| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cagliari
  Regione/Stato: Sardegna
 Modello: 
 
		
			ciao a tutti,l'altro giorno ho cambiato il debimentro delal mia NC 2.0 ( la macchina tra i 2000 e i 2700 giri aveva dei buchi ogni tanto) con uno comprato su mx5parts. l'installazione è una sciocchezza, ho staccato la batteria e poi due viti.
 il problema è dopo, accendo la macchina e il minimo è un casino, penso sia normale, ogni volta che stacco la batteria il minimo ci impiega un pò a stabilizzarsi, ma in questo caso è diverso, la macchina in un caso si è pure spenta, e il minimo è basso anche 600 giri e spesso oscilla prima di stabilizzarsi a 730/760 giri.
 per fare una prova ho rimontato il debimetro originale e il minimo è ritornato normale ed è ritornato pure il buco di erogazione :-D ( che col nuovo era sparito).
 suggerimenti? è possibile che un ricambio simile non vada bene? ripeto il problema è solo al minimo, per il resto l'erogazione del motore è migliorata.
 
			
		 
	
	
		
		
		24-09-2020, 09:22 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2020, 09:50 da cisco27.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Busto Arsizio
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			 (24-09-2020, 08:14)mrkermit Ha scritto:  ciao a tutti,l'altro giorno ho cambiato il debimentro delal mia NC 2.0 ( la macchina tra i 2000 e i 2700 giri aveva dei buchi ogni tanto) con uno comprato su mx5parts. l'installazione è una sciocchezza, ho staccato la batteria e poi due viti.
 il problema è dopo, accendo la macchina e il minimo è un casino, penso sia normale, ogni volta che stacco la batteria il minimo ci impiega un pò a stabilizzarsi, ma in questo caso è diverso, la macchina in un caso si è pure spenta, e il minimo è basso anche 600 giri e spesso oscilla prima di stabilizzarsi a 730/760 giri.
 per fare una prova ho rimontato il debimetro originale e il minimo è ritornato normale ed è ritornato pure il buco di erogazione :-D ( che col nuovo era sparito).
 suggerimenti? è possibile che un ricambio simile non vada bene? ripeto il problema è solo al minimo, per il resto l'erogazione del motore è migliorata.
 
Ciao, avevo avuto un problema di minimo ballerino una volta staccata la batteria e poi ricollegata, qui sul forum ho trovato un post su come pulire il corpo farfallato, lo pulii ed il problema sparì, hai già provato a farlo?
https://www.mx5italia.com/forum/thread-2...FARFALLATO 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cagliari
  Regione/Stato: Sardegna
 Modello: 
 
		
			 (24-09-2020, 09:22)cisco27 Ha scritto:   (24-09-2020, 08:14)mrkermit Ha scritto:  ciao a tutti,l'altro giorno ho cambiato il debimentro delal mia NC 2.0 ( la macchina tra i 2000 e i 2700 giri aveva dei buchi ogni tanto) con uno comprato su mx5parts. l'installazione è una sciocchezza, ho staccato la batteria e poi due viti.
 il problema è dopo, accendo la macchina e il minimo è un casino, penso sia normale, ogni volta che stacco la batteria il minimo ci impiega un pò a stabilizzarsi, ma in questo caso è diverso, la macchina in un caso si è pure spenta, e il minimo è basso anche 600 giri e spesso oscilla prima di stabilizzarsi a 730/760 giri.
 per fare una prova ho rimontato il debimetro originale e il minimo è ritornato normale ed è ritornato pure il buco di erogazione :-D ( che col nuovo era sparito).
 suggerimenti? è possibile che un ricambio simile non vada bene? ripeto il problema è solo al minimo, per il resto l'erogazione del motore è migliorata.
 Ciao, avevo avuto un problema di minimo ballerino una volta staccata la batteria e poi ricollegata, qui sul forum ho trovato un post su come pulire il corpo farfallato, lo pulii ed il problema sparì, hai già provato a farlo?
 
 https://www.mx5italia.com/forum/thread-2...FARFALLATO
 
il corpo farfallato l'avevo già pulito l'anno scorso, ma il fatto che se rimetto l'originale il minimo torna normale mi fa dedurre che non possa essere. ma non capisco perchè cambiando il debimetro mi da questi problemi :-(
		 
