In un attacco di comprite
ho preso il filtro sportivo P08 della SprintFilter.
Ho letto molto circa i filtri sportivi e so che ci sono pareri discordanti... ero curioso e così ho voluto togliermi lo sfizio di verificare di persona: alla peggio, mi sono detto, non dovrò più cambiare il filtro per molti anni.
La prima cosa da dire è che questo genere di filtri costicchia, ma confrontandoli con gli equivalenti di carta (che se presi da mamma Mazda non sono certo regalati), non c'è paragone a livello di qualità e materiali.
Questa marca/modello è comodo perchè ha manutenzione zero: come specificato chiaramente dalle istruzioni allegate, niente olio, niente di niente. E' come se fosse di carta ma, quando è sporco, si pulisce con l'aria compressa.
La teoria, vabbè, la sapete tutti: fanno passare molta più aria mantenendo comunque un livello accettabile di filtrazione.
Vengo al punto e cioè come si comporta:
sulla mia MX5 con motore completamente stock il risultato è che il suono del motore è leggermente più cupo (e per mio gusto più gradevole).
Aumenta un po' il rumore dovuto all'aspirazione dell'aria, cosa che prima non avevo mai sentito distintamente dall'abitacolo, mentre ora un po' si sente (ma solo quando intorno non ci sono altri rumori ambientali forti).
Le prestazioni IMHO sono rimaste invariate o perlomeno, se c'è un leggerissimo aumento di cavalli non è percepibile con la guida normale.
L'impressione generale però è una leggera miglioria nel salire di giri, soprattutto dai medi in poi.
Diciamo che se forse prima mi sembrava che il motore prendesse meglio i giri in basso per poi sembrare un po' strozzato man mano che si saliva, ora la sensazione è che l'aspirazione sia sempre più "uniforme" (passatemi il termine). Probabilmente ora, quando si sale bene di giri, l'aria non gli manca di certo. Non direi però che ai bassi sia diventata meno reattiva.
L'unica differenza evidente di cui sono piuttosto convinto (ovvero dove escludo di più, ma non del tutto, l'effetto placebo
) è il comportamento in salita, dove IMHO lo spompo motore 1.6L tende ad arrancare e a dare il suo peggio
Ecco, con questo filtro mi è parso che il motore "faticasse" decisamente meno a prendere i giri e che in generale se la cavasse un pochino meglio.
Soldi buttati? IMHO decisamente sì, è un oggetto di cui si può fare tranquillamente a meno se si considera il rapporto resa/spesa.
Io però alla fine sono contento lo stesso di aver fatto l'esperienza e anche del "non risultato"
, quindi lo terrò montato.

Ho letto molto circa i filtri sportivi e so che ci sono pareri discordanti... ero curioso e così ho voluto togliermi lo sfizio di verificare di persona: alla peggio, mi sono detto, non dovrò più cambiare il filtro per molti anni.
La prima cosa da dire è che questo genere di filtri costicchia, ma confrontandoli con gli equivalenti di carta (che se presi da mamma Mazda non sono certo regalati), non c'è paragone a livello di qualità e materiali.
Questa marca/modello è comodo perchè ha manutenzione zero: come specificato chiaramente dalle istruzioni allegate, niente olio, niente di niente. E' come se fosse di carta ma, quando è sporco, si pulisce con l'aria compressa.
La teoria, vabbè, la sapete tutti: fanno passare molta più aria mantenendo comunque un livello accettabile di filtrazione.
Vengo al punto e cioè come si comporta:
sulla mia MX5 con motore completamente stock il risultato è che il suono del motore è leggermente più cupo (e per mio gusto più gradevole).
Aumenta un po' il rumore dovuto all'aspirazione dell'aria, cosa che prima non avevo mai sentito distintamente dall'abitacolo, mentre ora un po' si sente (ma solo quando intorno non ci sono altri rumori ambientali forti).
Le prestazioni IMHO sono rimaste invariate o perlomeno, se c'è un leggerissimo aumento di cavalli non è percepibile con la guida normale.
L'impressione generale però è una leggera miglioria nel salire di giri, soprattutto dai medi in poi.
Diciamo che se forse prima mi sembrava che il motore prendesse meglio i giri in basso per poi sembrare un po' strozzato man mano che si saliva, ora la sensazione è che l'aspirazione sia sempre più "uniforme" (passatemi il termine). Probabilmente ora, quando si sale bene di giri, l'aria non gli manca di certo. Non direi però che ai bassi sia diventata meno reattiva.
L'unica differenza evidente di cui sono piuttosto convinto (ovvero dove escludo di più, ma non del tutto, l'effetto placebo


Ecco, con questo filtro mi è parso che il motore "faticasse" decisamente meno a prendere i giri e che in generale se la cavasse un pochino meglio.
Soldi buttati? IMHO decisamente sì, è un oggetto di cui si può fare tranquillamente a meno se si considera il rapporto resa/spesa.
Io però alla fine sono contento lo stesso di aver fatto l'esperienza e anche del "non risultato"

La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html