almayer Ha scritto:Riprendo questo vecchio thread per dire che ho seguito il tuo esempio e mi sono procurato su ebay UK l'oggetto in questioneVado a memoria: sì, mi sembra che i contatti siano come dici tu uno per il +12 orologio, uno +12 illuminazione e uno -.![]()
Ora, se posso approfittare, ti pongo un piccolo quesito in quanto sono abbastanza analfabeta dal punto di vista elettronico e preferirei evitare l'elettrauto: come vanno eseguite le connessioni? Tieni presente che l'orologio è arrivato "pulito" nel senso che c'è solo la presa con i 3 pin ma nessun cavo. I PIN sono numerati da 1 a 3 e immagino siano uno per l'orologio, uno per la luce e il terzo per la messa a terra, giusto? A quali cavi dell'auto vanno collegati?
Thanks :chessygrin:
Io li ho provati su un alimentatore 12 volt; comunque quando smonti l'orologio digitale puoi collegare a quei contatti quelli dell'analogico.
Sicuramente ci sono il +12 non sottochiave (altrimenti l'orologio non andrebbe ad auto spenta) e il -. Mi sembra che ci sia un +12 non collegato alle luci ma alla chiave al quale ho collegato la retroilluminazione, infatti il mio orologio è sempre acceso a macchina accesa; non ricordo se il digitale originale è così.
NB 1.6 Siepe 2000