This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Puffetta 1992 Rebuild - MaverikGTI
Intanto vi dico le misure delle fascette che ho preso, per i tubi in silicone (spessore 4mm), se ne doveste aver bisogno:

8 Fascettine da 14-16mm
4 Fascette da 23-25mm (Tubi riscaldamento)
6 Fascette 36-39mm


Cambiando discorso, questi 3 giorni altri lavoretti del menga:

Nei giorni scorsi, faceva uno stridio fortissimo dal cofano, appena sorpassavo i 2k giri in 1a e 2a. E a freddo, strideva sempre! Alla fine dopo essermi documentato un po' sono andato a controllare le cinghie servizi... Infatti, cinghia alternatore molllissimaaaaa! Ho tirato tutto, in modo che il movimento della stessa fosse solo +-1cm e ora sembra tutto OK! : Bash :

Cambiato Filtro Benzina:
[Immagine: MX5_NA_Rebuid_Fuel_Filter_01.jpg]

Finalmente i sedili puliti!
[Immagine: MX5_NA_Rebuid_Seats_Clean.jpg]

Purtroppo ho una perdita di olio da non so dove:
[Immagine: MX5_NA_Rebuid_Shifter_Leak_02.jpg]

La parte inferiore, zona intersezione motore/cambio, si vela sempre di olio! Sembra provenire dal cambio, e in particolare SEMBRA (non sono certo) provenire dal buchino che si intravede sul cambio nella parte inferiore. Suggerimenti?

[Immagine: MX5_NA_Rebuid_Shifter_Leak_03.jpg]

Anche dove c'è lo slave, presenta olio sotto alla guarnizione in gomma. Possibile perdita di olio, quindi nel vano frizione-volano...

Olio Frizione, livello costante... non cala.
MX5 NA 1.6 '92 115hp Challenge PUFFA!
EX - MX5 NC 1.8
|| Maverik Corner - MX5 Blog ||







  Cita messaggio
l'oring dello slave andato e il parapolvere è pieno d'olio il livello non cala finchè le estremità del parapolvere tengono dentro l'olio o non va completamente a farsi benedire lo slave io ero sotto la macchina con lo stesso dubbio toccacciando in giro ho mosso il parapolvere e giù olio... rimesso a posto rabboccato quanto basta per muoverla e l'ho fatto cambiare.
questo può essere uno dei punti.

l'olio può arrivare anche dal coperchio punterie, nel mio caso dal CAS che sul 1.8 è dietro, segue motore e cambio e arriva sempre nel punto + basso
Feature: Spaghetti-Garage

Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
  Cita messaggio
Clarence Ha scritto:l'oring dello slave andato e il parapolvere è pieno d'olio il livello non cala finchè le estremità del parapolvere tengono dentro l'olio o non va completamente a farsi benedire lo slave io ero sotto la macchina con lo stesso dubbio toccacciando in giro ho mosso il parapolvere e giù olio... rimesso a posto rabboccato quanto basta per muoverla e l'ho fatto cambiare.
questo può essere uno dei punti.

l'olio può arrivare anche dal coperchio punterie, nel mio caso dal CAS che sul 1.8 è dietro, segue motore e cambio e arriva sempre nel punto + basso

Avevo trovato un thread in cui per lo stesso identico problema, qualcuno ipotizzava un paraolio albero motore, oppure lato spingidisco. Proverò a guardare meglio per escludere il CAS... Tra l'altro ho anche li da cambiare master e slave per togliermi un altro dubbio...
MX5 NA 1.6 '92 115hp Challenge PUFFA!
EX - MX5 NC 1.8
|| Maverik Corner - MX5 Blog ||







  Cita messaggio
Ieri mi sono anche cimentato con il pannello strumenti...
Ho provato ad impostare il layout finale ed ecco il risultato.
Ho comprato la mascherina 3 strumenti inclinati universale che si trova ovunque... Ho fatto i buchi per fittarla sulla console ed eccola qui.
Sopra ho chiuso il vano radio con una lastrina di alluminio che ho ritrovato in cantina.

