(22-07-2025, 11:47)tHeo Ha scritto:(22-07-2025, 11:02)bonny Ha scritto: ciao a tutti, sono nuovo in questo forum. sto cercando di comprare una mazda mx5 NA in buono stato. essendo però io un neofita, volevo proporre qualche domanda e magari consiglio sull'acquisto.
in giro, ho trovato delle NA a dei prezzi per me abbordabili (es: 9000) con anche l'hardtop incluso nel prezzo. l'unica pecca è che tutte quelle che trovo non hanno l'aria condizionata; o se la hanno, non hanno l'hard top. volevo chiedere se per voi è più importante avere un hardtop oppure l'aria condizionata. contando che abito in emilia romagna, per cui viene poco a nevicare ma abbastanza spesso a piovere.
infine volevo chiedere se c'è veramente differenza tra la versione 90cv e la versione 116cv; perchè allo stesso prezzo ho trovato una 90cv con 200.000 km ed una 116 con 300.000 (che mi sembrano tanti).
grazie mille, matteo.
Parli di pioggia perché dovresti usarla come daily? Se devi usarla tutti i giorni l'hardtop può essere comodo, ma se deve essere un'auto da divertimento/weekend/giri di piacere, dovendo scegliere tra HT e A/C ti direi la seconda.
La mia non ha nè uno nè l'altra (avevo un HT ma non lo montavo mai - non è una daily), e in occasione di viaggi estivi la mancanza dell'A/C si fa sentire: in movimento la presenza del lunotto con la zip (si abbassa il lunotto e si aprono i finestrini, rimanendo all'ombra e col vento) compensa un po', ma se sei fermo nel traffico al sole diventa un fornetto.
Valuta quindi se soffri di più il caldo o l'umidità, fermo restando che se la capote è messa bene e gli scoli sono liberi, acqua dentro non ne entra.
Le 90cv conta che in realtà bancano circa 100cv, la differenza tra i due motori è poca, la 115cv è più cattivella in alto, la 90cv più rotonda ai bassi/medi (anche per l'iniezione sequenziale).
La 115cv ha più possibilità di modifiche soprattutto per lo scarico (le 90cv lo hanno diverso e per montare il 99% dei collettori e terminali aftermarket devi cambiare tutta la linea), ma le 90cv hanno la ECU riprogrammabile.
Le 115cv valgono un po' di più, le 90cv mediamente hanno meno km, però il B6 è un motore longevo, conta molto di più la manutenzione fatta nel tempo che i km sulle spalle.
Sulla 90cv puoi swappare con facilità i differenziali Torsen delle NB/NBFL, mentre la 115cv lo ha diverso e dovresti cambiare anche albero di trasmissione e semiassi.
ok grazie mille.
stavo valutando con maggiore interesse quelle con HT perchè ho visto che sono molto più difficili da reperire ed hanno prezzi esagerati.
ma cambia così tanto da differenziale torsen a quello della 90cv, sai essendo nuovo in questo campo non ne so molto. nel caso quali sono i prezzi medi dei differenziali torsen aftermarket?