			
		 
	
	
		
		
		24-09-2020, 10:04 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2020, 10:07 da cisco27.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Busto Arsizio
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			 (24-09-2020, 10:00)mrkermit Ha scritto:   (24-09-2020, 09:22)cisco27 Ha scritto:   (24-09-2020, 08:14)mrkermit Ha scritto:  ciao a tutti,l'altro giorno ho cambiato il debimentro delal mia NC 2.0 ( la macchina tra i 2000 e i 2700 giri aveva dei buchi ogni tanto) con uno comprato su mx5parts. l'installazione è una sciocchezza, ho staccato la batteria e poi due viti.
 il problema è dopo, accendo la macchina e il minimo è un casino, penso sia normale, ogni volta che stacco la batteria il minimo ci impiega un pò a stabilizzarsi, ma in questo caso è diverso, la macchina in un caso si è pure spenta, e il minimo è basso anche 600 giri e spesso oscilla prima di stabilizzarsi a 730/760 giri.
 per fare una prova ho rimontato il debimetro originale e il minimo è ritornato normale ed è ritornato pure il buco di erogazione :-D ( che col nuovo era sparito).
 suggerimenti? è possibile che un ricambio simile non vada bene? ripeto il problema è solo al minimo, per il resto l'erogazione del motore è migliorata.
 Ciao, avevo avuto un problema di minimo ballerino una volta staccata la batteria e poi ricollegata, qui sul forum ho trovato un post su come pulire il corpo farfallato, lo pulii ed il problema sparì, hai già provato a farlo?
 
 https://www.mx5italia.com/forum/thread-2...FARFALLATO
 il corpo farfallato l'avevo già pulito l'anno scorso, ma il fatto che se rimetto l'originale il minimo torna normale mi fa dedurre che non possa essere. ma non capisco perchè cambiando il debimetro mi da questi problemi :-(
 
Un debimetro difettoso può sempre capitare, mi sembrava però di aver letto da qualche parte che il debimetro/centralina si autosettavano con il tempo (poco) quindi potrebbe anche essere che quello vecchio è perfettamente tarato mentre quello nuovo deve assestarsi ed in questo caso forse è meglio ripartire da zero rifacendo la pulizia del corpo farfallato, almeno questo è quello che proverei a fare io prima di reclamare il malfunzionamento del debimetro.
 
Ciao
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Io proverei a fare un giro, il minimo si riassesta se la guidi almeno un 20 minuti di fila. Se non va a posto, allora diamo la colpa al debimetro
 
DadoMiata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
 Perseguitato dal sottosterzo.
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cagliari
  Regione/Stato: Sardegna
 Modello: 
 
		
			 (24-09-2020, 10:45)Dado Ha scritto:  Io proverei a fare un giro, il minimo si riassesta se la guidi almeno un 20 minuti di fila. Se non va a posto, allora diamo la colpa al debimetro
 L'ho già usata 2 giorni    
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano da bere
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Io ho cambiato il debimetro qualche mese fa,per il tuo stesso problema di "vuoti". Ma non ho avuto nessun tipo di problema da te descritto,da subito è andata bene.
 L'unica differenza che io io però non ho staccato la batteria...
 
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)
 ~ Griso ~
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cagliari
  Regione/Stato: Sardegna
 Modello: 
 
		
			 (24-09-2020, 20:37)Gentlemandriver Ha scritto:  Io ho cambiato il debimetro qualche mese fa,per il tuo stesso problema di "vuoti". Ma non ho avuto nessun tipo di problema da te descritto,da subito è andata bene.
 L'unica differenza che io io però non ho staccato la batteria...
 
Che cosa hai comprato? Originale o di concorrenza?
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano da bere
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			L'ho preso da un ricambista on line. La marca non la ricordo.
 Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk
 
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)
 ~ Griso ~
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			 (24-09-2020, 16:34)mrkermit Ha scritto:  L'ho già usata 2 giorni  
MA tratti importanti?
 
perche dopo l'ultimo cambio batteria è andata male per una settimana, facevo solo avanti e indietro dal lavoro, poi ho fatto un bel giro e sistemata...
		 
DadoMiata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
 Perseguitato dal sottosterzo.
 
			
		 |