..fossi in te farei un paio di "cosette" del tipo contattare un geologo in sito, e verificare i provvedimenti a livello comunale/regionale..le catastrofi naturali son coperte dallo Stato per quanto riguarda i costi relativi e gli indennizzi spettanti, ma bisogna preventivamente verificare a che punto è la situazione, e questo lo può fare un tecnico, che può poi suggerire come comportarsi..la questione polizza assicurazione lascia il tempo che trova, se è nota la situazione di pericolo, nessuna assicurazione ti coprirà per i danni subiti..ci sono banche dati nazionali a cui attingere per la stipulazione dei contratti "a rischio"...
		
		
		
		
	| 
					rischio idrogeologico come muoversi
				 | 
| 
					« Precedente | Successivo »
				 | 
| Messaggi in questa discussione | 
| rischio idrogeologico come muoversi - da nitro-ale - 16-02-2010, 20:21 rischio idrogeologico come muoversi - da Rob72 - 16-02-2010, 20:22 rischio idrogeologico come muoversi - da nitro-ale - 16-02-2010, 20:25 rischio idrogeologico come muoversi - da Rob72 - 16-02-2010, 20:30 rischio idrogeologico come muoversi - da steumas - 16-02-2010, 20:39 rischio idrogeologico come muoversi - da nitro-ale - 16-02-2010, 20:41 rischio idrogeologico come muoversi - da steumas - 16-02-2010, 20:49 rischio idrogeologico come muoversi - da DreaMerX*5 - 16-02-2010, 20:56 rischio idrogeologico come muoversi - da nitro-ale - 16-02-2010, 21:00 rischio idrogeologico come muoversi - da DreaMerX*5 - 16-02-2010, 21:03 rischio idrogeologico come muoversi - da SHARK - 16-02-2010, 23:21 | 
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Ultimo messaggio | ||||
| Rischio diffamazione : esiste? | 22-11-2011, 18:39 Ultimo messaggio: nakamura | ||||
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)


