, mentre la 115cv lo ha diverso e dovresti cambiare anche albero di trasmissione e semiassi.
Location: Sassuolo
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- Sono in cerca di una Mx-5
(22-07-2025, 11:47)tHeo Ha scritto: (22-07-2025, 11:02)bonny Ha scritto: ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. sto cercando di comprare una mazda mx5 NA in buono stato. essendo però io un neofita, volevo proporre qualche domanda e magari consiglio sull'acquisto.
in giro, ho trovato delle NA a dei prezzi per me abbordabili (es: 9000) con anche l'hardtop incluso nel prezzo. l'unica pecca è che tutte quelle che trovo non hanno l'aria condizionata; o se la hanno, non hanno l'hard top. volevo chiedere se per voi è più importante avere un hardtop oppure l'aria condizionata. contando che abito in emilia romagna, per cui viene poco a nevicare ma abbastanza spesso a piovere.
infine volevo chiedere se c'è veramente differenza tra la versione 90cv e la versione 116cv; perchè allo stesso prezzo ho trovato una 90cv con 200.000 km ed una 116 con 300.000 (che mi sembrano tanti).
grazie mille, matteo.
Parli di pioggia perché dovresti usarla come daily? Se devi usarla tutti i giorni l'hardtop può essere comodo, ma se deve essere un'auto da divertimento/weekend/giri di piacere, dovendo scegliere tra HT e A/C ti direi la seconda.
La mia non ha nè uno nè l'altra (avevo un HT ma non lo montavo mai - non è una daily), e in occasione di viaggi estivi la mancanza dell'A/C si fa sentire: in movimento la presenza del lunotto con la zip (si abbassa il lunotto e si aprono i finestrini, rimanendo all'ombra e col vento) compensa un po', ma se sei fermo nel traffico al sole diventa un fornetto.
Valuta quindi se soffri di più il caldo o l'umidità, fermo restando che se la capote è messa bene e gli scoli sono liberi, acqua dentro non ne entra.
Le 90cv conta che in realtà bancano circa 100cv, la differenza tra i due motori è poca, la 115cv è più cattivella in alto, la 90cv più rotonda ai bassi/medi (anche per l'iniezione sequenziale).
La 115cv ha più possibilità di modifiche soprattutto per lo scarico (le 90cv lo hanno diverso e per montare il 99% dei collettori e terminali aftermarket devi cambiare tutta la linea), ma le 90cv hanno la ECU riprogrammabile.
Le 115cv valgono un po' di più, le 90cv mediamente hanno meno km, però il B6 è un motore longevo, conta molto di più la manutenzione fatta nel tempo che i km sulle spalle.
Sulla 90cv puoi swappare con facilità i differenziali Torsen delle NB/NBFL, mentre la 115cv lo ha diverso e dovresti cambiare anche albero di trasmissione e semiassi.
ok grazie mille.
stavo valutando con maggiore interesse quelle con HT perchè ho visto che sono molto più difficili da reperire ed hanno prezzi esagerati.
ma cambia così tanto da differenziale torsen a quello della 90cv, sai essendo nuovo in questo campo non ne so molto. nel caso quali sono i prezzi medi dei differenziali torsen aftermarket?
22-07-2025, 12:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2025, 12:31 da tHeo.)
Location: MB
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- Possiedo un'altra autovettura
(22-07-2025, 12:15)bonny Ha scritto: ok grazie mille.
stavo valutando con maggiore interesse quelle con HT perchè ho visto che sono molto più difficili da reperire ed hanno prezzi esagerati.
ma cambia così tanto da differenziale torsen a quello della 90cv, sai essendo nuovo in questo campo non ne so molto. nel caso quali sono i prezzi medi dei differenziali torsen aftermarket? La 90cv ha il differenziale aperto, solo alcune versioni della NA (credo 1.8) uscivano col Torsen, mentre l'autobloccante delle 115cv che io sappia è un VLSD, che mediamente avendo ormai 30 anni va revisionato.
Un Torsen di una NB/NBFL, che è swap diretto su 90cv, ormai sta sui 700-800€.
Altra cosa importante: le 115cv hanno la conica finale 4.3, più corta delle altre NA (la 1.8 e la 90cv) che la hanno da 4.1 che è poi diventata standard sulle NB/NBFL a 5 marce, almeno in Italia.
Avendo scovato e montato sulla mia 90cv un Torsen NB con la 4.3 (era venduto in altri mercati) devo dire che la differenza con il finale più corto si sente
Location: Massa
Regione/Stato: Toscana
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- Possiedo un'altra autovettura
l' Hardtop lo trovi anche successivamente se proprio ti nevessita e lo monti i 5 minuti, il clima è uno sbattimento da fare successivamente.....
io ho preferito il clima, come seconda auto che dorme in garage l'HT sarebbe stato un impiccio
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Location: Legnano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Se la scelta e' tra HT e clima, clima tutta la vita
L'HT e' appeso al muro dal 2016....
Location: Catania
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
Ciao, Bonny,
per i miei gusti, né tettuccio rigido né aria condizionata.
Auguri,
Giosc
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
 (23-07-2025, 07:36)giosc Ha scritto: Ciao, Bonny,
per i miei gusti, né tettuccio rigido né aria condizionata.
Auguri,
Giosc
Idem
|