This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB FL] Lassa o lasso stare?
#21
Le V12 le avevo e sono ottime
Alberto
  Cita messaggio
#22
Imho tra quelle tre e per l'uso che hai dichiarato... quelle che costano meno.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#23
Attento a non esagerare con l'indice di carico. XL cosa vuol dire? Proverei Dunlop. Falken o le bellissime Ad 08, che imho vanno mediamente meglio di una stradale sportiva.
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio
#24
io le sport maxx le avevo sulla 147 e mi sono trovato davvero male, sono durate poco e sul bagnato non tenevano una cippa (ok, che arrivavo dalle RE050, però..).
delle V12 si leggono ottime recensioni, io opterò per quelle in primavera...
La Cicciona - Sport piscina

1300kg di modifiche...



Team Ciocapiàt
  Cita messaggio
#25
Bene, dagli ultimi commenti in pole position ci sono le V12 .
Sento domani che prezzo mi fa il gommaio, più o meno li ho trovati intorno ai 110 l'uno spediti...

Grazie! :chessygrin:
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil

Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
  Cita messaggio
#26
Considera che per il solo montaggio delle gomme ti prendono dai 30 ai 50 euro (a seconda dell'umore e dell'onestà del gommaio).
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#27
Hammer Ha scritto:Considera che per il solo montaggio delle gomme ti prendono dai 30 ai 50 euro (a seconda dell'umore e dell'onestà del gommaio).

in effetti il gommaio di solito mi prende 7€ a gomma (28 in totale). Beh, vedremo che dice...
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil

Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
  Cita messaggio
#28
trovare un altro gommista?
4 falken no?
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa

Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
  Cita messaggio
#29
mr.magoo87 Ha scritto:trovare un altro gommista?
4 falken no?

son possibili entrambe le opzioni. dici le ZIEX ZE-912 ?
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil

Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
  Cita messaggio
#30
Ho le ventus v12 quasi alla frutta sui cerchie stivi e mi sono trovato benissimo, le rimonterò questa primavera per finirle definitivamente in attesa di passare ad un'altro treno, valuterò in seguito se riprendere le v12 o provare a cambiare.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)