Location: olgiate olona
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			angeloc4 Ha scritto:Come cambiano i tempi! Qualche anno fa pensare di mettere il gpl nella mx5 era visto come un sacrilegio anche da parte di chi lo ha messo... Mah 
 
S3 
ti capisco 15 anni fa mio padre mi passo la sua auto a gpl per una nuova (patente da due anni e agli inizi con il lavoro) sembrano un appestato  non potevo parcheggiare  nei parcheggi coperti e ho rischiato di non andare in vacanza in Sardegna non volevano caricare sul traghetto  
tempi che cambiano mah 
 
Inviato col dito tramite tapatalk
		  
		
		
NBfl 1600 geen 
ALWAYS OPEN 
1800 MA SILENZIO 
e niente adesso ance ND 160 white 
 
#MIATAMANIA#
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Per esperienza diretta e profana lunga 6 anni su due vetture differenti (Ford fiesta e mazda3) vi dico la mia: sulla fiesta ci ho fatto 120.000km senza alcunissimo problema.. ci facevo in kmetraggio pure di più rispetto al benzina. Con la mazda sto a circa 80.000km di gpl.. non vi dico che è una scheggia ma si difende ancora bene. Il risparmio effettivo c'è eccome ma solo, credo, per quelli come me che percorrono 35.000/40.000 all'anno. Io di mio faccio sempre 20€ di verde usandola solamente durante la partenza a freddo e cmq non passo mai a gas prima che la macchina sia salita a temperatura (90). Questa scelta è dovuta proprio al fatto di farle percorrere un pochino di strada in più a benzina e non rischiare danni. Mai messi additivi per valvole ecc ecc.. mai avuto un problema. Anzi uno si... ma x colpa mia, ogni tanto devo sostituire il tubetto di gomma che va dagli iniettori al filtro perché lo rompo (non vi dico come diavolo faccio che altrimenti scatta la denuncia per infermità mentale). Ognuno ha la propria esperienza, finora la mia è positiva
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Marano di Valpolicella
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			L'ho cercata e trovata con l'impianto già montato, e dato che la NC 1.8 ha un motore Ford con sedi valvole in alluminio, che con il GPL si usurerebbero in fretta, c'era anche il flash lube che le lubrifica. Oggi ha 140 mila chilometri, l'ho appena riportata a casa dal meccanico dopo una semplice messa a punto (pulizia del corpo farfallato e cambio candele e cavi candele per rimettere a posto un minimo ballerino). Mi si è confermato che va benissimo, spendo molto poco e col gas va anche meglio. L'unica accortezza e non fare lunghi trasferimenti autostradali, o giri spremendola al massimo, perchè col gas scalda di più. In questi casi alterno ogni tanto con la benzina.
		 
		
		
RC 1.8 Stormy Blue Metallic  
Abarth 500 stock  135 cv bianco gara  
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Beh, scrivo la mia. Ho preso la scorsa estate una Brg dal 97 con 64.000 km e dopo sostituzione olio, filtri, candele, alternatore e ripartitore frizione, la frizione era tutta giù è non entravano le marce, ho fatto montare impianto GPL.  
Per non perdere spazio prezioso, ho messo una piccola bombola cilindrica da 24 litri, e impianto semplice dal costo totale di 850 euro, prossimo step flash lube per la valvole. La Brg va bene, non strappa, e con un pieno da circa 15 euro percorre circa 220 km. La mia scelta e' stata obbligata dal vivere ed usarla in città, Napoli, dove le vecchiette hanno restrizioni alla circolazione. Ad oggi soddisfatto!
		 
		
		
Mx5 BRG 1997 90cv Volvo 245 SP Panda 1.4 NP Mercedes 200d 1980 e BMW r1200r
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Mi ero dimenticato completamente di questa discussione! 
ho letto che qualcuno ha scritto riguardo alle pompe icom che difettavano 
Vorrei solo dire che si rompevano perché i clienti esaurivano abitualmente il gpl nella bombola prima di rifornire. Questo faceva girare la pompa a vuoto (leggasi a secco) e per questo motivo si bruciava. La pompa non costava un granché, ma il fatto di dover estrarla dal serbatoio faceva levitare i prezzi della manodopera. Tutto questo per i primi impianti icom. 
Da un paio di anni hanno risolto montando due fotocellule nel serbatoio: quella superiore interrompe l'ingresso del gpl raggiunto l'80% di capienza e quella inferiore evita che si vuoti del tutto il serbatoio facendo girare la pompa sempre nel liquido. Inoltre adesso per sostituire la pompa non bisogna più svuotare il serbatoio perché è in un alloggiamento esterno. 
Ad oggi i clienti che hanno montato questa ultima revisione dell'impianto non hanno mai avuto nulla da ridire, eccetto che per quell'orrendo commutatore quadrato, che deve rimanere visibile per sapere il livello del serbatoio gpl
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Si fortunatamente poi hanno risolto i problemi ma personalmente non lo sceglierei come impianto principalmente perchè all'atto pratico differisce ben poco da un impianto sequenziale ad iniezione gassosa fatto bene. 
 
