This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Navigatore mappe europa
#1
Quale prendo?

Premetto che usero' parecchio google navigator, ma un navigatore bello grosso puo' sicuramente tornare molto molto molto comodo anche dove il cell non prende.

Vorrei avere qualcosa di aggiornabile, versatile, possibilmente non francobollo e senza prezzi stratosferici.
Mi servira' per lo piu' in Germania.

A voi la parola!
Alberto
  Cita messaggio
#2
Hai android ,se non ricordo male, giusto?
Se hai anche il gps integrato fai un giro su questo sito
http://www.sygic.com/en
Io ce l'ho ed è formidabile!
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#3
Si ma capisci che voglio evitare di trovarmi in autobahn a capire quale uscita devo prendere su uno schermo relativamente piccolo.

Il cell e' ok per spostamenti rapidi o piccoli, ad esempio in citta' (e google navigator e' il top), ma per lunghi spostamenti e' insostenibile
Alberto
  Cita messaggio
#4
Anno scorso in Germania ho usato il Tom Tom One, per di più non particolarmente aggiornato e non ho avuto problemi, se non per qualche rotonda dell'ultim'ora.. :haha:

NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]
  Cita messaggio
#5
Io col mio (galaxy next) ci faccio tranquillamente anche viaggi lunghi e mai un problema anche perchè ha l'indicatore per la corsia
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#6
I nuovi cellulari hanno lo schermo più grande dei navigatori di prima generazione o di un banalissimo tom tom one...

L'unica cosa che devi prendere di sicuro è il caricabatterie da auto (il navigatore prosciuga al volo la batteria dei cellulari) e il supporto da vetro... il gioco è fatto! Thumbup
  Cita messaggio
#7
Dopo aver tentato di usare i navigatori su dispositivi Android ed iPhone ho deciso di comprarne uno "vero".
I problemi con gli smart phone ed i palmari ci sono e si manifestano sempre nei momenti peggiori, ad esempio quando sbagli strada in una zona con molte strade vicine ed il navigatore non ricalcola rapidamente il percorso né ti mostra quale strada hai preso davvero.
Può essere accettabile fermarsi o rallentare solo se ne fai un uso saltuario, mentre sei costretto a tenere sempre un occhio sul dispositivo, se questa è la norma.

Ho provato sia Garmin, sia TomTom recenti (le altre marche... sorry, ma non mi fido e non ho troppo tempo per fare i test). Leggera preferenza ai TomTom per il software più intuitivo. Consiglio i modelli Via Live, che hanno una SIM all'interno per connettersi a Google e scaricare i dati sul traffico ed i punti di interesse (che finalmente diventano utili, non come quando cercavi un albergo od un ristorante e ce n'erano CINQUE in una Provincia!)
Per il primo anno i servizi sono a pagamento, poi puoi scegliere di sottoscriverli anche solo in parte (ovviamente il navigatore funziona lo stesso).
Attenzione perché ci sono due versioni di servizio Live, una dettagliata per l'intera Europa ed una dettagliata solo per i principali Paesi dell'Europa occidentale, dai un'occhiata al sito del produttore. Il modello 125 (sui 200 Euro) ha tutti i Paesi.

Non comprerei i modelli Start, sono molto, molto lenti.
  Cita messaggio
#8
http://www.amazon.it/Garmin-1490TV-Navig...818&sr=1-1

ed hai pure la tv!
SUBARU BRZSatin White Pearl
MX-5
NC 1.8 HIGH '06 Marble White Black Seats (STM) : venduta!
Accessori in vendita:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...condo-MACA
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post703847
  Cita messaggio
#9
tom tom o garmin ....

io ho preso un Garmin Nuvi mappa europa (usato) a 50 euro..

preferisco garmin perchè ho altri 3 GPS della stessa marca che uso in fuoristrada con la moto e con la jeep.. e posso passare traccie punti di interesse al volo da uno all'altro.. (navigatore compreso)
MX-5 NA 115cv Crystal White

Seguimi su Youtube o Instagram

Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
  Cita messaggio
#10
FrancoZ Ha scritto:Dopo aver tentato di usare i navigatori su dispositivi Android ed iPhone ho deciso di comprarne uno "vero".
I problemi con gli smart phone ed i palmari ci sono e si manifestano sempre nei momenti peggiori, ad esempio quando sbagli strada in una zona con molte strade vicine ed il navigatore non ricalcola rapidamente il percorso né ti mostra quale strada hai preso davvero.
Può essere accettabile fermarsi o rallentare solo se ne fai un uso saltuario, mentre sei costretto a tenere sempre un occhio sul dispositivo, se questa è la norma.

Ho provato sia Garmin, sia TomTom recenti (le altre marche... sorry, ma non mi fido e non ho troppo tempo per fare i test). Leggera preferenza ai TomTom per il software più intuitivo. Consiglio i modelli Via Live, che hanno una SIM all'interno per connettersi a Google e scaricare i dati sul traffico ed i punti di interesse (che finalmente diventano utili, non come quando cercavi un albergo od un ristorante e ce n'erano CINQUE in una Provincia!)
Per il primo anno i servizi sono a pagamento, poi puoi scegliere di sottoscriverli anche solo in parte (ovviamente il navigatore funziona lo stesso).
Attenzione perché ci sono due versioni di servizio Live, una dettagliata per l'intera Europa ed una dettagliata solo per i principali Paesi dell'Europa occidentale, dai un'occhiata al sito del produttore. Il modello 125 (sui 200 Euro) ha tutti i Paesi.

Non comprerei i modelli Start, sono molto, molto lenti.


mmm non mi convinci... intanto la connessione è fatta via SIM ...percui se il cellulare non prende non prende nemmeno il navigatore, secondo perchè pagare per informazioni che sul web col telefono trovo gratis magari tramite google maps? Secondo il software di navigazione è identico, non penso che 5 secondi di ricalcolo cambino molto...

Poi comunque ormai la tecnologia offre mille tipi di hardware diversi percui ognuno trova sicuramente la soluzione per lui più comoda; per quanto mi riguanda prenferisco tutto in un telefono così risparmio in peso in tasca, cavi volanti per l'abitacolo e soldi totali per l'acquisto.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ANDROID] Navigatore offline per visualizzare tracce .gpx Bulz 2 4,419 03-05-2013, 00:11
Ultimo messaggio: Bulz
  TomTom Go e mappe Matsuda 8 1,291 09-08-2012, 15:46
Ultimo messaggio: Costa
  Navigatori: GARMIN NUVI 40 EUROPA o NAVIGON 20th ANNIVERSARY? cangaceiro 8 2,418 11-07-2012, 11:21
Ultimo messaggio: spiderman
  Mappe garmin ago88 1 817 27-11-2011, 20:17
Ultimo messaggio: jad
  che navigatore mi consigliate?? backtothefuture 15 2,440 10-06-2010, 18:36
Ultimo messaggio: P&R
  Fotografia: L'Europa a Reggio Emilia Matsuda 5 1,633 07-05-2010, 08:03
Ultimo messaggio: Matsuda
  Navigatore GPS free il Mamo 1 1,029 30-11-2009, 20:37
Ultimo messaggio: Samuel
  cursore navigatore Rob72 2 1,110 12-10-2009, 16:35
Ultimo messaggio: mrk88



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)