[Immagine: MX5_NA_Rebuid_Gauge_Panel_01.jpg]


Altro problema del cavolo che oramai mi da un fastidio boia, è la seconda marcia del cambio che è sempre granitica! A caldo è meno granitica, ma devo comunque fare forza per ingranarla! Suggerimenti? Master e Slave li devo ancora cambiare, possono essere loro a rompere le balls?
MX5 NA 1.6 '92 115hp Challenge PUFFA!
EX - MX5 NC 1.8
|| Maverik Corner - MX5 Blog ||







  Cita messaggio
radio non ne vuoi mettere?
  Cita messaggio
Doppiaeffe Ha scritto:radio non ne vuoi mettere?

No, nada radio. Ho sradicato la vecchia, semi marcia, e i vecchi altoparlanti con le membrane rotte... Tanto sarà uso pista. Certo, nelle lunghe trasferte mi romperò le palle enormemente, ma vedremo in futuro. :chessygrin:
MX5 NA 1.6 '92 115hp Challenge PUFFA!
EX - MX5 NC 1.8
|| Maverik Corner - MX5 Blog ||







  Cita messaggio
MaverikGTI Ha scritto:No, nada radio. Ho sradicato la vecchia, semi marcia, e i vecchi altoparlanti con le membrane rotte... Tanto sarà uso pista. Certo, nelle lunghe trasferte mi romperò le palle enormemente, ma vedremo in futuro. :chessygrin:
[Immagine: boomboxes_00.jpg]

:giggle:
La ND non esiste.
  Cita messaggio
Alessandro io avrei messo gli strumenti sopra e la piastra di copertura sotto, in questo modo diventano più leggibili!Thumbup
大麦のマリナーブルー

Citazione:Il palazzo della Civiltà Italiana e la tua M1 mi sembrano avere molto in comune:
entrambi hanno reinterpretato la classicità in maniera originale, divenendo col tempo dei classici essi stessi.
-malleus-
  Cita messaggio
ORZO Ha scritto:Alessandro io avrei messo gli strumenti sopra e la piastra di copertura sotto, in questo modo diventano più leggibili!Thumbup

Avrei voluto fare così anche io, ma purtroppo nello slot superiore erano stati rimossi tutte le sedi per le viti... Forse per adattarci la vecchia radio. L'unico punto dove poter avvitare la mascherina era quello in basso, dove c'era la cubby box.

L'ideale sarebbe al posto dei comandi riscaldamento... Ma non saprei poi dove spostare questi ultimi. Ho visto delle foto di un ragazzo che li ha messi li ed ha utilizzato i comandi di un NB... Ma non saprei cosa ci ha combinato dietro. I comandi NB non sono elettrici? I NA sono a tiranti di acciaio... Devo informarmi meglio in merito...

[Immagine: center_left.jpg]

In ogni caso quello della temp olio, che mi interessa di più, se messo tutto a destra, sembra tuttavia avere una buona visibilità. Staremo a vedere appena li ordino. Avendo in mente di prenderli analogici/digitali spero di avere una mano in più, in visibilità, data dal numerino in digitale.

[Immagine: Depo_Racing_Gauge_Oil_Temp_1.jpg]
MX5 NA 1.6 '92 115hp Challenge PUFFA!
EX - MX5 NC 1.8
|| Maverik Corner - MX5 Blog ||







  Cita messaggio
anche sull'NB sono in acciaio i cavetti..
M1 1.6 115 CV - Mariner Blue

Vendo ricambi per NA - NB - NBFL - RC

Meglio che comprare su Amazon! :) (cit. Luc@)
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  La puffa | time to rebuild Mark88 953 188,972 27-07-2023, 09:41
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NA] 1992 Mazda Miata sunburst yellow "Beatrix" Antonio 374 116,391 26-05-2023, 11:42
Ultimo messaggio: Antonio
  1992 Mazda Miata sunburst yellow "Bonnie" Antonio 148 55,918 18-04-2019, 14:59
Ultimo messaggio: davifigo
  Asa' B Special 1992 asatobi 315 83,141 28-01-2018, 14:44
Ultimo messaggio: freddy91
  La puffetta del Webmastro - Restauro Florinda 5 3,392 11-05-2017, 15:53
Ultimo messaggio: Antonio
  MX-5 NA 1.6 Classic Red 1992 by SpF SpF 19 8,753 05-04-2016, 12:54
Ultimo messaggio: Janjo
  MudGuard su Black Special 1992 Luigib 3 2,162 23-11-2012, 23:13
Ultimo messaggio: Antonio



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)