(10-07-2024, 12:33)Albe89 Ha scritto:(10-07-2024, 12:13)paoloc Ha scritto: Scusate, ma le situazioni di pericolo sono contemplate?
Esempio: sto facendo un sorpasso e nel mentre questo sistema legge un nuovo limite di velocità, che è inferiore alla mia attuale velocità di crociera. Che fa?
Ricordo di qualcuno che mi raccontava sulla 500X di un sistema simile ma per il mantenimento della carreggiata, che leggeva le strisce bianche: a volte interpretava il sorpasso come invasione di carreggiata e induriva il volante ostacolando la manovra (una roba pericolossissima). Era disattivabile per fortuna.
Il sistema non è attivo è passivo, se legge un limite e tu sei oltre inizierà a suonare tutto qui.
Se hai il limitatore attivo lui ti avvisa con un suono che ha letto un nuovo limite e prima di impostarlo devi dare conferma altrimenti rimane su quello precedente, per i sorpassi o l'emergenza vale quello che ho detto prima affondi sull'acceleratore e si disattiva.
Il mantenimento di carreggiata funziona così anche su CX-30 (su MX-5 ti avvisa e basta, a meno che non l'abbiano modificato col MY24, se no funzionerà come il CX-30 presumo), però se fai un sorpasso metterai la freccia e la manterrai finchè non è finito (come da codice della strada) e in quella condizione non succede nulla, stessa cosa in autostrada per cambiare di corsia devi mettere le frecce e in quei casi il mantenitore di corsia si spegne.
Se si guida correttamente non si ha alcun impedimento e in ogni caso la forza applicata non è mai così forte da impedirti di eseguire comunque la manovra in totale sicurezza (anche perchè per evitare le buche mi si attiva spesso e non è che per colpa sua ci entro)
L'unico vero intervento attivo che ho notato su CX30 è quando può capitare di andare molto vicino all'auto che ti precede, in quel caso disattiva l'acceleratore finchè non recuperi qualche metro (un paio mi pare) ma li ha ragione se hai una macchina attacca al muso e acceleri è quasi certo che se quella fa una minima frenata gli vai in cu*o
Ti ringrazio.
Mi pare che sulla versione 2024 il sistema mantenimento carreggiata sia cambiato, magari sbaglio... sono d'accordo che da codice vadano sempre messe le frecce in caso di sorpasso (e trovo molto comodo che l'avviso sia presente per qualche guidatore "sbadato"), la mia domanda però è relativa al caso di una manovra magari volta a evitare un ostacolo, una buca ecc, quindi in emergenza e senza il tempo/possibilità di mettere la freccia... in quel caso un intervento del sistema potrebbe essere deleterio