Continuo nella mia opera di "car detailing dei poveri"
per mantenere e migliorare per quanto possibile l'aspetto della mia miata.
In particolare oggi ho dedicato la pausa pranzo alle plastiche interne, che in alcuni punti sono un po' secche e presentano qualche segno di sbiadimento/ cottura da sole (che ci stanno tutti dopo 21 anni), in particolare sui pannelli delle portiere.
Intendiamoci: niente di drammatico ma, visti i buoni risultati ottenuti sulla capote, mi sono detto "perchè no".
Ho quindi investito una decina di euro in questo dressing "MAFRA All Round Plastic Protectant".
Ho scelto questo perchè è a base acqua e senza silicone, quindi non unge e la finitura è opaca.
Inoltre mi sembrava essere quello dall'effetto più "blando" tra quelli in commercio, e come "primo giro di prova" non mi andava di rischiare subito con qualcosa di aggressivo o eccessivamente coprente.
Ho applicato il prodotto in diluizione 1:1 come consigliato dal produttore nei casi di plastiche sbiadite, usando un pad in microfibra saturo di prodotto, e poi ripassando con un panno sempre in microfibra per togliere l'eccesso (ho dato due mani).
Come si vede dalla foto (non bellissime) non ho avuto un effetto miracoloso, ma anche se non si nota dal vivo sembra che le sbiaditure siano un filo attenuate e il nero sia leggermente più uniforme. Insomma male non gli ha fatto.
L'impressione è che questo prodotto sia più adatto a plastiche più rigide alle quali siamo abituati oggi (tipo per esempio VW), mentre quelle della NBFL sono ancora piuttosto morbide e di consistenza differente.
Ora lascio asciugare bene, poi nei prossimi giorni proverò a dare un altro paio di mani per vedere se migliora ulteriormente.

In particolare oggi ho dedicato la pausa pranzo alle plastiche interne, che in alcuni punti sono un po' secche e presentano qualche segno di sbiadimento/ cottura da sole (che ci stanno tutti dopo 21 anni), in particolare sui pannelli delle portiere.
Intendiamoci: niente di drammatico ma, visti i buoni risultati ottenuti sulla capote, mi sono detto "perchè no".
Ho quindi investito una decina di euro in questo dressing "MAFRA All Round Plastic Protectant".
Ho scelto questo perchè è a base acqua e senza silicone, quindi non unge e la finitura è opaca.
Inoltre mi sembrava essere quello dall'effetto più "blando" tra quelli in commercio, e come "primo giro di prova" non mi andava di rischiare subito con qualcosa di aggressivo o eccessivamente coprente.
Ho applicato il prodotto in diluizione 1:1 come consigliato dal produttore nei casi di plastiche sbiadite, usando un pad in microfibra saturo di prodotto, e poi ripassando con un panno sempre in microfibra per togliere l'eccesso (ho dato due mani).
Come si vede dalla foto (non bellissime) non ho avuto un effetto miracoloso, ma anche se non si nota dal vivo sembra che le sbiaditure siano un filo attenuate e il nero sia leggermente più uniforme. Insomma male non gli ha fatto.
L'impressione è che questo prodotto sia più adatto a plastiche più rigide alle quali siamo abituati oggi (tipo per esempio VW), mentre quelle della NBFL sono ancora piuttosto morbide e di consistenza differente.
Ora lascio asciugare bene, poi nei prossimi giorni proverò a dare un altro paio di mani per vedere se migliora ulteriormente.
La mia NBFL: https://www.mx5italia.com/forum/thread-39746.html