Rava
		 
		
		
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001 
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo 
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV 
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm 
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel 
 
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!! 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		30-04-2014, 22:42 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2014, 23:02 da DreaMerX*5.)
		
	 
	
	
	
		
			A breve posterò la mia esperienza con un impianto tecnologicamente diverso 
(iniezione liquida piuttosto che gassosa:  http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post572341) 
che tuttavia nonostante alcuni grattacapi, in seguito a delle rullate ho potuto constatare un incremento delle prestazioni del 5% a GPL rispetto che a benzina 100 ottani (ENI Blue Super Plus che metto da sempre sulla mia auto fin dall'aquisto)!
 
Un Vialle LPi costa un 40% in più che un buon gassoso (pagato 2150€   ma non ha alcuna manutenzione da fare rispetto gli altri impianti, se non il cambio della bombola come da manuale dopo i 10 anni (se non ricordo male).
 
Ho creduto fin dall'inizio in questa tecnologia, notando da anni che il futuro dei motori aspirati che amo è segnato (l'ibrido e l'elettrico sono il futuro, il downsizing distruggerà le buon vecchie Cilindrate e gli alti rpm) e se una persona vuole godere di un motore aspirato pur spendendo come uno dei migliori motori moderni in termini di "efficienza", il GPL rimane l'unica alternativa valida, ed il Vialle LPi è la risposta a tutti coloro che pensano sia un'eresia su un'auto "sportiva"!
 
Tuttavia l'essenza e la bellezza della Miata è nel suo telaio e nelle doti dinamiche che possiede, non certo nel motore che comunque non è nulla di male (come ho potuto constatare per il 1800cc leggendo con l'installatore alcuni dati), ed un buon impianto GPL non uccide di certo il piacere di guida che offre.
		  
		
		
TwinS 1.8 Strato Blue Mica 
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine:  http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
 "Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario 
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009 
..oltre 80 MX-5 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			DreaMerX*5 Ha scritto:A breve posterò la mia esperienza con un impianto tecnologicamente diverso 
(iniezione liquida piuttosto che gassosa: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post572341) 
che tuttavia nonostante alcuni grattacapi, in seguito a delle rullate ho potuto constatare un incremento delle prestazioni del 5% a GPL rispetto che a benzina 100 ottani (ENI Blue Super Plus che metto da sempre sulla mia auto fin dall'aquisto)! 
 
Un Vialle LPi costa un 40% in più che un buon gassoso (pagato 2150€  ma non ha alcuna manutenzione da fare rispetto gli altri impianti, se non il cambio della bombola come da manuale dopo i 10 anni (se non ricordo male). 
 
Ho creduto fin dall'inizio in questa tecnologia, notando da anni che il futuro dei motori aspirati che amo è segnato (l'ibrido e l'elettrico sono il futuro, il downsizing distruggerà le buon vecchie Cilindrate e gli alti rpm) e se una persona vuole godere di un motore aspirato pur spendendo come uno dei migliori motori moderni in termini di "efficienza", il GPL rimane l'unica alternativa valida, ed il Vialle LPi è la risposta a tutti coloro che pensano sia un'eresia su un'auto "sportiva"! 
 
Tuttavia l'essenza e la bellezza della Miata è nel suo telaio e nelle doti dinamiche che possiede, non certo nel motore che comunque non è nulla di male (come ho potuto constatare per il 1800cc leggendo con l'installatore alcuni dati), ed un buon impianto GPL non uccide di certo il piacere di guida che offre. 
Interessante. Aspetto il resoconto di questa esperienza!! Però, 2150€ per l'impianto non son pochi: io quei soldi li spendo di benzina in due anni circa.. Penso (a occhio, non sto facendo calcoli) che per rientrare da un investimento del genere, ci metterei non meno di due anni e mezzo..
		  
		
		
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		03-05-2014, 18:24 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2014, 18:39 da DreaMerX*5.)
		
	 
	
	
	
		
			se li spendi in 2 anni per recuperare l'impianto ne occorrerebbero 4    e non ti converrebbe.. 
io l'ho fatto pensando ad un investimento futuro cosciente del fatto che non ho proprio intenzione di vendere l'auto per la vita (al più non l'assicuro più e la poso in un garage), per i km che avrei percorso in futuro, per il futuro stesso dei combustibili e dell'automobile, per le prestazioni, e per altre valutazioni personali
		  
		
		
TwinS 1.8 Strato Blue Mica 
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine:  http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
 "Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario 
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009 
..oltre 80 MX-5 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
		
		
TwinS 1.8 Strato Blue Mica 
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine:  http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
 "Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario 
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009 
..oltre 80 MX-5 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |